|
|
Risultati da 136 a 150 di 245
Discussione: [JVC] RS15/HD550
-
12-12-2009, 10:45 #136
ragazzi ma sul 3d attualmente capisco molto poco! Mi spiego meglio: L'altra sera ho visto sul mio hd950 il bluray di coraline e l'effetto era davvero sorprendente! Ovviamente con gli occhialini di cartone si perde tutta la bellezza cromatica, ma l'immersione era eccelsa. A questo punto se i bluray futuri saranno sulla falsa riga di coraline perchè i nostri attuali proiettori non dovrebbero essere pronti per il 3d? Scusate la domanda, che per molti sarà sciocca, ma mi piacerebbe sapere altro su questa tecnologia!
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
12-12-2009, 11:14 #137
Originariamente scritto da RX360
PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
12-12-2009, 13:28 #138
Originariamente scritto da new77
In particolare per i TV e VPR si parla per ora del primo meccanismo. Per poterlo utilizzare occorre la possibilità di gestire una frequenza di refresh di 120Hz.
Con gli occhialini ciano-rosso o verde-magenta che sono apparsi già negli anni '50 tutti i dispositivi di visualizzazione a colori sono in grado di gestirli ma ovviamente più il colore riprodotto è fedele migliore è la separazione binoculare.JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
12-12-2009, 13:30 #139
Originariamente scritto da Highlander
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
12-12-2009, 13:37 #140
Ma veramente ti guardi un film con gli occhialini colorati su un HD950?
-
12-12-2009, 15:16 #141
Originariamente scritto da Tony359
Ma ovviamente era per provare il 3d! se te li levi perdi tutto l'effetto... ho visionato 30 film, se uno lo vedo con poca fedeltà cromatica pazienza... ma subito dopo ne ho visto un altro senza okkialini!Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
12-12-2009, 15:48 #142
scusate ragazzi
non si può tornare a parlare del jvc rs15-550?
Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
12-12-2009, 17:23 #143
Originariamente scritto da Tony359
Anch'io mi sono divertito con "Viaggio al centro della terra 3D" ed era in molti casi davvero convincente.
Come dicevo, con una macchina ben tarata l'effetto è molto migliore. Chiaro che è da considerarsi un esperimento e che preferisco godermi un film al naturale.
Detto questo ritorniamo in tema come dice giustamente Andrea.JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
13-12-2009, 10:43 #144
Questa notte mi son visto il nuovo Star Trek, su alcune scene la messa a fuoco era davvero pessima, per caso fa parte del film, oppure il mio RS15 si è rotto !??
PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
13-12-2009, 12:16 #145
Fa parte del film
Anche al cinema era così
-
21-12-2009, 20:59 #146
Finalmente la recensione del Jvc 550 RS15 su CINE4HOME.
http://www.cine4home.de/tests/projek.../HD550Test.htm
__________________Ultima modifica di ciccio1112; 21-12-2009 alle 21:02
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
22-12-2009, 00:35 #147
Grazie ciccio, ma in parole povere !!??'
Il tedesco lo mastico pocoPLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
27-12-2009, 16:03 #148
permettetemi una domanda.
Sono da poco possessore di un vpr hw10 e ne sono soddisfatto(giusto per la cronaca..)so per fama che i jvc sono macchine di medio-alto livello anche se non ne ho mai visti ma godono di questa reputazione.
La cosa che sento dire in giro per il forum è che i jvc hanno altissimo valore di contrasto nativo ma come peculiarità negativa la "lentezza delle matrici". questo comporta più sfocature nei panning rispetto ad altre macchine? so ad esempio che il mio sony dovrebbe avere un tempo di risposta di 2,5ms se non ricordo male....da questo punto di vista i jvc sono migliori o peggiori?
Grazie
-
27-12-2009, 16:12 #149
Come ho scritto più volte, ho confrontato per molte ore un JVC RS10 e un HW10 personalmente da Simone.
Quel che trovo su questo aspetto è che non v'è più differenza in quanto a velocità di matrici tra Sony e JVC come in passato parlando i materiale 24p. Materiale 50Hz come partite non saprei.
Ho analizzato fino alla noia questo dettaglio perché avevo paura di vedere scie e doppi bordi. Non ne ho trovati. Sul JVC in scene ad alto contrasto i colori tendono a fare una specie di "effetto palette" o a lasciare i doppi bordi non saprei. La scena che vedevo era una di Wall-e in cui il raggio luminoso blu faceva una specie di effetto palette appunto quando in movimento rapido.
Ma: qualcosa che ho realizzato dopo tipo 50 loop in confronto!!!!!! A prima vista è perfettamente identico.
Ho comprato un monitor 27" della Dell, e quei doppi bordi o aloni che vedo ogni tanto sul JVC sono inesistenti.
L'HD1 per esempio per me era inaccettabilmente lento. L'RS10 sinceramente non credo. Se magari sul 15 hanno velocizzato ancora un po' ed eliminato questi piccolissimi lievissimi ultimi difettucci tanto meglio.
Ricordo che i film sono a 24Hz: impossibile avere panning a fuoco a 24Hz! E' normale, è così. E' il cinema.
Ciao
A
-
27-12-2009, 16:21 #150
Originariamente scritto da Tony359
In sostanza ci sto che i panning siano sfocati...è il 24p...ma genericamente in quelle scene non è richiesta moltissima attenzione come quando un volto in primo piano recita una battuta...ma se qui il regista ha avuto la brillante(imho) idea di far traballare tutto allora ecco che qui il 24p sta un pò stretto...per questa controindicazione non si può fare proprio nulla?
spero di essermi spiegato