|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: JVC HD10KS
-
26-01-2010, 12:56 #1
JVC HD10KS
Ho trovato in rete il JVC HD10KS a un ottimo prezzo ma non riesco bene a capire se ne vale davvero la pena, questo proiettore non lo avevo mai sentito prima
forse è la versione precedente al JVC HD1?
-
26-01-2010, 12:58 #2
EDIT: Mi sono sbagliato , pensavo fosse un altro...
Questo non l'ho mai visto coi miei occhi...
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
26-01-2010, 16:13 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 33
Mi sembra molto simile al HD1.
Gli articoli sono del 2006, i conti tornerebbero circa.JVC HD 990
-
26-01-2010, 16:32 #4
non è un HD1, è diverso, questo ha una risoluzione di 2048 x 1536 pixel, ed un contrasto di 2500:1.
Dall'estetica sembra più il fratello gemello del Meridiam, grosso e massiccio.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
26-01-2010, 16:37 #5
-
26-01-2010, 16:40 #6
LOL qui ne dice altre, potenza della rete poco affidabile:http://www.tecnocino.it/articolo/jvc-dla-hd10ks/1900/
PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
26-01-2010, 16:45 #7
Comunque ormai c'è di meglio in giro..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
26-01-2010, 17:33 #8
Dal PDF sembra che il VPR abbia bisogno di essere collegato a un processore video esterno
forse ho capito male
ma senza processore video il VPR non funziona?
Se devo anche acquistare un processore esterno, allora si che non ne vale la pena
-
26-01-2010, 17:35 #9
Matteo, onestamente io lascerei perdere un prodotto ormai strasuperato,
se in più ci vuole un procio per farlo andare.....figurati, ma che te ne fai!!!PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
26-01-2010, 17:48 #10
Il fatto è che lo potrei avere a meno di 2000 euro
volevo appunto capire se era strasuperato
Per il processore, usandolo con un HTPC, non ci dovrebbero essere problemi. Potrei collegarlo direttamente all'entrata DVI
Quello che ancora non ho capito è se questo apparecchio è meglio o peggio del JVC HD1il peso è superiore, ma non posso basarmi solo su questo aspetto
-
26-01-2010, 18:22 #11
Scherzi??? Dal pdf postato sembra un prodotto ultra obsoleto...
Probabilmente a poco più di 2'000 euro, se vuoi rimanere in ambito D-ILA, trovi un HD350/RS10 usato...ma neanche troppo...
-
26-01-2010, 19:49 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 675
Se ho capito bene, Matteo non chiedeva se questo proiettore è allo stesso livello di un JVC 750 o superiore, chiedeva se è meglio o peggio di un HD1. Da quanto vedo il proiettore in questione è uscito poco prima del HD1 ma, mentre JVC HD10KS costava circa 22.000 dollari, l'HD1 ne costava circa 6.500. Facendo questo ragionamento sembra essere superiore il JVC HD10KS ma non l'ho visionato personalmente quindi
Ho trovato questo link dal sito di Manuti del Meridian che dalle caratteristiche tecniche è identico al JVC HD10KS http://www.htprojectors.com/htprojec...=252&PROD=3075
-
26-01-2010, 21:43 #13
Sarà...ma dalle poche caratteristiche che si trovano in rete sembra abbia una sola entrata DVI-D che non accetta i 1080/24p o multipli...
Se così fosse e per il costo indicato da Matteo, io nel 2010 non lo consiglierei come proiettore Home Cinema.
-
26-01-2010, 22:17 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 675
Accetta 48 HZ, quindi se lui vuole collegarlo al pc è una buona cosa. Bisognerebbe chiedere a Manuti o a Berti cosa ne pensano, visto che lo hanno entrambi visionato. Se costava 22.000 dollari qualche mese prima dell'uscita del modello HD 1, allora qualcosa lo dovrà pur valere
-
26-01-2010, 23:04 #15
Sei stato più bravo di me nella ricerca, io i 48hz non li ho trovati.
Comunque non mi farei influenzare dal prezzo del 2006, oggi a 2000 euro si trovano signori proiettori, sicuramente più versatili. Certo sarebbe interessante leggere l'opinione di qualcuno che l'ha visto dal vivo.