|
|
Risultati da 46 a 60 di 155
Discussione: [Sony] VPL-HW55ES
-
03-03-2014, 16:35 #46
-
03-03-2014, 16:39 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 125
nessun problema! capita!
Al di là di Nvidia/Radeon, io sinceramente non penso che centri la scheda video in se, perchè anche con il WD TV Live avevo lo stesso effetto...
Quindi temo centri cavo/proiettore...
Inoltre sul mio desktop ho una BFG 8800GTS 512 OC che quindi è anch'essa NVIDIA.
Pesco gli stessi identici file dallo stesso NAS e tramite la stessa rete gigabit, ma non ho lo stesso effetto...
Una prova che posso vedere di fare stasera e usare PotPlayer sull'HTPC anzichè XBMC per vedere se cambia qualcosa....
Devo controllare e postare i settaggi del proiettore?
Grazie!
-
03-03-2014, 16:58 #48
il proiettore credo non centri nulla,
se non ricordo male XBMC, nelle opzioni di Playback ha la funzione cambio automatico refresh rate del display in base al frame rate del video, se hai abiltato questa opzione in linea teorica non dovresti avere problemi,
controlla anche che l'AVR non applichi nulla al video, ma si limiti ad effettuare il passthrough, ed eventualmente (se presenti),
disabilita qualsiasi funzione di Motion Enhancer o Frame Creation sul vpr.
-
03-03-2014, 17:44 #49
Un'ulteriore prova che puoi fare,
è provare a riprodurre i video direttamente dall'htpc, escludendo la rete lan,
se non ci sono problemi, allora la causa al 90% è il traffico dei pacchetti,
in questo caso se utilizzi un S.O. Windows prova a modificare la limitazione di rete,
impostando da registro di sistema il "NetworkThrottlingIndex" impostandolo sul valore 50 o disattivandolo:
http://support.microsoft.com/kb/948066
in molti casi risolve:
http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2123633Ultima modifica di Salmon; 03-03-2014 alle 17:47
-
04-03-2014, 11:16 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 125
Allora ieri sera ho fatto solo qualche prova ed il risultato è questo:
Ho scelto una scena specifica dove la telecamera scorre un muro di foto e si vede palesemente il movimento a "scatti" man mano che passano le foto.
Lo stesso pezzo video l'ho rivisto nelle varie configurazioni.
Sono partito da desktop dato che normalmente non ho mai avuto questo "problema".
Tutti i test in tabella riproducono lo stesso file su NAS.
Ho rifatto i test con una copia in locale del file, ma non cambia nulla.
Dispositivo Player Parametri Player Motion Enhancer VPR Voto (0-10) Note PC Desktop PotPlayer standard --- 8 pensavo non ci fosse il problema degli scatti, e invece c'è, ma molto meno marcato del proiettato. diciamo che è sopportabile (forse anche perchè su un 24" da meno fastidio) HTPC PotPlayer standard OFF 7 scatti visibili come su desktop, ma piu fastidiosi a causa della diagonale piu ampia HTPC PotPlayer standard HIGH 10 scatti pressochè assenti, salvo spot qua e la... HTPC XBMC DXVA2 ON Render: DXVA OFF 3 Scatti costanti, anche in scene molto tranquille. Inguardabile HTPC XBMC DXVA2 ON Render: DXVA HIGH 5 Scatti presenti a intermittenza, ma comunque molto molto fastidioso HTPC XBMC DXVA2 OFF Render: DXVA OFF 4 scatti presenti meno intensamente rispetto al caso DXVA2 ON, ma fatidiosissimo HTPC XBMC DXVA2 OFF Render: DXVA HIGH 7 guardabile, ma spesso visibilissimi gli scatti HTPC XBMC DXVA2 OFF Render: pixel shader OFF 6 sempre fastidioso HTPC XBMC DXVA2 OFF Render: pixel shader HIGH 8 sembra ok, ma non è la soluzione migliore provata HTPC XBMC DXVA2 OFF Render: Software OFF 7 sempre fastidioso HTPC XBMC DXVA2 OFF Render: Software HIGH 9 al momento la soluzione migliore, ma ogni tanto sono ancora presenti gli scatti, forse perchè il VPR fa fatica con certi frame a "tappare i buchi"
Per intenderci sui parametri di XBMC che ho modificato vi allego la foto:IMAG1091.jpg
Riassumendo:
La soluzione migliore è disabilitare DXVA2 e usare Render Software. Inoltre devo lasciare sempre il Motion Enhancer su HIGH altrimenti si vede molto l'effetto scatto ed è fastidioso. (in tutte le casistiche).
Non ho avuto tempo di provare anche a collegare il mio portatile con il file in locale, direttamente al proiettore e vedere un po cosa succedeva....
Magari lo proverò nel week-end...
Ci sono per caso parametri in XBMC che ho tralasciato?
Nessuno ha notato lo stesso effetto "scatti"??
So bene che è una cosa soggettiva, però mi sembra strano che sia l'unico cosi "sensibile" alla cosa....
Non vorrei ci siano settaggi sbagliati nel mio impianto...
PS: devo controllare che l'AVR non abbia effetti video attivi, ma non penso ci siano...e comunque non è mai stato toccato durante le varie prove
-
04-03-2014, 14:51 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 307
hai provato ad impostare 24p o 23p dalla scheda video?
-
04-03-2014, 14:56 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 125
no al momento non ho toccato la scheda video...
ma effettivamente mi sorge il dubbio che possa centrare anche lei visto che il DXVA dava problemi ed è proprio riferito alla scheda video....
appena posso do un occhio al pannello di controllo Nvidia e faccio delle prove....
-
11-03-2014, 13:54 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 307
hai risolto?
-
11-03-2014, 14:23 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 125
purtroppo non ho ancora avuto una sera come si deve per fare delle prove...
appena riesco posto i risultati!
promesso!
-
12-03-2014, 11:47 #55
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 45
Mi iscrivo ufficialmente a questa discussione in quanto ho anch'io questo vpr!
-
12-03-2014, 15:10 #56
Eccomi anch'io! :-)
BK's Sweet Theater:
sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.
-
16-03-2014, 18:43 #57Rc: Harmony Elite, Tv: LG OLED65CX6LA, Audio MC: Sony HT ST5000, Audio stereo: Yamaha RX-V4600, Casse: JBL StudioL L880, HTPC: case: Silverstone SST-GD09B Seria Grandia, psu: Seasonic Focus+ 750W, mb: Asus PRIME Z370-A II, cpu: Pentium Gold G5400, cooler: Noctua NH-L9 x65, ram: 8 Gb, vga: ASUS ROG Strix RX VEGA64 OC edition 8GB, hdd: M.2 NVMe 256GB, Broadcasting: Sky Q Fibra, Storage: Synology DS1618+, hdd: 3 x Seagate IronWolf 14Tb
-
18-03-2014, 09:00 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 125
Ieri sono riuscito ad avere un attimo per fare una prova ulteriore:
Ho installato la nuova 13.0 Beta per vedere se ci sono cambiamenti con la nuova DVXA-HD e devo dire che sembra migliori di molto, almeno nel mio caso.
Ho fatto varie prove tra accelerazione software e hardware e tuttosommato non vedo grossi carichi alla CPU se metto quella software.
Mediamente sta sotto il 10% con qualche picco qua e la fino ai 15-18%. Se metto l'accelerazione hardware sta pressochè sempre sotto il 10%.
Inoltre la differenza di resa dell'immagine tra software e hardware è diminuita.
Dovrei fare test piu prolungati e con materiale diverso, ma mi sembrano pressochè uguali.
Resta il fatto che per i miei occhi è comunque necessario l'intervento del proiettore per rendere piu fluida l'immagine...
-
10-04-2014, 11:24 #59
Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Località
- Roma
- Messaggi
- 33
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato ad un ottimo prezzo il vpr sony 55es (purtroppo solo nero) e, visto che voi lo avete già, potete consigliarmi le distanze giuste per il suo posizionamento a soffitto, la distanza dal soffitto e la lunghezza della staffa?
Distanza schermo-divano: 3,20
Distanza schermo-VPR: 3,50/4,00 (non ho particolari problemi)
Schermo max 240 di base
Spero di non aver sbagliato discussione.
Grazie in anticipo per la vostra cortesia e competenzaVPR: Sony VPL-HW55ES; SCHERMO: Screenline Wave 240; TV: Panasonic plasma TX-P50V20; BR: Sony BDP-S790; MP: Popcorn Hour A-410; Eminent 7180; HDD EXT: Buffalo 4TB; NAS: Qnap TS-251; AMPLI: Marantz sr6007; DIFFUSORI ANTERIORI: Opera Seconda; CENTRALE: Opera; SUB: Velodyne Impact 12; SURROUND: Ruark; CAVI: Cablesson - Konig; MODEM ROUTER: AVM Fritz!Box 3390; POWERLINE: Fritz!Box 1000E.
-
10-04-2014, 20:00 #60
Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Località
- Roma
- Messaggi
- 33
Ho fatto la simulazione su projectorcentral: per avere 240 di base mi da 3,5 distanza fuoco-schermo.
Con schermo a 0,9 gain ho 72 nits, con l'unitario sale a 80 nits, mentre a 0,8 gain scende a 64 nits.
Secondo voi qual'è il guadagno migliore in previsione del consumo della lampada e dell'ambiente del salone che ha il soffitto bianco, un arco grigio da un lato e una parete bianca dall'altro?
Considerate che il 3D non lo vedo ... ho già gli occhiali di mio ...
Grazie ancoraVPR: Sony VPL-HW55ES; SCHERMO: Screenline Wave 240; TV: Panasonic plasma TX-P50V20; BR: Sony BDP-S790; MP: Popcorn Hour A-410; Eminent 7180; HDD EXT: Buffalo 4TB; NAS: Qnap TS-251; AMPLI: Marantz sr6007; DIFFUSORI ANTERIORI: Opera Seconda; CENTRALE: Opera; SUB: Velodyne Impact 12; SURROUND: Ruark; CAVI: Cablesson - Konig; MODEM ROUTER: AVM Fritz!Box 3390; POWERLINE: Fritz!Box 1000E.