Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 101 PrimaPrima ... 111718192021222324253171 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 1502

Discussione: Nuovi JVC 2013

  1. #301
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821

    Secondo chi ha il sony 1000 l'iris lo tiene fisso....
    Adesso che aspetto un muletto da simone in attesa dell'rs48 gli chiedo un sony 50 cosi' verifico di persona...
    E comunque se guardi il resto della comparativa tutte le foto che ha postato a sx c'e' il sony e a dx c'e' il jvc affiancati (quindi la porzione d'immagine sx sony e l'altra porzione rimanente dellimmagine quella jvc...


    Saluti gil

  2. #302
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    Gil ti prego smetti i postare quella foto.. E' logico che vicino ad una porzione illuminata anche il nero adiacente sia leggermente illuminato... Il riquadrino bianco doveva essere visualizzato anche sul jvc per vedere cosa succedeva realmente. Sicuramente sul jvc sarebbe andata un po' meglio, ma quella compartiva e' assolutamente inguardabile, come le foto che si vedono in giro degli schermi ad alto contrasto con la luce puntata sull'altra meta' di schermo normale affiancato, suvvia....
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  3. #303
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    e guardi il resto della comparativa tutte le foto che ha postato a sx c'e' il sony e a dx c'e' il jvc affiancati (quindi la porzione d'immagine sx sony e l'altra porzione rimanente dellimmagine quella jvc...

    Tranne proprio quella...
    Comunque Gil a parte gli scherzi capisco la tua avversione per l'iris dinamico, solo che il Sony fa un lavoro veramente buono e discreto nel senso di invisibile, proprio non lo noti, e aggiungi a questo un buon contrasto nativo (certo non ai livelli mega dei jvc) e il risultato è sorprendente, sono convinto che anche tu avresti commenti lusinghieri a riguardo, davvero regge il confronto coi mostri jvc anche su quei parametri, pur non raggiungendoli. Ma tu futuro possessore dell'rs48 guardi tutti noi dall'alto della tua inarrivabile roccaforte...
    Facci sapere appena sarai in possesso del gioiello!
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  4. #304
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    @Jedi:
    Ma scusa, e' ovvio che l'iris deve alzare il nero adiacente per far spazio alla luce del faro ma con un iris fisso qs non succede (e tu dovresti saperlo bene dato che possiedi un jvc) perche' c'e' proprio lo stacco tra nero e fonte luminosa senza che il nero ne venga influenzato...
    A qs proposito ho rivisto transformers 3 nelle scene iniziali dove c'e' il bianco della luna che fa da contrasto al nero dello spazio: beh ragazzi, uno stacco impressionante!!!

    @Joseph:
    No, guardare dall'alto solo chi ha il 1000 lo potrebbe fare..........io con l'rs48 ci posso provare..........
    A parte gli scherzi, forse "non sono stato spiegato" ma ,sulla comparativa di simone, tutte le foto affiancate sono uguali a quella che ho postato prima....QUI il resto della comparativa.

    Saluti gil


    Ps. Giuro che non la posto piu' quella foto...
    Ultima modifica di gil; 30-10-2012 alle 17:06

  5. #305
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    L'iris non alza un bel niente, al massimo e' il contrasto nativo che non essendo come i jvc a parita' di bianco ha un nero adiacente piu' alto...
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  6. #306
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Si vabbe' cmq ci siamo capiti....

    Preso dalla (ormai famosa ) comparativa:

    "Come potete vedere l'IRIS del SONY con schermo completamente nero e nemmeno un pixel accesso ha un nero seppia !
    Quando invece arriva anche un minimo di informazione è costretto ad aprire il suo diaframma e il nero rispetto al JVC di destra si alza.
    Ovviamente durante un film le differenze sono meno marcate, ma il nero intraframe rimane sempre più basso nel JVC
    Ultima modifica di gil; 30-10-2012 alle 17:18

  7. #307
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Citazione Originariamente scritto da campa2 Visualizza messaggio
    ma il dlp da un 3d FAVOLOSO! PERFETTO meglio del plasma ...e questa perfezione e' nella nitidezza delle immagini in movimento...e questa cosa si vede anche in 2d ...movimenti nitidissimi....quindi non criticate il 3d ma il 3d di jvc
    ma non si era detto che a "sto giro" il 3D del Jvc era perfetto e senza la minima traccia di Cross Talk?!
    Non è stato così?! ...chiedo perchè non ero presente alle dimostrazioni
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  8. #308
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    I DLP hanno tempi di risposta inferiori a quelli degli LCD (qualunque sia la tipologia: la reattività delle matrici è la medesima), quindi sì, è normale che ottimi DLP mostrino ancora un vantaggio sul crosstalk.

    Per il confronto JVC-Sony: posto il fatto che sarebbe meglio paragonare X35/RS46 con l'HW50, secondo me dipende molto dalle esigenze, dall'ambiente (sicuramente un ambiente non trattato e con schermo a guadagno "unitario" penalizza maggiormente una macchina col nero più basso, nel senso che se ne apprezzano meno le qualità, non che renda peggio) e da cosa si ritiene più importante, non a caso ho parlato di preferire, non di "migliore" in assoluto .
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #309
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Quoto in pieno Onslaught. E' quello che intendevo in relazione all'ambiente di visione.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  10. #310
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Saro' de coccio ma non riesco a capire perche' le differenze in un living si assottiglino....
    Cioe, l'influenza sul jvc sul contrasto percepito dovrebbe essere proporzionale al sony,no?
    Oppure, se un vpr ha diciamo piu' nero viene influenzato maggiormente dalle riflessioni living rispetto al sony che ha meno nero?
    E se si', perche'?

    Ma a qs punto non conviene dare un colore a 'ste pareti?!?


    Saluti gil

  11. #311
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Perché la luce che si riflette dalle pareti, mobili ecc. finisce per tornare sullo schermo, inficiando, in misura variabile, le prestazioni.
    Ovviamente ne risente di più (sempre intendendo che si apprezzano meno le qualità, non che alla fine la resa sia peggiore) chi ha un nero più basso, perché se parti da un livello più elevato già di base, allora hai già più luce su schermo in partenza.

    Ovviamente è tutto da rapportare alla propria installazione, quindi non si può ragionare "a spanne", andrebbe tutto valutato caso per caso (chi ha un ambiente living ma con mobili wengé, ad esempio, di sicuro non avrà tutte queste riflessioni, non come chi ha mobili bianchi lucidi per lo meno).
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #312
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    152
    Questo differenze forse si possono riassumere in un esempio stupido ma che per me calza....

    Immaginando che ,il jvc sia una Ferrari da 600 cv e il Sony una Megane coupe Rs da 250 cv , si sfidassero su un circuito ( es ambiente livimg)come adria ( corto,con molte curve strette ecc) la differenza di 350 cv non si vedrebbe quindi uno spettatore seduto in tribuna direbbe che la Ferrari non va un c...o e che invece la Megane ...

    Io la vedo così

  13. #313
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Onsla,
    Cosa ne pensi invece dell'iris dinamico del sony riguardo anche alla comparativa di Simone?

    Saluti gil

    @Picia71: interessante analogia...

  14. #314
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    349
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Saro' de coccio ma non riesco a capire perche' le differenze in un living si assottiglino....
    Cioe, l'influenza sul jvc sul contrasto percepito dovrebbe essere proporzionale al sony,no?
    Te lo avevo scritto in qualche riga qualche post fa qui...
    Tutte le riflessioni luminose di tutti i videoproiettori, nel "cammino" dallo schermo al nostro occhio, vengono "sporcate" nella medesima maniera, tuttavia una medesima quantità di "luce inquinante" (vale a dire a parità di condizione ambientale) ha un diverso peso perché il nostro occhio cambia la sua sensibilità a seconda della quantità di luce circostante e se c'è più luce (riflessione schermo + luce ambientale spuria) quello che succede è che il nostro sistema optometrico perde sensibilità (ovvero cambia la capacità di rispondere alle variazioni) e la perde in particolare alle basse luci (perché d'un tratto deve adattarsi a coprire un maggiore "range dinamico")
    ...perciò mentre prima percepiva una determinata piccola differenza di luminanza (ad esempio qualche particolare in ombra), dopo la stessa differenza non riesce più a "registrarla" ... è fondamentalmente proprio per questo che si dice che le istallazioni living "livellano" le prestazioni dei proiettori
    "Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice." (Albert Camus)

  15. #315
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    106

    se uno proietta in salotto difficilmente potrà pitturarlo nero carbone....

    prendi la tua tanto amata foto col pallino bianco..... immagina di avere un ambiente con pareti chiare che ti portano ad avere un nero di fondo così alto.... capirai che il vantaggio del jvc sulle basse luci non c'è più


Pagina 21 di 101 PrimaPrima ... 111718192021222324253171 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •