Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 23 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 342
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487

    Citazione Originariamente scritto da Esorciccio
    Io sto gingillo l'anno prossimo che lascio casa dei mie me lo accatto subito sperando che costi sensibilmente di meno...diciamo 3.5k se potrebbe fa....
    Penso che l'anno prossimo, viste le prospettive di mercato.....l'avrai già dimenticato!
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    Citazione Originariamente scritto da fabio2678
    Penso che l'anno prossimo, viste le prospettive di mercato.....l'avrai già dimenticato!
    dici?

    Io credo di no

    i-dla a parte non vedo tutte queste novità

    DLP finchè i 3 chip non saranno disponibili a prezzi umani non li prenderò in considerazione visto che odio il dithering sopratutto perchè vorrei anche giocarci su questa generazione di proiettori

    LCD sebbene migliorati in maniera esponenziale negli ultimi 2 anni hanno dei difetti intrinsechi nella tecnologia secondo me troppo limitanti (distanza dei pixel-griglia in primis)che dubito possano essere eliminati

    Altro non mi viene in mente......

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Citazione Originariamente scritto da Esorciccio
    dici?

    Io credo di no

    i-dla a parte non vedo tutte queste novità

    DLP finchè i 3 chip non saranno disponibili a prezzi umani non li prenderò in considerazione visto che odio il dithering sopratutto perchè vorrei anche giocarci su questa generazione di proiettori

    LCD sebbene migliorati in maniera esponenziale negli ultimi 2 anni hanno dei difetti intrinsechi nella tecnologia secondo me troppo limitanti (distanza dei pixel-griglia in primis)che dubito possano essere eliminati

    Altro non mi viene in mente......
    Hemmm hai visto l'HC 5000 al TAV !!???
    Credo di no!
    Altrimenti non faresti queste affermazioni.

    Ciao.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    Citazione Originariamente scritto da Micio
    Hemmm hai visto l'HC 5000 al TAV !!???
    Credo di no!
    Altrimenti non faresti queste affermazioni.

    Ciao.
    No non l'ho visto ......e non dubito che sia un gran bel vedere, ma rimane sempre un lcd e secondo me un I-DLA o un SXRD rimane superiore per il fatto che: la luce non passa attraverso le 3 matrici LCD dove per forza di cose i microfili che servono ad accendere e spegnere i singoli PIXEL generano dell' "OMBRA".
    Aumentando il numero di pixel su schermo(1920x1080) e lasciando praticamente invariati i nostri schermi (in media intorno ai 2 metri) ovvio che si vedaq mooolto meno ma non vuol dire che sia inesistente in quanto STRUTTURALE.

    Ora c'è da considerare anche il livello del nero che FINO AD ORA(ovvero prima di questa nuova generazione FULL HD) non è quella di un DLP,mentre invece chi ha visto in azione il gioiellino SONY ha detto che il nero era a ottimi livelli.Poi magari mi smentitite e questi nuovi LCD fanno miracoli pure sotto il profilo del nero ma sinceramente ne dubito .


    Senza tirare in ballo il BUON EMIDIO ma mi ricordo il suo report del Sony Qualia(visto in una fiera in Japan) di 1 anno fa dove diceva che il suddetto PRJ generava un'immagine molto poco distante da un TRITUBO ....anzi.....ora quel proiettore dal costo inaudito si è ridotto nel suo fratello minore il Ruby che costava "solo" 10k e ora si è ulteriormente ridotto nel Pearl che monta le stesse matrici (a dir il vero la 3° generazione) con un miglioramento sostanziale per la convergenza non proprio perfetta di alcuni Ruby.

    Quindi non dico che il MITHU 5000 fa schifo..anzi...magari ce lo avessi ora nella mia stanza....
    Dico solo che secondo me gli LCD a matrice riflessiva sono uno STEEP sopra per ovvie ragioni strutturali

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da Esorciccio
    No non l'ho visto ......e non dubito che sia un gran bel vedere, ma rimane sempre un lcd e secondo me un I-DLA o un SXRD rimane superiore per il fatto che: la luce non passa attraverso le 3 matrici LCD dove per forza di cose i microfili che servono ad accendere e spegnere i singoli PIXEL generano dell' "OMBRA".
    Ahh .. no ?

    E come funziona un LCD riflessivo, di grazia ?

    mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    271
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN
    Ahh .. no ?

    E come funziona un LCD riflessivo, di grazia ?

    mandi !

    Alberto
    ==============================

    .....oohhhh Alberto !!!!!...ma te lo dobbiamo spiegare tutte le volte ??

    Ciao Cinghialone

    Fausto
    PJ = 1920X1080 HD1 // PLASMA = 1920X1080 50" PANNY // PAL = Pio 747 SDI-HOLO3D-ATI 7500- Ris. 1920x1080i // HD = MyHD-TT2.2-CPU P4 3.6 Ghz-ATI XT800-Ris. 1280x720p-1920x1080i // BD = S500 SONY // HDDVD = XE1 TOSHI // PS3 // PROC = VANTAGE HD

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.670
    Citazione Originariamente scritto da Esorciccio
    DLP finchè i 3 chip non saranno disponibili a prezzi umani non li prenderò in considerazione visto che odio il dithering
    voelvei mica dire "rainbow"?

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    San Marino
    Messaggi
    176
    no penso intendesse proprio il dithering,

    difatti e' tuttora un problema dei dlp, moolto ridotto rispetto al passato, ma anche al tav sui nuovi mostri 1080p dlp, nelle scene chiare azzurre, si notava ugualmente.....

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    San Marino
    Messaggi
    176
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN
    E come funziona un LCD riflessivo, di grazia ?


    di grazia no, ma appunto in maniera riflessiva, che e' totalmente diversa da quella filtrante delle matrici epson...

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da bumbum78
    no penso intendesse proprio il dithering,
    difatti e' tuttora un problema dei dlp
    Che il dithering, fosse un problema della tecnologia DLP....era scontato!

    Ma quello che viene "risolto", nei 3 chip, è proprio il rainbow!
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    San Marino
    Messaggi
    176
    scusa ma che diamine c'entra il rainbow, se da esorciccio non viene neppure nominato????

    Ha chiaramente detto che non sopporta il dithering, tutto il resto e fuffa...

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    Raga ahoo va beh che so "gnurante" ma mica fino a sto punto!!!

    Mi riferivo prorpio al dithering....c'è si vede e non lo sopporto....con i 3 chip non solo elimini il rainbow ma abbatti anche il dithering in quanto avendo 3 Chip 1 per ogni colore rgb ed eliminando la ruota colore si ha piu tempo per "generare" le sfumature di colore,o almeno credo visto che tutti i PRJ dlp con ruota lenta(tipo 4800) avevano si piu rainbow ma molto meno dithering del mio z201 che ha si una ruota a 5x ma anche un dithering troppo accentuato

    Per ALBERTO PN

    Mi scuso in anticipo se oso contraddire il mio vate e la mia musa ispiratrice....ma stavolta credo di aver ragione o spero....

    nei sxrd o I-DLA la luce viene riflessa dalla superfice (credo in silicio) che filtra dai singoli pixel.LI dove non filtra ,ovvero,dagli spazi tra i pixel, la luce non viene riflessa con il risultato che tra un pixel e l'altro ci sarà una zona d'ombra ma sicuramente non un griglia "NERA" cosi accentuata come negli LCD classici.

    Poi c'è da dire che i pixel essendo "comandati" dal retro e non dai fili che circondano i pixel,come nei classici LCD,gli spazie tra un singolo pixel e l'altro è di molto inferiore a quello delle matrici lcd standart

    Ora se ho scritto stupidaggini smetiscimi pure cosi imparo qualcosa di nuovo e non fa mai male

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    319
    esorciccio ti do un consiglio: vatti a vedere il mitso hc5000 appoggia il naso allo schermo come ho fatto io al tav e dimmi se riesci a vedere un solo pixel, poi allontanati qualche metro e dimmi se riesci a distinguere il nero emesso dal mitsu dal nero della cornice . credimi non capisci dove finisce il telo dal nero profondo che ha.. è ovvio che non avendo visto alcun lcd 1080 ti può scappare qualche cavolata come scritta sopra e ti capisco bene perchè anch'io prima del tav ero diffidente al max sui lcd... ora invece stravedo solo per quelli ( hanno preso i pregi dei dlp: incarnati, nero e zero pixel visibili e aggiunto ai pregi dei lcd, silenziosità, lens shift orr. e niente arcobaleni ah dimenticavo anche il prezzo).. per il sony vpl 50 secondo me è sicuramente inferiore al mitsu dato che c'è qualcuno che dice di essere superiore persino al fratellone vpl 100.. e cmq sia il 50 che il 100 dicono siano difficili da mettere a punto staremo a vedere anche se ho iniziato a pensare che il futuro epson 1000 darà una pista a tutti (almeno dai dati tecnici)..

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    Ben venga se è davvero come dici......ma come lo eri tu scettico nei confronti dei lcd lo sono ora anche io.

    Ogni volta che esce un lcd nuovo sento dire sempre le steese cose:

    Meglio dei dlp niente zanza bla bla bla ,poi quando li vedi dici: <<ma questi un dlp messo bene lo hanno mai visto?>>

    Ora spero vivamente che mi sbaglio anche perchè non potrei che essere felice di tutto questo ben di DIO, ma finchè io "NON VEDERE CAMMELLO IO NON DARE SOLDI".

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828

    Citazione Originariamente scritto da davidewatt
    per il sony vpl 50 secondo me è sicuramente inferiore al mitsu dato che c'è qualcuno che dice di essere superiore persino al fratellone vpl 100.. e cmq sia il 50 che il 100 dicono siano difficili da mettere a punto staremo a vedere anche se ho iniziato a pensare che il futuro epson 1000 darà una pista a tutti (almeno dai dati tecnici)..
    Mah una nota di merito per me è il fatto che lo posso mettere a 5 metri di distanza per avere 2 metri di base,almeno da quanto ho letto in rete.

    Poi sulla messa a punto e la qualità vedremo...una cosa è certa:
    Difficilmente riprenderò un DLP perchè il dithering sui panning proprio non lo digerisco,si organizza male e sui videogame si vede troppo,ma davvero troppo.


Pagina 2 di 23 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •