Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 39 di 283 PrimaPrima ... 293536373839404142434989139 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 585 di 4237

Discussione: [JVC 3D DILA-X]

  1. #571
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469

    C'e' ma non è completo...e la cosa che fa arrabbiare è che e' sicuramente inibito via software...
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  2. #572
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da Eorzea
    Questo è un falso mito (e sarebbe anche ora di sfatarlo) : il contrasto on-off risente poco o nulla delle riflessioni ambientali.
    Ciao mi dispiace non c'è nessun mito, ti stai sbagliando tu.
    Comunque non interessa il valore del contrasto on off perchè l' ON non esiste nei film invece l OFF si, e le riflessioni ti affogano tutto il dettaglio che c'è sul nero...
    Guarda questo grafico che indica qual' è il contrasto ottenibile da un proiettore quando nella stanza è accesa una candela.
    http://www.homecinemacentral.com.au/...s/cr-graph.gif

    @Homer
    Ciao, tu usi il cinescaler che dovrebbe già avere il CMS Perchè ti lamenti della mancanza sull X3?

  3. #573
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Citazione Originariamente scritto da Eorzea
    Questo è un falso mito (e sarebbe anche ora di sfatarlo)
    Quindi con i JVC a parità di proiettore chi ce l'ha in una sala dalle pareti tutte bianche avrà un nero identico a chi ha una bat cave...non penso proprio

  4. #574
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    295
    Ho specificato nelle scene a basso apl, cos'é che non è chiaro ?
    Se vi riferite al nero presente in scene mediamente illuminate state già parlando di ansi ...
    Ma in scene a basso apl (tipo i palazzi notturni di Gotham all' inizio di "The Dark Knight" tanto per capirci) che sono quelle che esaltano un JVC, l' ambiente conta zero.



    Citazione Originariamente scritto da kabuby77
    Guarda questo grafico che indica qual' è il contrasto ottenibile da un proiettore quando nella stanza è accesa una candela.
    http://www.homecinemacentral.com.au/...s/cr-graph.gif
    che c' entra ? sei completamente fuori strada: la luce ambientale (fissa e costante) è una cosa, le riflessioni (la cui intensità è proporzionale a ciò che viene proiettato) sono tutta un' altra storia !!!
    Ultima modifica di Eorzea; 10-11-2010 alle 12:48

  5. #575
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Io parlo di qualità dell'immagine in generale e in particolare del nero, una stanza bianca ha degli effetti deleteri su un vpr. Comunque penso siamo OT

  6. #576
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da Eorzea
    che c' entra ? sei completamente fuori strada: la luce ambientale (fissa e costante) è una cosa, le riflessioni (la cui intensità è proporzionale a ciò che viene proiettato) sono tutta un' altra storia !!!
    Ciao ti contraddici da solo, se le riflessioni sono proporzionali all' immagine proiettata, sono proporzionali anche alla quantità di superfici riflettenti presenti in stanza, quindi stanza bianca e bat cave non possono essere la stessa cosa. Per quanto riguarda la candela non arrampicarti sugli specchi, riguardo alla luce fissa, il mio era un esempio che portava dei dati tecnici e non opinioni personali non documentate. Il significato del grafico è che basta poca luce spuria (a prescindere dal proporzionale o fisso) per rovinare il contrasto percepito su un' immagine.

  7. #577
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    295
    @angus
    Forse non hai colto bene il senso del discorso : chi prende un JVC lo prende essenzialmente per rimanere estasiato nelle scene scure/buie (altrimenti perché prendersi un JVC ?) e quelle risentono pochissimo delle riflessioni dei muri bianchi. Quindi anche in un ambiente non trattato un DILA mantiene intatatta la sua miglior qualità. Nelle scene luminose i riflessi ambientali sono deleteri come su qualunque altro proiettore perché ammazzano l' ansi contrast ma quello è un campo dove un DILA è scarso comunque, quindi ... certo se l' ambiente è trattato tanto meglio e salvi il salvabile

    Citazione Originariamente scritto da kabuby
    se le riflessioni sono proporzionali all' immagine proiettata, sono proporzionali anche alla quantità di superfici riflettenti presenti in stanza, quindi stanza bianca e bat cave non possono essere la stessa cosa
    io mi riferivo solo alle scene scure, dove quindi l' intensità dei riflessi è talmente bassa da risultare trascurabile/nulla.
    Ultima modifica di Eorzea; 10-11-2010 alle 13:11

  8. #578
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Ma posto che la principale differenza tra x3 ed x7 sia rappresentata dalla presenza, su quest'ultimo, di un cms completo, non sarebbe più conveniente optare per il modello inferiore, al quale poi affiancare un processore esterno tipo cinescaler?
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  9. #579
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Ma per quanto riguarda questi nuovi proiettori si sa se c e stato un aumento consistente di ansi.
    Per adesso ne posso fare a meno sia del 3d e dei 70.000 di contrasto.
    Opto per il cambio solo con ansi raddoppiato e maggior nitidezza,poi aggiungiamo matrici piu veloci,contrasto on-off,cmd funzionante e infine il 3d.
    Vpr: JVC RS20 - Schermo: multiformato b.350cm. G.1.2 - Htpc: radeon 9600xt,Auzetech X-FI Prelude 7.1 ,lettore Hd LG GGC-H20L - Lettore: panasonic DMP-BD60 -Lettore 3D: samsung BDD6500 -Ampl.: onkyo TX-SR805 - Diffusori: Klipsc: RF5,rc7,rsw-10D,rb-51.

  10. #580
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Non capisco perché litigate, quello che dice Eorzea ha molto senso, è corretto, ed è anche in topic. Cioè partendo dal presupposto di non poter disporre di un ambiente trattato, la scelta di un JVC può permettere di godersi i pregi di un vpr top ALMENO nelle scene molto buie.
    E' correttissimo dire che le riflessioni ambientali sono proporzionali alla luminosità della scena (variabile) mentre c'azzecca poco il discorso della candela accesa perché è una luce fissa. Quindi le scene come i palazzi di notte in The Dark Knight, sono godibilissime, al top delle prestazioni del vpr, anche in un soggiorno non trattato.
    Che poi ciò sia un buon motivo per preferire un JVC alle più elevate performance di Ansi Contrast di un DLP, è un fatto personale.
    Ultima modifica di gius76; 10-11-2010 alle 14:26

  11. #581
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    295
    @Guido G.
    Mi sa che hai proprio voglia di cambiar tecnologia

  12. #582
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da Guido G.
    Ma per quanto riguarda questi nuovi proiettori si sa se c e stato un aumento consistente di ansi.
    Probabile visto che hanno una lampada più potente, ma l'ANSI è solo una parte della storia... http://www.videovantage.com/?p=11

    In questo sito pieno di articoli molto tecnici, si capisce l'importanza di unire elevata definizione ed alto ANSI Contrast per ottenere un bel effetto di tridimensionalità.
    L'ANSI contrast è solo una misura ottenuta con una certa procedura, ma invece ciò che noi cerchiamo in un'immagine di un vpr ad alto contrasto ANSI (tridimensionalità, effetto pop, insomma chiamatelo come vi pare...) ha bisogno anche di altri ingredienti per realizzarsi...

    Cioè un vpr può fare faville sulla ben nota schermata a scacchiera bianca e nera, e registrare quindi un alto valore di contrasto ANSI. Ma....ma... attenzione, ciò non basta per rendere un'immagine tridimensionale perché, come qualcuno a volte dice, ci vorrebbe un alto contrasto tra pixel e pixel. Perciò l'altro ingrediente è la definizione!
    E per la definizione ci vogliono matrici grandicelle, i DLP (seri) le hanno da 0.95 mentre i D-ila si fermano a 0.7 e poi lenti di classe.
    Ora dite quel che vi pare, ma una lente con uno zoom 2X come quella del JVC, non è una lente di classe.
    Ci sono evidenti ragioni commerciali che fanno preferire un'unica lente con molto zoom ad un set per coprire le varie distanze di proiezione. In più ci sono due fatti tecnici e cioè i limiti intrinseci alla dimensione dei chip da 0.7 e il problema dell'allineamento delle matrici, comune anche ai DLP 3 chip, e che può essere risolto in parte solo con un severissimo controllo di qualità, il quale obbligherebbe però a posizionare il vpr in tutt'altra fascia di prezzo...
    Quindi il JVC, così com'è stato concepito, non può essere molto definito.

    Morale della favola: è inutile cercare il super contrasto ANSI in un JVC progettato così com'è; perché l'effetto pop o tridimensionale di un DLP(serio), SE-LI-SCOR-DA!!!
    Ultima modifica di gius76; 10-11-2010 alle 14:41

  13. #583
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Come dicevo io, non ci arriva ad un DLP come definizione e ansi contrast ma dato che non sono gli unici parametri sulla scelta di un proiettore, sommando tutti i pregi e i difetti i JVC secondo me restano al top....però fammi dire in ogni caso che raramente ho visto un'immagine tridimensionale come quella degli ultimi jvc

    Kabuby77: il cinescaler ha la luminanza come controllo del CMS e comunque ho già prenotato l'RS50...mi lamentavo del fatto che l'RS40 ha il CMS che molto probabilmente è inibito delle sue complete funzionalità da un blocco software.
    Ultima modifica di HOMER J SIMPSON; 10-11-2010 alle 15:22
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  14. #584
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    295
    veramente finora sembrava che l' unico parametro per giudicare un vpr fosse il contrasto

    Poi poco importava se alla fine la definizione fosse questa (very cinemalike):


    o questa:


    Ultima modifica di Eorzea; 10-11-2010 alle 15:35

  15. #585
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    90

    Eorzea spiega per favore la provenienza dei due shoot thanks


Pagina 39 di 283 PrimaPrima ... 293536373839404142434989139 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •