Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 57 di 101 PrimaPrima ... 74753545556575859606167 ... UltimaUltima
Risultati da 841 a 855 di 1502

Discussione: Nuovi JVC 2013

  1. #841
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821

    Citazione Originariamente scritto da annovif Visualizza messaggio
    Poi: Si sara' pure pippato il vecchio 95, ma con un listino di 8600 euro, vorrei anche vedere
    Ma scrivi tanto per scrivere?!?!
    L'rs56 viene 6300 euro da Hcs....

    Comunque se non sei daccordo con la loro disamina, puoi scrivergli...

  2. #842
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552
    Scusa ma in alto a destra c'e' scritto cosi':

    JVC DLA-X75RB
    High-end 3D proiettore D-ILA
    Prezzo consigliato: £ 6999 (=8607,9317€ da convertitore valuta di yahoo finanza)

    Per fortuna che abitiamo in Italia dove regalano.

    Ps: Sono andato a rivedere la loro rece del Sony 50 e il Jvc out of the box ha gli stessi voti : ma ti sembra onesto?!?!?!?!?!
    non gli scrivo, sarebbero parole al vento, si vede lontano un miglio che sono dei fanboy Jvc, nella rece del 50 non hanno mai
    nominato una volta il jvc (almeno il piccolo) a paragone, mentre qui l'hanno scritto subito che il Sony e' stato pippato : ma
    dai!!!!!

    PPs: mi correggo, hanno nominato il Jvc a paragone una sola volta dicendo che era piu' sborone perche' aveva l'ottica motorizzata.
    ma ridaiiiii!!!!!!!!

    Sony uses manual controls for zooming, shifting and focusing the lens, which, whilst not unusual at this price point, does put it at a disadvantage to its direct competitors - the JVC X35
    Ultima modifica di annovif; 21-12-2012 alle 13:16

  3. #843
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Che i jvc non escano tarati di fabbrica non é una novità, me lo ha detto con schiettezza anche Berti, ma non lo vedo un grosso problema, o si impara a farlo o lo si fa tarare da uno del settore.

    Avendo provato un solo film 3d sul 46 e solo 2 sul sony 50 posso basare le mie (azzardate?)valutazioni in base a questo materiale..sul jvc ho riscontrato un maggiore effetto di profondità, pur avendo lasciato tutti i settaggi di fabbrica, e praticamente zero ghosting mentre nel sony, un minore effetto di profondità, come se l'immagine fosse piú piatta, non molto ma lo notavo...e soprattutto non sono riuscito ad instaurare un buon rapporto con l'infrarosso, sistema che utilizza il 50, nonostante gli accorgimenti consigliati da manuale.
    Certo é vero col sony hai il MF anche in 3d ma personalmente, per quanto poco visto, il 3d jvc mi é sembrato complessivamente piú godibile, mi riservo di approfondire.

    Riguardo al MF, chi sceglie jvc sa che non ha necessità di interpolare le immagini, se fosse una priorità allora sceglierebbe altri compromessi e punterebbe ad altro.
    É comunque risaputa la magistrale gestione del 24p di jvc.
    Il proiettore perfetto in assoluto non esiste, viceversa, puó esistere quello perfetto per i propri gusti/esigenze.
    Per come la vedo io, siccome trattasi di passione, il vpr migliore é quello che fa emozionare di piú a 360 gradi, e per come la vedo io né sony 50 né jvc 46/35 raggiungevano complessivamente lo scopo....ecco che ho puntato al 48 per unire dinamica, sempre e comunque, senza mezze misure, senza compromessi, e definizione grazie all'e-shift2, spero solo di mettergli mano al piú presto...c'é una mensola pronta ad ospitarlo a casa mia:-)
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  4. #844
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Citazione Originariamente scritto da annovif Visualizza messaggio
    Prezzo consigliato: £ 6999 (=8607,9317€ da convertitore valuta di yahoo finanza
    ....magari perche sono dollari e non sterline????...
    Ultima modifica di gil; 21-12-2012 alle 13:30

  5. #845
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Ma si i costi sono questione soggettiva anche in base a quanto uno é disposto a sborsare x avere certi incrementi di prestazioni...
    Piú che altro spero di poter confermare con l'utilizzo che il 48/55 sia il vpr (completo) dell'anno...cosa che Berti ha detto fin da subito
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  6. #846
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    ....magari perche sono dollari e non sterline????...
    Urca , questa poi.... Allora le sterline che simbolo usano? Magari $ ?

    Scusate la mia ignoranza

  7. #847
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Vabbuo' andremo alla ricerca del listino in uk allora...

    In ogni caso per una volta siamo fortunati qua in italia dato che sta a 6300 euro a listino!!!
    Ci lamentiamo sempre che qui e' tutto piu' caro, per una volta tanto che non e' cosi....

    Comunque aspettiamo altre recensioni "di parte", dato che il risultato mi sa' che sara' sempre il medesimo...


    Edit:
    ho controllato in US e sta a 7999 dollari (che sono all'incirca 6060 euro)....peccato, non siamo i piu' fortunati...
    Ultima modifica di gil; 21-12-2012 alle 16:05

  8. #848
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Filmarolo, sun una cosa non sono d'accordo con te e su una si
    Personalmente non amo il 24p, neppure se viene dal jvc. Non mi sembra che venga gestito in maniera tanto diverso dal Sony nè da quanto visto prima. Quindi ben venga un FI valido come quello del Sony, che secondo me è la vera grande mancanza del mio JVC.
    D'altronde le matrici del JVC, che se non sbaglio sono solo a 120hz, evidentemente non consentono di far di meglio.
    Sono d'accordo invece sul 48: è davvero una macchina meravigliosa...ed ogni volta che guardo il mio 46 rimpiango di non averlo potuto prendere

  9. #849
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    personalmente sono sempre stato combattuto sull'interpolazione.
    I pochi gg che ho avuto il sony era un continuo attiva (con tanto di effetto woooow) e disattiva perchè c'è poco da fare, per chi è abituato alla visione filmica digerire fotogrammi aggiunti non è semplice.
    Che il MF sony funzioni benissimo è un dato di fatto e opinione condivisa ma è la tolleranza personale a farla da padrone...in questi anni anche sul Kuro (per fare un velocissimo esempio) ma anche coi vpr l'ho ricreata da htpc ma alla fine della fiera riuscivo a godermi i film togliendola pertanto non è questione di "va usata", "no, è meglio non usarla", è semplicemente questione puramente soggettiva e nonostante molteplici tentativi di digerirla una volta per tutte sono giunto a conclusione che, gira e rigira, sarebbe meglio aderire al tradizionale 24p per il semplice fatto che capiterà di vedere film con altri apparecchi giusto? tipo vari tv in giro per casa, a casa di amici, al cinema...e se si è abituati all'immagine interpolata allora sono grane perchè si passerà tutto il film a far caso alla cadenza del 24p più che alla trama...

    Oggi ho visto "Biancaneve e il cacciatore" senza interpolazione ed è stato godibilissimo, coi cartoon invece a volte mi piace, ma dipende da quanto è spinto....insomma sono sempre stato combattuto, il 24p mi piace, secondo me lascia inalterata la "magia del film", cosa che col MF viene un pò meno in quanto è come se tutto diventasse più reale e vedere i supereroi così..

    Morale? si torna sempre alla questione "priorità", se avessi l'esigenza del MF performante a tutti i costi allora mi rivolgerei ad altri marchi...accettandone i derivati compromessi

    Dai che stasera piazzo sulla mensola l'X55
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  10. #850
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    E' vero, il discorso del 24 p è soggettivo.
    Nel mio caso, contrariamente a quanto capita a te, il 24p mi è talmente inviso che non riesco a sopportarlo.
    Ed un MF come quello del Sony è ai miei occhi un toccasana.
    Però non sopporto neppure il rumore video, ed è il motivo (insieme all'ottica motorizzata ed al nero) per cui ho scelto il JVC al posto del Sony che rumore ne ha. Considera che a me, il Sony, è piaciuto moltissimo. Ha tantissimi pregi.
    Però la scelta migliore, non c'è dubbio, è quella che avete fatto tu e Gil.
    Importante: non pensare neppure per un minuto di valutarlo senza taratura!!!!!

  11. #851
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    infatti Berti mi ha fatto una pretaratura...ma che sicuramente non renderà giustizia per il livello di machina che è.

    Tu che hai visto il 48 tarato e il tuo 46 tarato...ne passa di differenza? in cosa?
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  12. #852
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Si, differenza ce n'è tanto....per intenderci l'immagine del 46 non si può dire che sia una fotografia. Complice CMS completo ed e-shift 2, sono molto diversi. Il 46 è parecchio più digitale. E non regala le stesse sfumature di colore....basta vedere un viso per accorgersene

  13. #853
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552
    Citazione Originariamente scritto da massimoan Visualizza messaggio
    D'altronde le matrici del JVC, che se non sbaglio sono solo a 120hz, evidentemente non consentono di far di meglio...........[CUT]
    Sbagliato!!!! Il capostipite del Motionflow e' il Vw200 (matrici 120hz) , quindi e' la JVC che non glie la fa' a programmare il software in maniera adeguata, d'altronde la Sony quando ci si mette......

  14. #854
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    ma anche coi vpr l'ho ricreata da htpc[CUT]
    Ho provato anche io col pc, ma rispetto al motionflow Sony e' molto piu' finto come effetto (effetto soap opera a gogo). Chissa come andrebbe sui Jvc, magari si sposa alla perfezione.

  15. #855
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552

    Citazione Originariamente scritto da massimoan Visualizza messaggio
    Si, differenza ce n'è tanto....per intenderci l'immagine del 46 non si può dire che sia una fotografia. Il 46 è parecchio più digitale. E non regala le stesse sfumature di colore....basta vedere un viso per accorgersene
    E' la stessa differenza che notai tra il vecchio hw30 e il vw95, d'altronde le differenze di prezzo le devono pure giustificare e mi sembra di avere gia' scritto che il jvc46 come il vecchio hw30 e adesso il 50 sono macchine ENTRY LEVEL per i loro produttori, se volete l'high end dovete sganciare piu' euri


Pagina 57 di 101 PrimaPrima ... 74753545556575859606167 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •