|
|
Risultati da 211 a 225 di 1502
Discussione: Nuovi JVC 2013
-
27-10-2012, 17:30 #211
ho visto oggi la presentazione delle tre macchine da Videosell (grazie per l'ottima iniziativa) e...
l'e-shift mi ha dato la stessa differenza di performance, fra 35 e 55, che avevo notato lo scorso anno tra il Sony 30 e il JVC 30 dove trovavo il Sony non comprabile... senza e-shift io percepisco un'immagine come se fosse fuori fuoco, chiaro che così non è ma fra le due immagini trovo, oggi, nettamente più "reale/vivida" quella del 55
occorre però notare che la base di proiezione era di 3,5m (se ben ricordo)... riportando tutto ad una dimensione più "comune" (leggasi piccola, sui 2,5m) l'immagine dovrebbe compattarsi andando ad assottigliare la differeza fra 35 e 55... credo allora che un 35 + processore + darbee potrebbero dare il medesimo risultato del 55... visto però che la quantità di denaro sarebbe molto simile io allora potrei pensare ad un X30 (ora in svendita visto che la produzione è terminata e stanno esuarendo i fondi di magzzino) + darbee + processore (anche un Dvdo Duo), con questa combinazione ci srebbero performance e risparmio di denaro
la parte 3D non è per me un benefit del prodotto, la mancanza dell'interpolazione si avvertiva parecchio (a me piacciono le immagini interpolate... che ci posso fà?)... la luminosità crolla a livelli inaccettabili (per me)... i contenuti spesso sono noiosi (a mio gusto) e con risultati visivi fasulli (a mio gusto)... (ma non solo mio visto che anche altri partecipanti hanno espresso le medesime perplessità dichirando che preferivano un buon 2D a quel 3D)
recentemente ho avuto modo di vedere brevemente il Sony 50 presso Audioquality (grazie) e, andando a memoria e quindi con l'incertezza del caso, devo dire che ho trovato il reality creation di Sony più incisivo, il motion flow di Sony nettamente avanti (quasi a livello d Epson) e il nero intra-frame a vantaggio evidente dei JVC
fra i due in un ambiente living io credo che opterei per Sony... in ambiente dedicato la lotta sarebbe più dura ma forse il motion flow mi convincerebbe ancora per Sony visto che io non sopporto la roba che va a scattini (ai miei occhi)
fra le tre macchine 35 - 55 - 95... nettamente il 55 (il 95 per essere giustificto nel prezzo richiede, a detta dello stesso uomo JVC che faceva la presentazione, una taratura moooolto lunga... quindi oltre ad una cifra moooolto più alta anche uno sbattimento moooolto più ampio? boh ... comunque, la macchina essendo una presentazione e non uno shoot-out non era tarata al suo massimo e, forse, da lì non si capiva dove fossero tutti quegli euri di differenza)
i miei 2 centsUltima modifica di lupoal; 27-10-2012 alle 17:39
-
27-10-2012, 17:39 #212
Mmm, interessante il discorso sulla larghezza base dello schermo....quindi gia' con un 3mt dovrebbe notarsi parecchio la differenza,no?
Possiamo quindi dire che ci troviamo a meta' strada tra i vpr diciamo "tradizionali" (tipo il sony 50 o il jvc x35/rs46 ) e il famoso sony 1000 in quanto a compattezza e definizione d'immagine?
Saluti gilUltima modifica di gil; 27-10-2012 alle 17:43
-
27-10-2012, 17:50 #213
Visti anch'io oggi.
La macchina più valida mi è sembrata senz'altro il 55. L'e-shift2 (disponibile dal 55 in poi) mi è piaciuto, l'aumento di definizione si avverte nettamente e l'immagine acquista grande compattezza (anche per merito di un schermo di 3,3 m.). Attendo un bel raffronto con il RC di Sony.
Rispetto al 35 abbiamo in più la funzione di allineamento pannelli a 1/16 di pixel e un CMS completo. Direi che la differenza di prezzo ci può stare.
Mi permetto di dissentire da lupoal riguardo il CMD. Per me ha fatto grossi passi in avanti e settato su basso era decisamente godibile.
Il migliore rimane quello di Epson ma non mi parso invece così distante da quello di Sony.
Buono il 3D ma mi interessa zero, quindi...
In definitiva belle macchine. Per schermi grandi propenderei per il 55 in virtù dell'e-shitf2 mentre su dimensioni più contenute l'accoppiata 35 + processore è probabilmente da preferire.
Un'ultima cosa: veramente silenziosi. 3 VPR accesi con lampada alta facevano meno rumore del mio.Ultima modifica di Alyosha; 27-10-2012 alle 17:57
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
27-10-2012, 17:54 #214
Dai su, continuate cosi' che sto' per scegliere ...
Saluti gil
-
27-10-2012, 17:57 #215Mi permetto di dissentire da lupoal riguardo il CMD. Per me ha fatto grossi passi in avanti e settato su basso era decisamente godibile.
Il migliore rimane quello di Epson ma non mi parso invece così distante da quello di Sony.U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
27-10-2012, 17:59 #216
Al nuovo visto oggi.
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
27-10-2012, 18:00 #217
Ma quello del modello precedente l hai visto o hai visto solo questo sul nuovo?
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
27-10-2012, 18:03 #218
Onestamente non me lo ricordo. Mi ricordo invece della prima versione del CMD, godibile solo su off.
Il punto è che, memore di quella, non mi aspettavo niente di che. Invece oggi mi ha piacevolmente stupito.VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
27-10-2012, 18:04 #219
Ok.... Perchè da quello che ho letto i nuovi modelli dovrebbero avere lo stesso cmd della serie precedente... Che anche secondo me non é male impostato su livello basso... Vediamo se qualcun altro ha notizie diverse in merito...
grazie comunque...U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
27-10-2012, 18:58 #220
Molto interessanti queste prime impressioni !! Questo e shift sembra un buon traghetto verso il 4k anche se, quella volta servirà la matrice 4k a tutti i costi. Per chi ha potugo vedere in passato l'x30 ha trovato l'x35 nettamente più luminoso ? Lato memorie di formato , oltre ad essere aumentate sono cambiate nel funzionamento ? Qualcuno ha provato l'app per iphone per comandare i vpr ?? :-) immagino di no
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
27-10-2012, 19:03 #221[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
27-10-2012, 19:23 #222
lupoal il 3d e' deludente perche' e' la tecnologia di jvc che e' pessima per il 3d....non il 3d. stesso e c e' una bella differenza!
a tal proposito oggi ho visto i sim 2...tecnologia dlp al massimo livello...premesso che come rapporto qualita' prezzo non ci siamo per i prezzi sparati....ma il dlp da un 3d FAVOLOSO! PERFETTO meglio del plasma ...e questa perfezione e' nella nitidezza delle immagini in movimento...e questa cosa si vede anche in 2d ...movimenti nitidissimi....quindi non criticate il 3d ma il 3d di jvc...mi sembra piu corretto....per chi ama il 3d e anche le immagini in movimento in 2d dovrebbe scegliere dlp....altro che jvc....ma direi altro che lcdCAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
27-10-2012, 19:26 #223
non si vive di solo nero....soprattutto con tutti i film d azione che fanno oggi ipercinetici...gli lcd sono lenti soprattutto jvc
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
27-10-2012, 19:32 #224
Per quello che mi riguarda non critico il 3D, non mi piace e basta.
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
27-10-2012, 19:51 #225Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO