Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 102 di 140 PrimaPrima ... 252929899100101102103104105106112 ... UltimaUltima
Risultati da 1.516 a 1.530 di 2094
  1. #1516
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821

    @ kabuby77:

    Beh, dalle caratteristiche del dichiarato della potenza della lampada dell'r4000 non mi pare che sia inferiore a quello dei jvc!!!
    Da possessore dell'rs40 ti diro' che ,nella mia installazione ,su bassa non ha tutto qs flusso luminoso...

    Saluti gil

    Edit: la dinamica di un'immagine io la intendo nell'insieme e non agli estremi

  2. #1517
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77
    In pratica un proiettore 3D(usato in 2D) con lampada bassa potrebbe dare lo stesso flusso luminoso del 4000 con lampada alta.
    Purtroppo allo shootout di sabato sera non era così, piccolo esempio "immagini modificate con Photoshop"
    65

    55

    4000


    Le immagini che si vedevano a schermo erano più o meno queste.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 27-11-2011 alle 20:47
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  3. #1518
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ok, io mi ricordavo che gli anni scorsi Emidio cercava di tararli tutti con lo stesso flusso luminoso. Quest' anno invece?
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  4. #1519
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Purtroppo no
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  5. #1520
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Thumbs down

    Citazione Originariamente scritto da gil

    Edit: la dinamica di un'immagine io la intendo nell'insieme e non agli estremi

    OK, hai fatto capire che non sai cosa si intende per "dinamica" di un proiettore...
    ...a questo punto immagino anche che al riguardo del suono, un amplificatore di 1000 wrms per te è sempre e comunque più dinamico di uno con un dato di targa in wrms inferiore...

    Posso provare a spiegarlo con termini non tecnici?
    Parto dal riferimento di sopra: un amplificatore dinamico è quell'amplificatore che è in grado di riprodurre alla perfezione la "dinamica" del suono: esempio: durante la riproduzione di un brano voce e chitarra, l'esecutore ad un certo punto pizzica le corde con più veemenza rispetto ad altri momenti del brano (mi viene in mente una second track del cd di Streets of Philadelphia: con lo Z7 notai per la prima volta che al secondo attacco Bruce attaccava molto perentoriamente): ecco, un amplificatore "Dinamico" segue, ed esegue questa differenza di tonalità sonora.
    Venendo alla dinamica di una immagine proiettata, questa è la capacità di riprodurre in ogni momento il più "dinamicamente" possibile la scala di tonalità di colori, ed a riprodurre perentoriamente una netta distinzione tra i toni più scuri e quelli più chiari della stessa immagine, e questo viene fatto il più energicamente e velocemente possibile: ciò permette al fruitore di discernere più distintamente tutti i dettagli, così come nell'esempio del Paolino di poco sopra.
    (ecco la distinzione tra contrasto e contrasto dinamico).
    Questo vuol dire che se aumenti il "light output", cioè la potenza della lampada, alzi solo la luminosità a schermo, ma la dinamica potrebbe anche peggiorare.
    Almeno questo è il concetto che mi pare sia stato espresso ieri al riguardo della dinamica dallo stesso Di Felice

    walk on
    sasadf
    Ultima modifica di sasadf; 27-11-2011 alle 20:59
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #1521
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    ...Almeno questo è il concetto che mi pare sia stato espresso ieri....
    Quindi non ne sei sicuro......
    Cmq dagli esempi delle foto di paolino (riguardo alla dinamica delle immagini) mi sembra che anche i colori siano diversi....come dire .....piu' dinamici.....


    Saluti gil

    Edit: te lo sei ricordato tutto a memoria il concetto espresso dal sig. Di Felice....
    Ultima modifica di gil; 27-11-2011 alle 21:31

  7. #1522
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    sasadf,

    E' come dici te ma comunque il picco massimo incide. Un'immagine con picco a 8FL apparirà più spenta, meno dinamica rispetto ad una da 14FL, anche se - come dici te - se per arrivare a 14FL il proiettore tira su il nero in modo esagerato, apparirà comunque slavata e poco dinamica.

    Il punto è che questi proiettori hanno eccellenti neri e possiamo permetterci di tirare su la luminosità massima senza aumentare - o di molto poco - il livello del nero aumentando quindi la dinamica dell'immagine.

    Per questo avrebbe senso in queste dimostrazioni avere le macchine calibrate alla medesima massima luminosità di picco, per poterne veramente comparare la dinamica.

    Faccio esempio con una mia foto.

    Entrambe le foto sono identiche come livelli, solo che su una ho ridotto il livello generale.

    Hanno entrambe la medesima "dinamica" intrinseca ma chiaramente una delle due appare soggettivamente più dinamica - a parità di livello del nero. Se prendi la foto a "dinamica piena" e ne riduci la luminosità, le foto appaiono identiche.

    Parlando di proiettori resta quindi - IMHO - impossibile valutarne la "dinamica" se le macchine hanno diversa luminosità.
    Immagini allegate Immagini allegate

  8. #1523
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821

    Thumbs up

    Beh, tanto di cappello a questa spiegazione.....

    Saluti gil

  9. #1524
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Ultimo dettaglio: il nostro occhio non è una sonda e si adatta ai livelli luminosi - abbiamo anche un iris dinamico integrato che non si può levare . Ergo se le differenze luminose non sono eccessive, alla fine non c'è una grande differenza soggettiva nella visione.

  10. #1525
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    A questo livello di discussione tecnica, ammetto candidamente di non poterci arrivare con gli strumenti di conoscenza a disposizione (anche se bisogna dire che non è chiarissima )

    Mi inchino alle conclusioni altrui e annuisco

    Resta il fatto incontrovertibile che l'immagine e soprattutto la resa dinamica intesa in senso lato è stata quella made in Epson (fatta eccezione del Sony 1000, ma quello è altra categoria ).

    Se anche il Magister Manuti, che mi ha fatto piacere ritrovare in ottima forma ieri, asserisce che è il miglior vpr da lui provato sino ad oggi, qualcosa vorrà pur dire...

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  11. #1526
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    In inglese esiste un termine che si chiama "patronise", quando una persona vuole insegnare le cose in modo spocchioso, a persone che si suppone abbiano già quelle conoscenze: bene, non credo in questo termine quindi la mia idea è solo un'idea, sentitevi liberi di confutarla.

    Tutti sanno che odio le immagini scure ormai. Chiaramente tutto ha una importanza, il nero, il contrasto ansi, i colori, il dettaglio. Niente "va da sé", servono un po' tutte le cose.
    Come molti giustamente dicono, non mi serve a niente un'immagine da 14FL se poi il nero diventa grigiastro.

    Alla fine la "dinamica" della scena la assimilerei al "contrasto percepito". Ricordiamoci che alla fine il contrasto percepito non si può esprimere - IMHO - con un solo numero: ci sono molti fattori. Il nero, il contrasto sequenziale e ansi - che dipendono dai pannelli ma anche dalle lenti - la luminosità, sono tutti fattori che incidono su quella che si potrebbe definire la dinamica della scena.

    In definitiva è un peccato che in queste sessioni si manchi un punto fondamentale per il confronto e cioè la medesima luminosità. Sarebbe opportuno, secondo me, mostrare le macchine allineate al meglio e con la luminosità della più bassa. POI in seguito mostrare quello che possono fare. Del resto se io a casa ho 200cm di schermo probabilmente 1000 lumen non mi interessano neanche.

  12. #1527
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    @sasadf:
    Ma qui non si sta dicendo il contrario !!!
    Si dice , semplicemente, che le impostazioni non erano le medesime (e ci mancherebbe dato il poco tempo e il nr di macchine da far visionare!!!) per poter asserire con definitiva certezza la superiorita' di un vpr anziche' di un altro (escluso il 4k sony, s'intende ).

    In ogni caso un sentito plauso a chi qui in Italia organizza certi shoot out!!!


    Saluti gil

  13. #1528
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Ed io ti dico che Di Felice ha chiaramente detto che il FI era tolto perchè tutti i vpr erano tarati senza FI

    Sto cercando di contattare il Di Felice per chiarire una volta per tutte questa vicenda...
    Eccomi! Allora, un po' di chiarimenti: come al solito abbiamo preparato il tutto con tempi strettissimi....e il nuovo Sony 1000, essendo un prototipo, ci ha fatto davvero penare e ha richiesto molto del nostro tempo...per riuscire poi a tarare le altre macchine il buon Emidio ha fatto nottata tra venerdì e sabato, puntando a un'omogeneità tra le varie macchine RS45-55-65 e optando per un confronto a parità di condizioni: lampade su "normale" (economico), diaframmi con stesse aperture e tutte con sharpness a zero e senza FI (non ci interessava in questa circostanza focalizzare sull'elettronica di elaborazione). La taratura dell'Epson R4000 l'ha effettuata il buon Alessandro di Epson e sabato mattina quando abbiamo fatto il controllo delle varie macchine prima di dare il via allo shoot-out mi sono accorto che l'Epson era davvero molto luminoso e Alessandro mi ha detto che aveva fatto una taratura ottimale per la "sua" macchina optando per lampada "Alta".
    Naturalmente avrei preferito mettere l'Epson nelle stesse condizioni dei JVC, ma a quel punto non c'era più tempo di rifare la taratura impostando la lampada su "economico", quindi abbiamo affrontato il sabato lasciando tutto così, ma specificando durante la dimostrazione che l'Epson aveva la lampada "Alta".
    Per quanto riguarda il FI dell'Epson, inizialmente era effettivamente attivato su "low", poi nel corso della giornata l'abbiamo disinserito (ma ripeto, non era quello l'aspetto che ci interessava analizzare - per questioni di tempo)
    Domenica mattina abbiamo poi rivisto la taratura di tutte le macchine (che si sono nel frattempo stabilizzate un po' di più) alla luce del fatto che l'RS45 si era "freddato" rispetto alle altre macchine e a quel punto abbiamo colto l'occasione per tarare l'Epson R4000 con lampada "economica". In tutto ciò abbiamo anche deciso di aggiungere allo shoot-out il Sony HW-30, quindi chi è venuto domenica ha visto a confronto il Sony, i 3 JVC e l'Epson 4000.
    A quel punto tutte le macchine erano su "low" e senza FI.

    Spero di aver chiarito al questione! e grazie ancora a tutti coloro che sono intervenuti!

    Gianluca

  14. #1529
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Ecco lo sapevo!!

    Dovevo venire domenica mattina!!

    Chi ci racconta come sono andate le cose domenica?!?

    walk on
    sasadf

    p.s.: grazie a Gianluca delle delucidazioni...
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  15. #1530
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    ha fatto nottata tra venerdì e sabato, puntando a un'omogeneità tra le varie macchine RS45-55-65 e optando per un confronto a parità di condizioni: lampade su "normale" (economico), diaframmi con stesse aperture
    Senza togliere nulla al lavoro fatto per rendere possibile l'evento, e' giusto far vedere cosa possono fare le macchine ma per un confronto vero sarebbe stato anche giusto creare una calibrazione con la medesima luminosita'.

    Del resto basta chiudere l'iris, da quel che ne so non dovrebbe cambiare la calibrazione piu' di tanto, tantomeno il gamma.

    Insomma: giusto vedere anche le potenzialita' delle macchine ma quello e' piu' - secondo me - un aspetto da centro commerciale per mostrare "chi ce l'ha piu' luminoso" Aspetto da considerare, ci mancherebbe, ma comunque non esaustivo secondo me.


Pagina 102 di 140 PrimaPrima ... 252929899100101102103104105106112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •