|
|
Risultati da 886 a 900 di 1502
Discussione: Nuovi JVC 2013
-
24-12-2012, 13:05 #886
Pensavo fosse cosi fino a quando ho posseduto il tuo stesso vpr.....in realta' debbo dire che e' stato proprio il vpr la causa.....
Saluti gil
-
24-12-2012, 13:08 #887
Ohhh vedo che non aspetti altro che fare le solite punzecchiatine!!! E siii proprio cat superiore... Anche nl FI??? A si nel 3d?? Nel dettaglio , dove in 20 da audioquality al S.O. nel fermoimmagine di real steel dl trattore il 48 era l'unico a far vedere sfumate le scritte sul trattore mantre sony e addirittura epson 9100 la scriita era ben visibile!!!
proprio cat superiore , obbiettivita' zero , a sentirti solo pregi e nessun difetto ,si solo a casa tua pero' , una comica, !!!
Abbandono anche io come molti altri la discussione visto che il qui si va in solo in un senso di marcia... Mi dispiace solo che in tanti , anche in mp, mi hanno segnalato questa cosa ma vedo che non cambia niente...
Ritornero solo quando passero ancora a jvc che cmq ritengo un ottima macchina con i suoi pro e contro e cmq voglio ricordare a tutti che un po' come nell'audio hiend , pieno di convinzioni e autoesaltazioni, una volta messo alla cieca come successo molte volte nella giornata da audioquality quando con i vpr di schiena e quindi non sapendo bene quale proiettava, almeno 20 volte ho sentito anche da presunti "esperti" la frasequesto che va cos'e' il jvc 48?? No e' l'epson 9100!!!
cosa va l'epson ??? No e' il sony...
) questo per dire che tutte le grandi differenze e sicurezze si infrangono miseramente quando poi di preciso non sappiamo cosa proietta e molto fa l'autoconvincimento , visto che obiettivamente oramai tutte le macchine dai 2500 euro in su si vedono molto bene e fanno vedere cose impensabili fino a poco tempo fa.
Ciao a tutti e buone feste!!!JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
24-12-2012, 13:10 #888
Evvai di fanboy....
Anche a me hanno segnalato le 'tue conoscenze'.....
-
24-12-2012, 13:18 #889
Ma sono gia' uscite delle recensioni serie dell'rs56 e 66 ?
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
24-12-2012, 13:20 #890
Certo Steven,
Ecco la recensione (translata in italiano) del JVC RS56/X75 di avs forum!
Saluti gil
-
24-12-2012, 13:39 #891
Si l'avevi gia' inserita questa...mi riferivo ad una recensione in italiano
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
24-12-2012, 13:42 #892
Allora purtroppo no, in italiano ancora niente...
Certo che con tutto quel popo' di firma che hai , con un bell' rs48/56(x55/75) faresti bel salto qualitativo in avanti...
Saluti gil
-
24-12-2012, 14:41 #893
Eh si! Quel ben di Dio si merita di meglio....
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
24-12-2012, 16:25 #894
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Ciao Gil
Per gli occhiali e il trasmettitore li ho gia' acquistati(posso confermare molto piu' luminosi e comodi)
Purtroppo le immagini fantasma permangono(forse ad essere obiettivi,si vedono anche di piu',"per la luminosita'?)
Se riesco a vendere in maniera decorosa il mio, potro' passare al 75 o l'equivalente professional(moglie permettendo).
Marco
-
24-12-2012, 16:33 #895
Beh, speriamo allora che la moglie sia "magnanima"...
, perche effettivamente qs anno eshift2 lavora in maniera fantastica...per il 3d e' proprio il connubio tra la nuova serie rs/x e i nuovi occhialini + trasmettitore rf che producono i migliori risultati...
Saluti gil
-
24-12-2012, 16:52 #896
Scusa Gil ho visto che ti sei più volte espresso in maniera più che lusinghiera sull'e-shift2 e del lavoro egregio che questo fa rispetto alla precedente versione.
Poichè, immagino, che li abbia visti entrambi ti chiedo in che cosa i due sistemi differiscono ed in che cosa l'e-shift2 è migliore del primo.
Te lo chiedo perchè, come vedi dalla firma, ho il JVC X70 e tutte le cose di cui parlate da tempo (compattezza di immagine, dettaglio, "zanza" invisibile) io già le noto da tempo sul mio Vpr.
Giusto per capire
Ti ringrazio per l'attenzione.
AlfredoUltima modifica di alfrimpa; 24-12-2012 alle 16:59
Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
24-12-2012, 16:58 #897
Il nuovo e-shift2 basa il suo funzionamento su componenti ottici migliorati, ed inoltre è cambiato anche il Multi Pixel Control, che analizza le immagini dividendole in aree da 21 x 21 pixel (nei modelli precedenti erano 6 x 6 pixel), potendo quindi operare su una quantità di dati molto superiore; contemporaneamente all’upscaling a 4K viene applicato un filtro per rendere più uniforme la transizione tra le sfumature, ed aumentare quindi il dettaglio. Il nuovo filtro non opera più su due singole bande, ovvero alte e basse frequenze (praticamente i chiari e gli scuri), ma su 8 bande, ed è quindi molto più preciso nella sua azione, oltre a poter essere impiegato con qualunque tipo di sorgenti, indipendentemente dalla loro risoluzione (i modelli del 2011 operavano solo su sorgenti ad alta risoluzione).
Nicola Zucchini Buriani
-
24-12-2012, 17:01 #898
Grazie Onslaught per la dettagliata e precisa spiegazione.
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
24-12-2012, 17:54 #899
Onsla mi ha preceduto con la risposta
E non poteva che spiegarla in maniera migliore...
Quello che cambia in parole povere rispetto alla passata serie e' proprio il dettaglio aumentato e il microcontrasto dei particolari minuti tramite l'mpc, ma la compattezza e' piu' o meno rimasta la medesima della serie da te posseduta con l'eshift...
Saluti gil
-
24-12-2012, 18:00 #900
Grazie anche a te Gil.
Almeno la compattezza è rimasta
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;