|
|
Risultati da 16 a 30 di 67
Discussione: Problema lampada JVC X3
-
24-09-2012, 11:58 #16
Oddio, spero proprio non sia così.... :-( 500 ore non son poche ma nemmeno tante...con un utilizzo medio di un VPR ;
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
24-09-2012, 18:17 #17
Be se il calo dopo 500 ore scende anche solo del 20/30% almeno per l'uso del 3D la lampada andrà sostituita, a meno di avere uno schermo di soli 60 pollicini
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
24-09-2012, 18:30 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 947
Parlano di cali maggiori....
VPR: Epson TW9000 TV: NESSUNA Ampli AV: Marantz SR 6001Ampli stereo: Nad C350 Lettore CD: Marantz CD6003 Diffusori: Front: Spendor A6
Centr.:IL C4 Surr.back: IL 5.02 Sub: IL S10 Blue Ray e DVD PS3 Schermo: Black Diamond 2 3rd 113 pollici , 16:9 Console/Lettori HD: PS3 Cavi:Atlona Colorimetro: Eye one display 2+ HCFR
-
24-09-2012, 20:07 #19
Limitatamente ad un modello o tutta la ultima serie ??
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
24-09-2012, 20:19 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 947
Non solo un modello.... vai a leggere
VPR: Epson TW9000 TV: NESSUNA Ampli AV: Marantz SR 6001Ampli stereo: Nad C350 Lettore CD: Marantz CD6003 Diffusori: Front: Spendor A6
Centr.:IL C4 Surr.back: IL 5.02 Sub: IL S10 Blue Ray e DVD PS3 Schermo: Black Diamond 2 3rd 113 pollici , 16:9 Console/Lettori HD: PS3 Cavi:Atlona Colorimetro: Eye one display 2+ HCFR
-
24-09-2012, 20:24 #21
Si, e' vero parlano di cali molto vistosi e molto elevati (oltre il 40% dopo 500 ore) pero' consideriamo due parametri, uso del 3D e dimensioni dello schermo, in USA hanno anche schermi da 130 pollici (non molto diffusi da noi).
Io sono a 800 ore e in 2D va ancora benissimo, per il 3D non saprei (non lo uso), per dire che se non usi il 3D puoi stare piu' tranquillo.
-
24-09-2012, 20:54 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 947
Beh, grazie della testimonianza, é già qualcosa...
Hai dei rilievi strumentali o vai ad occhio? Perché l'occhio si abitua....VPR: Epson TW9000 TV: NESSUNA Ampli AV: Marantz SR 6001Ampli stereo: Nad C350 Lettore CD: Marantz CD6003 Diffusori: Front: Spendor A6
Centr.:IL C4 Surr.back: IL 5.02 Sub: IL S10 Blue Ray e DVD PS3 Schermo: Black Diamond 2 3rd 113 pollici , 16:9 Console/Lettori HD: PS3 Cavi:Atlona Colorimetro: Eye one display 2+ HCFR
-
25-09-2012, 08:04 #23
No, nessun rilievo strumentale purtroppo, so che l'occhio si abitua e non e' un test affidabile ma di questo dispongo, la luminosita' e' scesa in modo evidente (non ti posso dire la percentuale ma per mantenere un'immagine ben costrastata sono salito di 6 punti nella chiusura iris rispetto all'inizio) ma permette di avere un'immagine ancora di ottimo livello in 2D (schermo di 106 pollici con gain 1.3 e tela cinemavision Dalite, iris chiusa di 7 punti, lampada in eco, stanza tutta grigio scuro) e con iris tutta aperta e' decisamente troppo luminoso (e' collegato ad un HTPC e se lo uso per navigare con iris tutta aperta sulle schermate con fondo bianco da fastidio agli occhi, da nuovo cio' avveniva anche a meta' chiusura, ora no).
In 3D pero' non avrei la stessa tranquillita'...
-
26-09-2012, 05:43 #24
Grazie per il tuo contributo. E aprendo un po' l'iris kl nero fantastico della macchina è andato a farsi benedire o è comunque un buon nero ?? Era per capire se potermi rivolgere ad un jvc come usato o meno.. Se poi non ha le caratteristiche di jn jvc tantovale restare col mio sony col nero più alto...
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
26-09-2012, 08:31 #25
Se ti rispondo io che poi lo rimetterò in vendita (sempre per passare ad un altro jvc) ha poco senso.
Io ho avuto proiettori di altre marche, ma da quando ho il jvc sono molto più contento, specie per la profondità del nero.
Siamo OT mi saVideoproiettore: JVC RS40; Schermo: Da-Lite HP in arrivo; BLU-RAY: Dune HD - B1 Sky: MySky HD; SINTO: Onkyo Tx Sr604e; - Casse: Indiana Line
-
26-09-2012, 08:58 #26
Visto che la lampada e' meno luminosa aprendo l'iris il nero non e' peggiorato ma essendo valutazioni "occhiometriche" prendetele con le pinze, a sensazione il nero del JVC anche a lampada non nuova resta migliore di quello di molti altri proiettori che ho visto in demo, il tuo Sony l'ho visto troppi mesi fa per fare un paragone. Nella regaolazione del Black level del JVC (per chi lo possiede) sono a zero dato che gia' a 1 noto (anche se appena appena) la variazione del quadrato, a 2 e' molto evidente, questo per dire che la stanza e' adeguatamente trattata.
Ora sono in fase di sostituzione schermo (da 16:9 a 21:9) e passero' da una tela 1.3 Cinemavision a una 1.2 classica bianca, vediamo cosa cambia (considerando che la tela di adesso era pensata per CRT con pochi lumens il livello del nero dovrebbe essere migliorabile).
Ti posso dire questo, risoluzione a parte (il 1000ES Sony e' decisamente piu' dettagliato e tridimensionale) in nessuna demo vista al TAV vedendo le immagini proiettate (parlo di contrasto, colori, livello del nero) ho sentito il bisogno di upgrade (magari in uno shoot-out le cose possono cambiare e i colori dei due Sony mi sono sembrati leggermente piu' saturi), cio' quando avevo il Panny 2000 non capitava...
-
30-09-2012, 17:32 #27
aggiornamento:
La lampada mi è stata sostituita in circa una settimana da quando l'ho portata al centro di assistenza.
Montata ieri e visto subito un film.
Avevo notato un vistoso calo nelle ultime visioni di film, ma ora che c'è la lampada nuova mi rendo conto che la luminosità è nettamente superiore a quanto ricordassi. Insomma, ora ho la sensazione che la lampada fosse gradualmente diminuita senza che me ne accorgessi troppo, fino a calare velocemente nelle ultime ore. A quel punto si che me ne sono accorto!
Il proiettore è tornato nuovo, addirittura meglio di quanto sperassi!
Ringrazio ancora tutti per i consigli e l'incoraggiamento :-)Videoproiettore: JVC RS40; Schermo: Da-Lite HP in arrivo; BLU-RAY: Dune HD - B1 Sky: MySky HD; SINTO: Onkyo Tx Sr604e; - Casse: Indiana Line
-
03-10-2012, 08:17 #28
Aggiorno le mie sensazioni occhiometriche con quelle di una Spyder3 che ho provato ieri, allora nella configurazione che uso al momento (lampada normal e iris a -7) siamo a 8Fl secondo la sonda e HCFR quindi ai limiti inferiori per una visione adeguata in 2D (considerando tutte le pareti trattate e teli neri ovunque, grazie al buon contrasto del RS-40 e al mio occhio benevolo allevato a proiettori CRT trovo l'immagine comunque piacevole), con iris tutta aperta arriviamo a circa 10Fl, con lampada su High si sale di circa 3Fl.
Quindi a 820 ore possiamo dire che sul mio proiettore siamo ai limiti per una luminosita' adeguata in 2D ed entro poco saro' costretto ad usare la lampada solo su High, allo stesso modo ritengo che il 3D possa considerarsi completamente compromesso.
-
03-10-2012, 09:29 #29
OK. Grazie mille per la segnalazione.
Lo sai che stanno cambiando le lampade in garanzia vero ? Simone ha confermato che JVC ha riconosciuto il problema.Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
03-10-2012, 09:47 #30
Si, infatti sto vedendo se vale anche per la mia, grazie.
Anche se ormai ho fatto il callo al cambio lampada a massimo 1000-1200 ore (per me due anni)Ultima modifica di Dakhan; 03-10-2012 alle 09:58