Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 81
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    177

    Spegni il router, collega il VPR direttamente al PC, apri centro connessioni di rete e condivisione, modifica impostazione scheda, apri proprietà su connessione di rete, seleziona protocollo internet versione 4(TCP/Ipv4) e apri proprietà, selezione utilizza il seguente indirizzo IP, alla voce indirizzo IP metti : 192.168.0.1 - alla voce Subnet mask metti :255.255.255.0 - alla voce Defaul Getaway metti: 192.168.0.254
    Nella voce Network del VPR metti DHCP spendo, indirizzo Ip cambi metti 192.168.0.2 il resto lasci tutto uguale a quello che hai impostato sul PC, dovrebbe essere così ,mi raccomando esci dalla rete!!!
    VPR:JVC RS45 Schermo:Adeo Elegance Tensio 240x135 TV: Panasonic 42Px700 Sintoampli: Yamaha RX-A3010 Diffusori: B&W DM 602s3 - Lcr60 - DM 600s3 - ASW300 Blu-ray: Oppo BDP-93 - Playstation3 - Philips BDP9500 Hd-dvd: Toshiba EP30 Decoder HD MySky hd

    My Collection

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    78
    Tracks73 non so come ringraziarti per la tua disponibilità e cordialità!
    Stranamente ha fatto l'aggiornamento, ma dalla 29.058 alla 28.056, possibile che sia tornato indietro?
    Se non sbaglio mi sembra di capire in qualche forum Inglese che la versione che avevo 29.058 e stata utilizzata per gli ultimi modelli X30 per la correzzione di alcuni bug, e pare che quest'ultima chi la vuole viene effettuata a pagamento dal servizio JVC!!! Possibile??? Correggetemi se sbaglio! E io ho messo quella precedente!!!

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    78
    non so se ho compromesso le qualità dell'immagine! Non so se e un'impressione ma ora noto una rumorosità della ventola maggiore ma questa può essere veramente solo la mia impressione e il nero invece copre troppo i dettagli delle scene scure, questa invece e una certezza.
    Possibile che per ripristinare il firmware 29.058 che si può fare con tanta facilità da casa bisogna per forza smontare il tutto per ripristinarlo in assistenza? cosa gli costa alla jvc metterlo in rete!

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    31
    altro riscontro alla mia impressione...questo vpr, senza ausili esterni (processori o htpc) tende a divorarsi i dettagli. se può aiutarti io ho parzialmente risolto con un htpc (potente) attrezzato con una buona scheda video nvidia, mpc hc, madvr e svp....avrai un miglioramento netto sia con i blu ray che con i divx (inguardabili senza htpc)

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    78
    Anche io sto provando a fare dei miglioramenti, ma il nero sembra affogare troppo le immagini! Ho un HTPC abbastanza adatto per avere un buon risultato, ma pur avendo provato molti software e codec le immagini risultano pessime! con problemi di scatti!
    Scheda madre Asus P8P67DL con 23GB di ram, scheda grafica sostituita inutilmenta prima con una Sapphire HD7750 Ultimare, poi con la 7850 con risultati analoghi! Poi la questione e migliorata di pochissimo con Spash ma poi si e subito ripresentata, idem con TMT con gli iso caricati nell'unità virtuale!
    Ieri stranamente ho provato a settare la scheda video da 24hz a 60hz e tutto e tornato fluido senza scattini. Questo non sono riuscito a capirlo! Il film in mkv lo testato con Mediainfo e la velocità in fps e di 23,976 e questo migliora settando sul profilo della AMD i 50 o 60hz! Ma tutto questo può essere normale? i video nativi a 23,976 non dovrebbero migliorare con scheda impostata a 24hz?
    Altra cosa strana e il fatto che dal software catalyst di AMD non mi fa scendere sotto i 24hz. Era giusto pre provare se a 23hz le cose miglioravano!
    Qualcuno può darmi qualche dritta?

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    L'htpc per migliorare la "qualità" dell'immagine non serve a nulla o quasi senza calibrazione.

    Se volete migliorare davvero senza spendere troppi soldi vi conviene farvi calibrare il vpr, i colori saranno più giusti, e i neri non saranno affogati (questo vpr e' eccezionale in questo preciso punto). I controlli interni del vpr permettono una calibrazione perfetta del gamma e della scala dei grigi. L'unico punto dolente e' il cms ma i risultati sono comunque accettabili per chi non ha il riferimento sotto occhio. Comunque dopo calibrazione anche senza processore video l'immagine e' molto superiore all'immagine out of the box.
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    78
    Ma esiste una guida per autocalibrare il vpr? Oppure un video guida per fare la calibrazione? Oppure bisogna pagare un tecnico specializzato per farla?
    Io vorrei, ma non sò da dove partire! per il momento ho solo impostato la gamma a 2.3 su normal a 6500K, il resto dei parametri sono in default.

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da salamandre40 Visualizza messaggio
    L'htpc per migliorare la "qualità" dell'immagine non serve a nulla o quasi senza calibrazione.
    .[CUT]
    boh, guarda io mi fido solo dei miei occhi. utilizzando un i7 con scheda nvidia 460 gtx e media player classic hc con i giusti filtri (madvr etc) io ho ottenuto un netto miglioramento...la luminosità, il contrasto e il cms li ho settati tramite il pannello della scheda video (la regolazione tramite vpr non da buoni risultati indipendentemente da ogni prova fatta). ho cosi ottenuto un buon risultato, distante dalle aspettative che avevo quando ho acquistato questo vpr

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    78
    Oggi pomeriggio ho provato a installare SVP che comprende MPC con tutti i codec, madRV compreso, scheda video settata a 60hz, video fluidissimi ma con artefatti nei bordi nelle immagini in movimento.
    Con Spash sembra avere la stessa qualità senza problemi, l'unica cosa negativa sono i contorni del nero e colori poco caldi!
    Ricordo che il mio vecchio Pana PT2000E aveva dei colori molto naturali, bastava impostare la modalità Cinema una toccatina alla nitidezza per stare quasi a punto.
    Spero sia solo una questione di calibrazione, ma ancora devo capire come si fà!
    Se qualcuno può gentilmente indicarmi una guida! Se ce da acquistare un disco per settare i parametri, lo vado subito a comprare.
    Ultima cosa che non ho ricevuto una risposta riguardo l'impostazione della scheda video. Ma e normale che per veere video fluidi la devo impostare a 60hz anzichè 24? E una AMD 7850 sotto i 24 non riesce a scendere.
    Qualcuno può aiutarmi?
    Grazie!

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    31
    per farti un'idea di come si fa una calibrazione puoi dare un'occhio a questa guida e comunque non basta installare mpc hc cosi comè nel pacchetto smp...bisogno configurare il tutto e decidere i filtri da utilizzare...
    Ultima modifica di insteal; 31-12-2012 alle 01:47

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    78
    Grazie per la guida, ho appena fatto la calibrazione, ma non ho dovuto toccare nulla, a parte la gamma dinamica a 2.3 e il contrasto a 1, per il resto e rimasto tutto invariato...

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Io comunque parlavo di calibrazione con sonda! È impossibile fare la calibrazione del gamma ad occhio (ma anche la scala dei grigi) se andate nella sezione calibrazione di questo forum troverete 2 guide fatte molto bene che spiegano le varie tecniche. Buon divertimenti!
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Camporosso
    Messaggi
    205
    ma giusto per curiosità, ma quanto costa e a chi bisogna chiedere per una calibrazione con sonda? E poi per una calibrazione non ci vuole un processore video?

  14. #44
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Concordo con Salamandre al 100%, il JVC (come tutti i VPR) merita una calibrazione con sonda, inoltre ilmio out of the box aveva il gamma totalmente sballato sia a 2.2 che a 2.3, ha richiesto una correzione piuttosto importante (era intorno a 2,6 fino a 20 ire, corretto da 30 a 60 ire e a 1,9 oltre).

    Per il costo della calibrazione dipende, fatta da specialisti e' sicuramente piu' efficace ma purtroppo con le lampade classiche non resta valida per sempre ma solo alcune decine di ore quindi meglio organizzarsi in proprio, per la sonda segui le guide sul sito (ti assicuro che l'utilizzo e' alla portata di tutti) mentre relativamente al processore esterno esso ti permette calibrazioni complete (con l'X30 puoi calibrare gamma, scala di grigi e una parte della colorimetria molto ridotta) ma anche senza i risultati sono decisamente superiori al proiettore liscio

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590

    Anche il mio out of the box aveva una curva discendente da 2.6 a 1.8 neri affogati e 0 dettagli sulle alte luci...
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •