Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 140 PrimaPrima 1234561252102 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 2094
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    ...l'ottica sarà sigillata?
    Mi informerò meglio , comunque da questa immagine si scorge uno sportello che credo serva per sostituire la lampada , ma nessuna griglia asportabile per pulire eventuali filtri.
    Peccato che mi manca un'altra visuale per esserne sicuro.





    EDIT: A giudicare da questo video , sembra che non ci siano filtri (per lo meno non come sui 3LCD trasmissivi)
    Ultima modifica di Rosario; 03-09-2010 alle 15:53
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    474
    Su facebook Epson Italia scrive: "Le ottiche di entrambi i videoproiettori sono sigillate e dunque a prova di polvere"

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896
    Qualcuno conosce l'escursione del lens-shift ?
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Eccolo:Il lens shift è motorizzato e in verticale arriva a +/- 90%; orizzontale +/- 40%

    E aggiungo che il tiro dell'ottica con zoom 2.1X è:1.28-2.73:1
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  5. #20
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    434
    Direi che il produttore per eccellenza delle matrici LCD pure ha sollevato bandiera bianca, o per i limiti della tecnologia, oppure perchè non si poteva spingere oltre (in modo ragionevole), con lo sviluppo...

    Adesso sarà interessante vedere i risultati della scelta riflessiva, e qui prevedo possibili "brutti quarti d'ora" per jvc / sony e altri , se Epson implementa bene già ciò che ha sul 5500...

    Unico dubbio, è il prezzo di 6k....
    Ultima modifica di Facandini; 03-09-2010 alle 17:43
    VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD - BDP Sony bdp S790 -
    Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Io speravo che i prezzi fossero allineati al 5500 , ed invece...
    La qualità presumibilmente sarà all'altezza del prezzo.

    Una volta speravo che JVC implementasse un FI come quello di EPSON , e alla fine EPSON ha adottato la tecnologia riflessiva.
    Cosa volere di più? Il Laser!!!
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Chissà se il 2000 sarà evidentemente superire al tw5500 beh credo di si e già sarebbe uba bella cosa così non sarà"necessario"puntare al 4000....secondo me sarà solo goduria per gli occhi...già mi immagino un FI perfetto...unito a un SR perfetto e in più matrici riflessive......

    Ah già...si sa già se possibile l'allineamento software?

  8. #23
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo
    ... l'allineamento ...?
    Il punto debole di tutti i vpr a tre pannelli. Se ci fosse, farebbe veramente la differenza con il "riferimento" della categoria, (jvc)...Ovviamente con un' ottica di qualità, a bassa aberrazione cromatica e geometrica.
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.700
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo
    Laser....secondo me dipende da quanto si usa il vpr..
    non è solo una questione di consumo della lampada ma di correttezza cromatica e di mantenimento delle prestazioni per lungo tempo senza decadimento qualitativo che obbliga ad una sistematica calibrazione

  10. #25
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    712
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo
    Chissà se il 2000 sarà evidentemente superire al tw5500 ..
    Appena saprò questa risposta deciderò se acquistare ora il 5500 o aspettare ancora qualche mese per il 2000.. Il 4000 con quel prezzo è inarrivabile.. Speriamo anche nell'affidabilità visto che sono macchine completamente nuove.
    VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
    MY LIVING THEATER (da aggiornare....)

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    295
    Citazione Originariamente scritto da Rosario

    E aggiungo che il tiro dell'ottica con zoom 2.1X è:1.28-2.73:1

    wow, si possono fare 3m di base con solo 3,84m di distanza

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    ecco altri dettagli presi da facebook:

    Marco Gusy "In attesa del Top Audio Video ho un paio di domande.
    C'è stato un miglioramento sullo spazio intrapixel?
    Avete implementato la correzione dell'allinemanto via software come la concorrenza fa da anni?"

    Epson Italia
    "I nuovi videoproiettori hanno migliorato di molto lo spazio intrapixel, ma con questa... STOP ALLE DOMANDE ... e alle nostre risposte :-)
    Tutte le specifiche tecniche e le altre informazioni che interessano questi prodotti saranno rilasciate... al Top Audio & Video Show.
    Vi aspettiamo lì."


    MAH!!
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    per rispondere così...
    o non ha l'allineamento matrici via sw..
    oppure ha questo ed altro...

    ed è giusto che rinviino le novità al TAV

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Mi son sempre chiesto... come è possibile allineare le matrici via software a spostameni inferiori di un pixel?

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125

    non si può senza abbassare di molto la risoluzione. Mi sembra che la Sony ci abia provato, ma con scarsi risultati.
    Però lo spostamento semplicissimo per pixel interi può dare ottimi risultati: immagina che sei hai il rosso spostato a destra di 0.8 pixel, spostandolo a sinistra di un pixel avrai un disallineamento di soli 0.2 pixel a sinistra.
    Ultima modifica di Picander; 07-09-2010 alle 08:37
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex


Pagina 2 di 140 PrimaPrima 1234561252102 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •