|
|
Risultati da 721 a 735 di 4237
Discussione: [JVC 3D DILA-X]
-
19-11-2010, 17:22 #721
Originariamente scritto da stazzatleta
Potrebbero esserci svariati motivi che obbligano comunque a non fare più di 60 refresh al secondo, risultando in aggiornamenti più rapidi ma con il quadro che viene mantenuto per una durata doppia.
Da profano posso ipotizzare un motivo (magari insensato, ma per far capire quello che intendo): metti che ciascun refresh scaldi la matrice e se la frequenza è troppo elevata la matrice non fa in tempo a smaltire il calore. In questo caso se passi da 60Hz a 120Hz bruci la matrice. Ciononostante se il refresh avviene in modo più rapido, diminuisci il ghosting.TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
19-11-2010, 19:00 #722
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
Originariamente scritto da Tony359
Comunque ritornando in topic tutto l’entusiasmo iniziale per questi nuovi JVC si sta lentamente dissipando . E’ vero resta un’eccellente macchina in 2D e questa è la cosa più importante ma resta (almeno per me) deludente per il 3D. Ha senso spendere di più (rispetto ai precedenti ottimi modelli 950 e 990) per avere un 3D ancora acerbo, implementato frettolosamente - aggiunto al progetto “Perseus” all’ultimo momento - quasi certamente per assecondare il mercato e la novità del 3D?
-
19-11-2010, 19:12 #723
Originariamente scritto da grunf
Quindi hai gia' avuto modo di vederlo?
Saluti gil
-
19-11-2010, 19:18 #724
Non costano + dei modelli precedenti!
Ultima modifica di Steven; 19-11-2010 alle 20:41
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
19-11-2010, 19:56 #725
Ancora non sappiamo, stiamo solo ipotizzando. Vedremo. Ma, ribadisco, servirebbe districarsi in questa fuffa di marketing e capire come effettivamente lavorano le macchine.
-
19-11-2010, 21:34 #726
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Originariamente scritto da stazzatleta
-
19-11-2010, 23:05 #727
Resta inutile specificare il 240Hz, che vuol dire "240 volte al secondo" se le immagini visualizzate sono sempre 120 (o quantaltro).
Quello che Sony vorrebbe dire in quel mal realizzato pdf è che le loro matrici sono più veloci e quindi si riduce il ghosting e si aumenta la luminosità - perché è possibile tenere gli shutter aperti più a lungo.
Io ribadisco però che essendo immagini alternate, pensare di fare il 3D a 48fps è una follia. A 60 ancora di più!
-
19-11-2010, 23:14 #728
Ragazzi... L'X7 in 3D funziona benissimo , crosstalking pochissimo , penso dipenda piú che altro dai BD infatti con avatar 3D é perfetto....
La luminositá é buona... Ed è pure un preserie...
Adesso stacco. A domani per ulteriori considerazioni..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
20-11-2010, 09:35 #729
Originariamente scritto da Rosario
non puoi farci aspettare così tanto...
Saluti
Marco
-
20-11-2010, 13:15 #730
Che c'entra il BD!
-
20-11-2010, 14:51 #731
Rivisto oggi l'RS40
anche se pre serie, luminosità in 2D maggiore della precedente serie il confronto con il 3D si comporta egregiamente meglio del Sony 90, anche la luminosità maggiore aiuta in questo senso nessun effetto scia o sdoppiamento un leggero effetto pulsante ma nulla di così insopportabile, allineamento matrici e shading ai massimi livelli. Dallo Shoot Out di Bologna ne esce vincente sia per prestazioni che per prezzo, l’unico appunto da fare è sul CMD migliorato notevolmente rispetto al all’inguardabile precedente versione in modalità 24P ma rispetto al Sony ed Epson siamo un po’ distanti. Secondo me nel mercato attuale i JVC sono ancora macchine dal prezzo prestazioni molto molto avanti rispetto ai concorrenti che attualmente sempre secondo me in realtà è uno soltanto Sony.
Chi ha orecchie intenda.Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
20-11-2010, 15:39 #732
Un paio di domande...
Gli occhiali erano i JVC o anche i generici XpanD X103? Lo chiedo perchè su AVS se ne fa un gran parlare, dato che sembrano funzionare...
Cosa non ti ha convinto degli Epson? Ovviamente, se hai voglia, puoi rispondere nel thread dedicato.
-
20-11-2010, 16:40 #733
Anche se non a livello di sony ed epson, il CDM è almeno guardabile? A livello min ad esempio come si comporta? Artefatti, troppo artificiale ecc?
Vpr Led: Truvue Vango - Proc.Video: Lumagen Radiance XS - Proc.Colore: Ent.Exp.eeColor - Schermo: Screenline 131"/2,90m Sorgenti: Oppo 93 - Audiolab 8200 cd - Sky Hd - Pre.mch: Krell Hts 7.1 KTM Mods - Amp.mch: Krell Showcase 7 - Diffusori: Front B&W Cm8 - Centre B&W Cmc2 - Surround/Surround Back 4x B&W Ds3 - Subwoofer: Sunfire hrs 10 - Cavi segnale/potenza: Van Den Hul - G&BL - Trattamento Acustico: 5x pannelli fonoassorbenti - 8x bass traps angolari by Acoustic Solutions - Tlc universale: Harmony 900
-
20-11-2010, 16:43 #734
@Actarus:
Ciao Francesco....non avevi detto che ci avresti riservato qualche sorpresina in questi giorni? :PVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
20-11-2010, 17:25 #735
Paolino64
Interessante. Nessun dato rilevato?
Sullo sfarfallio: devi guardare un film per 2 ore però, 3 in caso di Avatar, attenzione!
Dicci qualcosa sull'Epson!
E quando i JVC saranno considerati "definitivi"?
edit: mi dicono che Emidio ha detto che le macchine erano tarate tutte a 34 candele che, se non sbaglio, corrispondono a 10FL. Motivo? Perché alcune macchine non arrivavano alle 48 candele richieste dallo standard?
Qual è il potenziale massimo di queste macchine in fatto di luminosità in condizioni di calibrazione?Ultima modifica di Tony359; 20-11-2010 alle 17:46