Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 101 PrimaPrima ... 41011121314151617182464 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 1502

Discussione: Nuovi JVC 2013

  1. #196
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Milano - Periferia
    Messaggi
    291

    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73 Visualizza messaggio
    mi sento di aggiungere che un JVC X35 tarato perfettamente con un RADIANCE raggiungerebbe tranquillamente le stesse performance di un X55 se non oltre
    Questo passaggio mi interessa molto,sono appena tornato dalla dimostrazione fatta da Videosell, da profano quale sono, la cosa che ho notato di più è stata la maggior profondità delle immagini dell'X55 rispetto all'X35 che mi è sembrato più "piatto", ma comunque ottimo a mio modestissimo parere.
    Se si potesse realmente colmare il gap tra i due modelli relativamente alla profondità-"tridimensionalità" d'immagine, col l'ausilio del radiance, non sarebbe affatto male
    Jvc Rs48 - Dnp Supernova Core II 84" - A.r.c.a.
    Myskyhd
    Tv Panasonic 50VT50 - Tv Sony 46W905 - Tv Sony 40W4000
    Onkyo 507 - Centrale Indiana Line Tesi 704 - Frontali Indiana Line Tesi 204 - Surround Indiana Line Tesi 104 - Sub Indiana Line Tesi 810

  2. #197
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Hunter, se non ti muovi il tuo prossimo vpr sarà 16k led laser.... nel 2024!
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  3. #198
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    ahahhahaha
    dici??

    scherzi a parte, il vpr sarà l'ultimo tassello del sostanzioso upgrade "strutturale"alla saletta. diciamo che mi auto impongo di non comprarlo finchè non finisco tutto.. e di lavori da finire ce ne sono tanti..

    detto questo, sono sempre in fase di stallo, perchè non c'è vpr che mi soddisfi!
    potrei anche fare lo sforzo economico per il 55... se solo avesse il f.i.
    potrei comprare il sony 50... chiudendo un occhio su nero e dinamica.. ma senza memorie e ottica motorizzata il 3,35 di base che voglio fare in 2.35:1 non sarebbe possibile..
    come vedi sono in stallo..
    vedo molto bene il nuovo mitsu invece come soluzione temporanea ed economica invece..appena potrò visionarlo forse avrò le idee più chiare!
    VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEE RADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886 FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
    Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO

  4. #199
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Beh, con il sony ogni volta che devi fare il cambio formato lo puoi fare come lo faresti con il tuo tw2000...

    Si scherza eh...

    Saluti gil
    Ultima modifica di gil; 27-10-2012 alle 11:52

  5. #200
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    Allora Gil....ripeto più o meno quello che ho già scritto di più non so dire...se si ha una maggiore compattezza si possono restituire con maggiore naturalezza e "messa a fuoco" i campi uniformi che poi uniformi non sono, nel senso...per esempio nel primo piano col 55 gli incarnati hanno tante sfumature e una maggior compattezza dell'immagine da una ricostruzione del realismo di questo incarnato più precisa piu veritiera....capito? di più non so dire.....un'immagine più compatta è più realistica, e accurata.....ma come ho già detto col movimento si perde tanto di questo vantaggio...cioè non si coglie.....e poi si c'è anche un po di dettaglio in piu ma la differenza in questo caso è piccola anche se percepibile.
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  6. #201
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    Credo che a questo punto a parità di prezzo si debba scegliere se è superiore il 55 o il 35 più radiance....io voto per il 35 e radiance ma ci vorrebbe la prova....considerando anche che il radiance ti resta anche in caso di cambio proiettore per un bel po di anni, nel senso che ha un ciclo di vita molto superiore al proiettore. secondo me il radiance annulla e anzi fa superare il gap di dettaglio/realismo/tridimensionalità, tranquillamente per gap di nero inveceno ma quello è forse trascurabile. E poi ripeto e chiudo l'argomento, i jvc sono proiettori per chi non è molto interessato al 3d.
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  7. #202
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    317
    Per prima cosa vorrei ringraziare Vittorio Bianchi per l'ospitalità dataci di provare in anteprima questi 3 JVC. Premetto che per motivi di lavoro ho partecipato solo ad una parte della presentazione fatta (es.: nessun confronto tra i proiettori con fermo immagine) e quindi la mia valutazione si riferisce a quello che ho visto. Tutti e tre sono degli ottimi proiettori con immagini fluide e tonalità dei colori molto reali. Il 55 è secondo me leggermente meglio del 35, anche se meno luminoso, proprio sotto il profilo delle tonalità oltre che per una maggiore "compattezza" delle immagini penso data dall'e-shift2. Vale i circa € 2000 in più del 35? Difficile dirlo. Una cosa ho imparato in questi anni 40 anni di passione, ovviamente non solo di video ma anche di audio: quando si raggiungono livelli come quello del 35 (ma la stessa cosa si potrebbe dire con il Sony 50 o l'Epson 9100) per avere anche un solo piccolo miglioramento i costi, e quindi i prezzi, salgono in maniera esponenziale. Per il 3D sinceramente non mi sono soffermato troppo perché non mi piace molto. In ogni caso con immagini non in movimento o movimento lento direi che l'immagine era più che godibile. Con immagini in movimento molto meno. Sempre parlando di 3D a me sembra che l'e-shift 2 resta inserito anche in 3D: è il clear motion drive che non è disponibile in modalità 3D. Chiedo conferma anche a Vittorio.
    La settimana prima avevo avuto la fortuna, sempre da Videosell, di vedere all'opera il Sony 50. Sicuramente un ottimo proiettore, molto luminoso con bei colori ma per me un po' "freddo" e con una immagine meno fluida rispetto al JVC 35. Tra il 50 ed il JVC 35 sinceramente preferisco il 35 ma ci sarebbe bisogno di un confronto in parallelo. Entrambi sono ottimi proiettori. In occasione del 50 ho anche visto il Sony 1000. Anche con i semplici BD con upscaling a 4K il 1000 è tutta un'altra cosa non paragonabile a nessun altro proiettore oggi disponibile (a parte quelli professionali 4K di Sony stessa).
    Aspetto comunque il parere di Airgigio, anche se è oramai "viziato" dalla visione del 1000 ma prima, avendo avuto per lungo tempo (considerando la sua upgradite acuta) il JVC, ci può dire dei miglioramenti fatti in ambito JVC.
    Buone visioni a tutti

  8. #203
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    317

    Nuovi JVC 2013

    "considerando anche che il radiance ti resta anche in caso di cambio proiettore per un bel po di anni, nel senso che ha un ciclo di vita molto superiore al proiettore."

    Non sono poi così sicuro che il Radiance duri un bel po' più di anni: qualche mese fa la Lumagen mi aveva dato indicazioni che stavano sviluppando un nuovo processore con scaling a 4K. I tempi non li sapevano ma non mi meraviglierei che a gennaio a Las Vegas presentino qualche novità.
    Del resto già l'Oppo 103 ha l'upscaling a 4K e così pure il Sony 790. Ci sono nuovi chips molto più potenti di quelli oggi montati sui Radiance, per cui penso che a gennaio a Las Vegas ci saranno novità in tema di processori. Mia opinione personale (mho) anche se spero di sbagliarmi se no si risveglia la malattia chiamata upgradite.....

  9. #204
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Mmm interessante il discorso sulla fluidita' maggiore nel jvc rispetto al sony....chissa' che quel "viziato" di airgigio non ci dica anche le sue sapienti impressioni riguardo all'eshift 2....
    Interessante anche il discorso sull'eventuale presentazione del radiance 4k....

    Gnamm, mi sta venendo un appetito...

    Saluti gil
    Ultima modifica di gil; 27-10-2012 alle 13:07

  10. #205
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Che sappia io il fi o cmd o l'mf che dir si voglia aumenta solo la fluidita' ma sicuramente non il dettaglio
    Aumenta anche il dettaglio: l'interpolazione, come il black/dark frame insertion, il backlight blinking e il backlight scanning servono tutti a diminuire la persistenza delle immagini a video, e di conseguenza sulla retina, in questo modo si aumenta il dettaglio delle immagini in movimento, che non è 1920x1080 linee se non si ricorre a nessuna delle tecnologia menzionate.
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #206
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Onslaught, hai avuto modo di visionare i nuovi jvc?

    Saluti gil

  12. #207
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    con una immagine meno fluida rispetto al JVC 35.

    A me è sembrato l'esatto contrario...
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  13. #208
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Non sono poi così sicuro che il Radiance duri un bel po' più di anni: qualche mese fa la Lumagen mi aveva dato indicazioni che stavano sviluppando un nuovo processore con scaling a 4K. I tempi non li sapevano ma non mi meraviglierei che a gennaio a Las Vegas presentino qualche novità.
    Interessante... Infatti anche a me era venuta in mente questa cosa... Mi sembra un'ovvia evoluzione del Radiance...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  14. #209
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    ottimo!! prevedo una pioggia di radiance usati nel mercatino, da accoppiare al nuovo jvc
    VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEE RADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886 FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
    Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO

  15. #210
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830

    É vero!
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE



Pagina 14 di 101 PrimaPrima ... 41011121314151617182464 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •