Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 23 PrimaPrima ... 5111213141516171819 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 342
  1. #211
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Citazione Originariamente scritto da Klaus
    p.s. al dilà di piacere la casa nipoponica rimane il fatto che è ampiamente riconosciuto, il fatto che prodotti tipo i videoproiettori full-hd o la serie di televisori bravia full-hd siano tra i migliori.
    Mi sembra un dejà-vu di Consoles war .... SuperNes Vs Megadrive

    Ripeto, se ti piace la Sony, buon per te, non ci vedo mica nulla di male.

    Neppure ad avere opinioni contrarie.

    Mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #212
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Certo che JVC o non JVC, sto Pearl ha già raggiunto il prezzo di 3520,00 su un sito affidabilissimo che sarebbe pixmania-pro; prezzo che se non sbaglio si avvicina alla metà esatta del listino pochi mesi fa.

    Che dire.... ottimo prezzo !

    Ottimo proiettore?

    Io purtroppo non riesco a vederne uno in funzione...

  3. #213
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Piccola curiosità.

    Seguo il thread ufficiale dedicato al mio pre Anthem. E un americano, di quelli con impianto stile Arcadia, ha detto di aver potuto visionare in una saletta privata, chiusa al pubblico, il nuovo Sony Diamond. So che ha disdetto l'ordine per il JVC e aspetta settembre per l'uscita di questo nuovo modello Sony.
    Ultima modifica di cobracalde; 07-03-2007 alle 11:40

  4. #214
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da viganet
    Certo che JVC o non JVC, sto Pearl ha già raggiunto il prezzo di 3520,00 su un sito affidabilissimo che sarebbe pixmania-pro;
    Ma il problema da tenere presente con questo proiettore secondo me è sostanzialmente uno, (che ne sconsiglia proprio l’acquisto on line).

    Ho letto con interesse le impressioni di Marcelo e lo ringrazio per averle espresse con completezza.

    E per questo motivo mi ha anche fatto piacere leggere i passaggi dove si è soffermato anche su un paio di lati deboli di questo proiettore.
    Cercando di fare chiarezza su questi ultimi, visto che si può anche prescindere da un po’ di mancanza di dettaglio per ciò che si ha in cambio (non ultimo il recente prezzo di acquisto), volevo chiederti se potevi quantificare l’errore di convergenza sul tuo esemplare e se non riporti aberrazioni cromatiche, non credo visto che non le hai menzionate.

    E per questo motivo penso sarebbe utile a tutti coloro che questo proiettore lo tengono presente fra le loro alternative di acquisto se chi lo possiede facesse presente come gli è andata sotto questo aspetto, convergenza e aberrazioni, che non di rado si sono rivelate un po’ le issues di questo proiettore e Sony non è che abbia una grande tradizione nell’apportare miglioramenti sui suoi prodotti durante il loro ciclo di vita, diventa importante quindi riuscire a capire la reale incidenza di questi problemi.

    Anche perché mi sembra che Sony Europe stabilisca un errore accettabile nel disallineamento fino a 2 pixel, che sarebbe troppo e obbligherebbe a contare per un eventuale sostituzione più sul rapporto di fiducia con il proprio rivenditore che sul fatto di averne effettivamente diritto, (e renderebbe sconsigliabile proprio l’acquisto on line di questo proiettore).

    P.s.
    Complimenti anche a Joseph68 che secondo me ha centrato e espresso bene quello che è stato riconosciuto come il punto di forza del Pearl, il motivo per acquistarlo, in estrema sintesi.
    Ultima modifica di francis; 07-03-2007 alle 12:00

  5. #215
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da francis

    E per questo motivo penso sarebbe utile a tutti coloro che questo proiettore lo tengono presente fra le loro alternative di acquisto se chi lo possiede facesse presente come gli è andata sotto questo aspetto, convergenza e aberrazioni, che non di rado si sono rivelate un po’ le issues di questo proiettore e Sony non è che abbia una grande tradizione nell’apportare miglioramenti sui suoi prodotti durante il loro ciclo di vita, diventa importante quindi riuscire a capire la reale incidenza di questi problemi.

    .
    il mio proiettore non ha nessuna forma di aberrazione cromatica o problemi di purity
    e non avuto bisogno di essere confrontato con altri modelli

    per la covergenza ha circa 1,5 pixels di errore solo sul verticale mentre in orizzontale non ha nessun errore di convergenza
    comunque l'errore che ha è visibile solo a pochi centimetri dallo schermo, già a 90 centimetri non è più apprezzabile (schermo 262 cm di base)

    per quanto riguarda la definizione a me non sembra che soffri rispetto gli altri priettori, anzi la trovo buona
    quello che mi colpisce positivamente è l'effetto tridimesionale che ridona alle cose, oltre alla evidente naturalezza dei colori

    in poche parole un ottimo acquisto

    per il prezzo inutile confondere il listino di sony italia con i prezzi che girano su intenet dove hanno canali di approviggionamento "diversi"
    inoltre il listino sony italia ha due parametri "il listino" e "il consgliato"

    quindi non è proprio giusto parlare di sbrago del prezzo semmai dal prezzo di listino saranno passati al più competitivo prezzo "consigliato" che sarà comunque più alto dello stesso prodotto che transita per zone a "regimi economici speciali"
    2 telecamere sony HDV FX1 1080i, Vaio AR 21 con masterizzatore blu disk, proiettore Sony W 50 full HD 1080

  6. #216
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da viganet
    Certo che JVC o non JVC, sto Pearl ha già raggiunto il prezzo di 3520,00 su un sito affidabilissimo che sarebbe pixmania-pro; prezzo che se non sbaglio si avvicina alla metà esatta del listino pochi mesi fa.

    Che dire.... ottimo prezzo !

    Ottimo proiettore?

    Io purtroppo non riesco a vederne uno in funzione...
    scusami però non è corretto riportare un prezzo senza dire che l'iva non è inclusa

    quindi il costo ho personalmente verificato sul sito da te segnalato è superiore ai 4200 euro ai quali poi devi aggiungere le spese di spedizione

    non vorrei sottolineare che esistono una serie di commenti che vogliono per forza far emergere problematiche di un marchio piuttosto che un altro
    2 telecamere sony HDV FX1 1080i, Vaio AR 21 con masterizzatore blu disk, proiettore Sony W 50 full HD 1080

  7. #217
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da Klaus
    ...per quanto riguarda la definizione a me non sembra che soffri rispetto gli altri priettori, anzi la trovo buona...
    Chi è abituato ai DLP dovrebbe notare una differenza sensibile, l'importante è il fatto che conserva una buona nitidezza, poi anche se non si vede come un DLP, pazienza, ha altre doti come giustamente è stato fatto presente.

    ciao
    francis

  8. #218
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Citazione Originariamente scritto da Klaus
    scusami però non è corretto riportare un prezzo senza dire che l'iva non è inclusa
    L' IVA su quel sito non si paga e quello che vedi è il prezzo finale.
    Si può acquistare solo disponendo di partita iva, quello si; mi scuso per non averlo precisato.

    Però l'IVA non si paga

  9. #219
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Talking

    Citazione Originariamente scritto da Klaus
    il mio proiettore non ha nessuna forma di aberrazione cromatica o problemi di purity
    e non avuto bisogno di essere confrontato con altri modelli

    per la covergenza ha circa 1,5 pixels di errore solo sul verticale mentre in orizzontale non ha nessun errore di convergenza
    OK, hai fatto un ottimo acquisto, così non ti inalberi anche con me, ma quel che ti ho evidenziato, secondo te sei sicuro non sia aberrazione cromatica?

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  10. #220
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Citazione Originariamente scritto da francis
    Anche perché mi sembra che Sony Europe stabilisca un errore accettabile nel disallineamento fino a 2 pixel, che sarebbe troppo e obbligherebbe a contare per un eventuale sostituzione più sul rapporto di fiducia con il proprio rivenditore che sul fatto di averne effettivamente diritto, (e renderebbe sconsigliabile proprio l’acquisto on line di questo proiettore).
    .
    Perdonami ma a mio modesto modo di vedere, è l'esatto contrario avendo l'acquisto online (proprio perchè effettuato online) il diritto di recesso entro 10gg.

    Io approfitto molto spesso di questo diritto, riuscendo a provare con calma gli apparecchi direttamente nel mio ambiente e rimandandoli indietro in caso di qualunque "sciocchezza" senza dover dare la minima spiegazione.

    Certo bisogna mettere in conto le spese di riconsegna, ma si tratta di pochi spiccioli se paragonati al prezzo d'acquisto e alla eventualità di dover invece svendere un proiettore che dopo averlo acquistato in negozio mi accorgo che dopo qualche ora di visione non mi soddsifa (e leggo sul forum che purtroppo capita anche spesso).

  11. #221
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da viganet
    Perdonami ma a mio modesto modo di vedere, è l'esatto contrario avendo l'acquisto online (proprio perchè effettuato online) il diritto di recesso entro 10gg.
    Era quello che avevo fatto presente tempo fa sul forum, (un possibile vantaggio nel caso di acquisti on line, da farsi consegnare a casa, perchè sembra che se uno lo ririra personalmente a un punto di smistamento sia diverso), ma mi fu risposto che non era così, che ci potevano essere clausole che stabilivano diversamente.
    Se mi puoi confermare che per tua esperienza personale le cose invece stanno semplicemente nei normali termini del contratto concluso on-line anche nell'ipotesi di acquisto di videoproiettori mi daresti una bella notizia.

    ciao
    francis

  12. #222
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Citazione Originariamente scritto da francis
    Ho letto con interesse le impressioni di Marcelo e lo ringrazio per averle espresse con completezza..
    ti ringrazio troppo gentile, ho cercato di riportare le mie considerazioni ed emozioni nel visionare questa macchina che purtroppo per chi è interessato all'acquisto non ha una visibilità tale come i suoi diretti concorrenti.....l'esserci riuscito, con la massima obiettività personale si intende, fa molto piacere

    Citazione Originariamente scritto da francis
    E per questo motivo mi ha anche fatto piacere leggere i passaggi dove si è soffermato anche su un paio di lati deboli di questo proiettore.
    Cercando di fare chiarezza su questi ultimi, visto che si può anche prescindere da un po’ di mancanza di dettaglio per ciò che si ha in cambio (non ultimo il recente prezzo di acquisto), volevo chiederti se potevi quantificare l’errore di convergenza sul tuo esemplare e se non riporti aberrazioni cromatiche, non credo visto che non le hai menzionate..
    delle macchine che ho avuto mi piace cercarne sia i lati positivi ma anche quelli negativi, quando non li troverò più vorrà dire che avrò trovato la macchina perfetta....
    cosa impossibile presumo dato che anche sul mio Marqueè 9500Lc sono riuscito a trovare dei punti deboli....
    Per quanto riguarda aberrazioni cromatiche o quant'altro, avevo letto proprio su post fatti da altri possessori di questa macchina di questo problema, soprattutto del difetto di convergenza delle matrici, cosa che ho riscontrato su parecchi proiettori con 3 chip, per esempio io posseggo anche un epson TW 600 e da buon LCD anche lui pur essendo ottimo ha dei piccoli problemini di disallineamento, in questo Sony invece appena l'ho sballato ho cercato subito di verificare se ci fosse lo stesso tipo di problema, io sinceramente non l'ho individuato, solamente in fase d'accensione quando compare in basso a dx la scrittina "avvio" si notano i bordi della dicitura stessa contornati da un leggerissimo alone rosso, quando invece si arriva all'immagine ed anche ai menu' del pj niente tutto perfetto, anche andandoci molto vicino, io non ho notato nulla...
    Vi dirò di più per i limiti della mia installazione (schermo in basso e pj moooolto in alto vedere la foto sotto per credere)



    ho dovuto utilizzare un minimo (veramente un filo !!!) di Keystone, che ahimè non andrebbe mai utilizzato, ma purtroppo ho abbassavo il pj notevolmente andandoci ad inzuccare, altrimenti mi tenevo l'immagine leggermente conica, il pj ha un lens shift notevole (65% grandezza schermo in verticale) ma purtroppo il dislivello proiettore schermo a casa mia è esasperato, comunque venendo al punto quando si attiva questo controllo (sconsigliatissimo da tutte le case produttrici !!!!!) è facilissimo incappare in aberrazioni cromatiche o bug sull'immagine, proprio perchè nei punti in cui interviene vengono apportate delle innaturali correzioni digitali, orbene udite udite, con questo Sony niente nisba nada, tutto normalissimo e geometria perfetta, vi assicuro che ho cercato e chimicato in ogni modo per vedere se il Keystone attivato mi creava dei problemi, invece fortunatamente così non è stato. Comunque quando acquistai la macchina su ONLINE STORE, mi ricordo che parlai del problema del disallineamento delle matrici con il responsabile al telefono che molto gentilmente mi ha dato un numero di un altro responsabile di Sony italia che telefonicamente mi ha assicurato che il problema del disallineamento e delle conseguenti aberrazioni cromatiche era presente sulle primissime serie di questo pj, e dopo segnalazioni avute in merito, hanno ritirato le restanti macchine dal mercato e risolto il problema, e poi mi ha ulteriormente rassicurato dicendomi che le macchine che vendeva per l'appunto ONLINE STORE erano di ultimissima serie già rivisitata e corretta Perciò ripeto sempre obiettivamente e credo di poter parlare su questa faccenda anche per il grande Joseph, questo tipo di problema non esiste sul PEARL almeno non sul mio, e vi assicuro che l'immagine nella quasi totalità dei passaggi a media e alta luminosità sembra una cartolina per naturalezza e profondità dei colori, con una risoluzione da primato, le magagne ripeto sono sulle scene scure là dove il contrasto nativo di 10.000:1 del JVC rende sicuramente un filo meglio anche se di un pur ottimo (come in questo PJ) Iris automatico...!!


    Marçelo
    Ultima modifica di Marçelo; 07-03-2007 alle 14:34

  13. #223
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    ma quel che ti ho evidenziato...
    cavolo sasà lo hai visto il Sony ?????
    mi farebbe piacere leggere qualche tua considerazione in merito
    a questa macchina, anche perchè essendo possessore di un altro 1080P
    interessante come il Mitsu 5000 credo che il tuo parere possa essere importante in merito......dai dimmi un attimino cosa ne pensi di questo
    Sony !!!!!!!

    Marçelo

  14. #224
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da viganet
    L' IVA su quel sito non si paga e quello che vedi è il prezzo finale.
    Si può acquistare solo disponendo di partita iva, quello si; mi scuso per non averlo precisato.

    Però l'IVA non si paga
    scusami ma l'iva sul territorio italiano si paga sempre,
    tu comunque per avere il proiettore gli devi dare più di 4200 euro poi semmai te la scarichi a fine anno
    ovviamente avere la partita iva per per scaricarlo non basta, puoi farlo solo se questo tipo di spesa rientra nella tipologia della professione che svolgi

    inoltre è scritto in rosso con caretteri cubitali che l'iva è esclusa
    non vorrei che passasse un'informanzione scorretta a danno di un buon prodotto o di una buona politica commericale
    2 telecamere sony HDV FX1 1080i, Vaio AR 21 con masterizzatore blu disk, proiettore Sony W 50 full HD 1080

  15. #225
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373

    Citazione Originariamente scritto da francis
    Se mi puoi confermare che per tua esperienza personale le cose invece stanno semplicemente nei normali termini del contratto concluso on-line anche nell'ipotesi di acquisto di videoproiettori mi daresti una bella notizia.
    Certo, la legge è legge; vale per tutto quello che acquisti "all'infuori dei normali locali commerciali" (se lo vai a ritirare in negozio ovviamente non vale) D.Lgs n.185 del 22 maggio 1999.

    Le uniche clausole che io sappia ci sono per i materiali consumabili, tipo cartucce delle stampanti, e ovviamente il prodotto deve essere restituito perfettamente integro.

    Visto che i 10 giorni sono lavorativi, giochi col pupo per due settimane e puoi sviscerarlo per bene.


    http://www.video-proiettori.it/cond.htm


Pagina 15 di 23 PrimaPrima ... 5111213141516171819 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •