Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 101 PrimaPrima ... 81415161718192021222868 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 1502

Discussione: Nuovi JVC 2013

  1. #256
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407

    OK, tieni presente però che sul sony 50 c'è una funzione, il film projection( credo sia il dark frame insertion), davvero eccellente, che ti lascia la cadenza cinematografica 24p (ovviamente con FI disinserito) e l'immagine è completamente priva di scatti, senza alcun effetto FI. Lo hai visto con questa funzione inserita? (sul jvc rs45 c'è, ma è inguardabile, cioè peggiorativa, infatti l'hanno tolta dalla nuova serie, ma sul sony funziona perfettamente, hai la cadenza che piace ai puristi della visione cinematografica, immagine fluida e priva di scatti, ma senza alcun effetto soap.) Inoltre, data l'elevata luminosità della macchina, l'immagine non cambia significativamente su questo parametro, resta luminosa.
    Ultima modifica di josephdan; 28-10-2012 alle 14:11
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  2. #257
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Con un giorno di ritardo , speso a leggere tutti i post...sul tema, posto le mie impressioni, dopo aver visionato da Videosell che gentilmente ci ha ospitato sabato mattina, confermando che il modello intermedio X55 è oggi a mio modo di vedere il migliore acquisto in rapporto qualità prezzo rispetto agli altri modelli JVC in gamma. In termini di qualità generale, parlo di immagini, contrasto e tridimensionalità tra X35 e X55 c'è un bel salto immediamente visibile, minore , sempre a mio giudizio personale, quello avvertito in confronto tra X55 e X95. Le immagini sono ben definite e la profondità di campo, il dettaglio e la nitidezza sono veramente molto buone. Abbiamo visionato sia materiale in 2D dove i limiti del X35 sono stati evidenziati si dal confronto con i modelli più performanti ma anche dalla grandezza dello schermo 330cm. Anche se è pur vero che con l'utilizzo di uno scaler adeguato si dovrebbero appiattire le diffrenze è anche vero che il modello X55, a pari costo del pacchetto, ha già e-shift2, che nella versione attuale mi ha convinto rispetto a quello precedente, CMS e qualità di immagine in un unica macchina out of the box. Il 3D ha visto passare anche JVC, come modalità di tramissione, in RF con occhialini più leggeri di peso, ma di costo a mio modo di vedere elevato (140€ cad. di listino) e con perdità di luminosità più contenuta. Di tutto il materiale 3D visionato cito in particolar modo IMAX: Space Station 3D. Il lancio dello Shuttle e le immagini dallo spazio ricche di dettagli e di contrasti nero/bianco viste erano veramente molto belle. Che dire, in conclusione, il passo in avanti rispetto alla serie precedente c'è ed è abbastanza evidente, vedremo in seguito se queste nuove macchine sapranno incontrare i favori di un numero maggiore di appassionati.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #258
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Milano - Periferia
    Messaggi
    291
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    In termini di qualità generale, parlo di immagini, contrasto e tridimensionalità tra X35 e X55 c'è un bel salto immediamente visibile, minore , sempre a mio giudizio personale, quello avvertito in confronto tra X55 e X95
    Quoto alla grande, anche se sono un profano ho avuto le medesime sensazioni
    Ellebiser, sono sicuro che eravamo nella stessa sessione dimostrativa Eri seduto in prima fila?
    Jvc Rs48 - Dnp Supernova Core II 84" - A.r.c.a.
    Myskyhd
    Tv Panasonic 50VT50 - Tv Sony 46W905 - Tv Sony 40W4000
    Onkyo 507 - Centrale Indiana Line Tesi 704 - Frontali Indiana Line Tesi 204 - Surround Indiana Line Tesi 104 - Sub Indiana Line Tesi 810

  4. #259
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    no ero dietro entrando a dx vicino a Jedi
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #260
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    qualcuno che ne sa a livello tecnico mi spiega come è possibile che una macchina scatti o una sia più fluida dell'altra a 24p?
    se lo dite sarà sicuramente così, non ho visto di persona e non metto becco, ma vorrei capire il perchè...
    così, da profano a 24p dovrebbero andare uguali e scattare uguali.. perchè il 24p scatta vergognosamente con tutti i vpr che ho mai visto. non si scappa!!!
    VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEE RADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886 FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
    Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO

  6. #261
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    70
    vorrei capirlo anch io da un punto di vista tecnico...

    invece non capisco in che senso l eshift2 abbia una componente ottica!!!
    in che senso?

    ero convinto fosse solo un software..

  7. #262
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Milano - Periferia
    Messaggi
    291
    Qualcosa sull'e-shift 2 puoi provare a leggerla qui:
    http://altadefinizione.hdblog.it/201...-il-2012-2013/
    Jvc Rs48 - Dnp Supernova Core II 84" - A.r.c.a.
    Myskyhd
    Tv Panasonic 50VT50 - Tv Sony 46W905 - Tv Sony 40W4000
    Onkyo 507 - Centrale Indiana Line Tesi 704 - Frontali Indiana Line Tesi 204 - Surround Indiana Line Tesi 104 - Sub Indiana Line Tesi 810

  8. #263
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    70
    si si, l'avevo già letto tempo fa quello..
    però io credo che il senso sia questo: hanno si migliorato l'ottica, ma l' e-shift2 è propriamente l algoritmo che tenta di simulare il 4k.. quindi è puramente software secondo me...proprio come l rc di sony..poi ovviamente i due algoritmi lavoreranno in maniera diversa altrimenti sarebbero la stessa cosa!!

    cerco è che se avessero piazzato l e-shift 2 anche sull RS46 allora si che avrebbero sbaragliato Sony senza ombra di dubbio (3D e FI dei quali non mi interessa nulla..)

    Invece ancora non mi è chiaro il perchè marche diverse dovrebbero rendere il 24p in modo differente..

  9. #264
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Sapete che gain aveva lo schermo dove sono stati utilizzati i jvc?
    E i jvc erano settati su lampada alta?
    Grazie

    Saluti gil

  10. #265
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    L'e-shift2 è proprio un dispositivo fisico, si appoggia anche ad algoritmi per lo scaling ed il miglioramento delle immagini, ma non è puro software (altrimenti non potrebbe mai simulare una matrice 4K).
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #266
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Milano - Periferia
    Messaggi
    291
    Gil, da Videosell ieri mattina, la dimostrazione si è svolta proiettando su uno schermo di tipo neutro, questa informazione ci è stata data direttamente dal responsabile di Videosell.
    Per quanto concerne l'impostazione della lampada non ti so rispondere
    Ciao
    Jvc Rs48 - Dnp Supernova Core II 84" - A.r.c.a.
    Myskyhd
    Tv Panasonic 50VT50 - Tv Sony 46W905 - Tv Sony 40W4000
    Onkyo 507 - Centrale Indiana Line Tesi 704 - Frontali Indiana Line Tesi 204 - Surround Indiana Line Tesi 104 - Sub Indiana Line Tesi 810

  12. #267
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896
    Citazione Originariamente scritto da FabioPD Visualizza messaggio
    ma l' e-shift2 è propriamente l algoritmo che tenta di simulare il 4k.. quindi è puramente software secondo me...[CUT]
    Da quello che ho capito non è così. L'e-shift2 comporta la creazione di un sub-frame spostato otticamente di mezzo pixel sui 2 assi. Sovrapponendosi a quello originale origina una griglia di risoluzione quadrupla (4K). Il tutto viene poi elaborato da un algoritmo di upscaling.
    Il funzionamento non è quindi assimilabile al RC di Sony.
    Prova ne è il fatto che quando ci siamo avvicinati allo schermo abbiamo potuto verificare la completa sparizione dello spazio tra i pixels quando era in funzione.
    Ultima modifica di Alyosha; 28-10-2012 alle 23:03
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  13. #268
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    @placebox: per neutro intendi uno schermo a guadagno unitario?

    Saluti gil

  14. #269
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Milano - Periferia
    Messaggi
    291
    Si Gil, il responsabile Videosell ha usato il termine "neutro" quindi ho dato per scontato che non si trattava nè di uno schermo riflettente nè di uno assorbente
    Ciao
    Jvc Rs48 - Dnp Supernova Core II 84" - A.r.c.a.
    Myskyhd
    Tv Panasonic 50VT50 - Tv Sony 46W905 - Tv Sony 40W4000
    Onkyo 507 - Centrale Indiana Line Tesi 704 - Frontali Indiana Line Tesi 204 - Surround Indiana Line Tesi 104 - Sub Indiana Line Tesi 810

  15. #270
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521

    in assenza di argomentazioni tecniche resto della mia idea.. il 24p scatta vomitevolmente su tutte le macchine!!!
    se cosi non fosse vuol dire che dovrebbero per forza venire aggiunti fotogrammi...
    deve scattare, per forza e su tutte allo stesso modo imho...
    VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEE RADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886 FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
    Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO


Pagina 18 di 101 PrimaPrima ... 81415161718192021222868 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •