|
|
Risultati da 76 a 90 di 323
Discussione: [Sony VPL-HW15]
-
08-02-2010, 18:18 #76
Sabato si va a Perugia (in 4=16 occhi) e Simone ci metterà a disposizione "qualche" VPR per fare confronti "de-visu".
Rimanendo il sottoscritto convinto (mai dire mai) di prendere il W15, sarà interessante vedere gli altri VPR.
Posterò le nostre impressioni.
Buon audiovideoSONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen
-
08-02-2010, 18:25 #77
c'è un thread in merito? uali proiettori ci saranno?
Videoproiettore: JVC RS40; Schermo: Da-Lite HP in arrivo; BLU-RAY: Dune HD - B1 Sky: MySky HD; SINTO: Onkyo Tx Sr604e; - Casse: Indiana Line
-
08-02-2010, 18:56 #78
@Mauro72
...Siamo dei "semplici clienti" che vanno in negozio per acquistare un VPR (W15)...
Non mi sembra il caso di aprire un (altro) tread per postare alcune impressioni sicuramente soggettive.
Buon audiovideoSONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen
-
08-02-2010, 19:12 #79
beh in questo caso no, pensavosi trattasse di una comparativa
Videoproiettore: JVC RS40; Schermo: Da-Lite HP in arrivo; BLU-RAY: Dune HD - B1 Sky: MySky HD; SINTO: Onkyo Tx Sr604e; - Casse: Indiana Line
-
08-02-2010, 19:57 #80
Io prima avevo un dlp Benq 8700, ma in pratica erano 2 anni che
non lo usavo sia per il tempo sia perchè aveva raggiunto una
usura la lampada che non permetteva visioni decenti.
Negli ultimi 3 anni però di proiettori ne ho visti, di tutti i tipi
e mi sono fatto un'idea su quello che mi sarebbe piaciuto.
Il carattere Dlp mi ha sempre affascinato ed anche ora ero
incuriosito dal nuovo Sharp pensando che condividesse
qualcosa con i suoi predecessori più famosi (21000).
Purtroppo ho invece notato che per avere un dlp che possa appagare l'occhio almeno quando certi riflessivi di pari prezzo (sony e Jvc) bisogna spendere cifre discrete.
I riflessivi hanno caratteristiche diverse, meno "ruffiane" se vogliamo,
ma dopo un po' che li guardi ne assimili i pregi.
Io ho visto da simone parecchi jvc e sony, praticamente di tutti
i prezzi, paragonati tra loro.
Mi sono abituato a quel tipo di immagine e una volta riacceso un dlp
ho percepito una certa fatica di visione.
Strano, io ero abituato in teoria, ma dopo un po' che guardi
riflessivi la percezione dell'immagine "faticosa" è più evidente.
Poi devo dire che il 15 mi è piaciuto più del 10 come impatto immediato
e mi sono deciso a fare il salto di tecnologia.
Il proiettore che mi ha veramente "rapito" è stato il Sony 200, ero
quasi pronto alla pazzia, poi anche "grazie" a importanti difficoltà
di installazione non ho ceduto alla tentazione....VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro
-
14-02-2010, 14:56 #81
Ragazzi com'è andata a Perugia? Sono troppo curioso!
Videoproiettore: JVC RS40; Schermo: Da-Lite HP in arrivo; BLU-RAY: Dune HD - B1 Sky: MySky HD; SINTO: Onkyo Tx Sr604e; - Casse: Indiana Line
-
14-02-2010, 16:56 #82
Post palesemente OT spostati.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=160286
Rimaniamo in tema, grazie.Sono tornato bambino.
-
15-02-2010, 21:51 #83
Originariamente scritto da Mauro72
anche io sono curioso.
fadax
-
17-02-2010, 17:10 #84
ARRIVATO!!
prime impressioni molto positive. Ottimi i colori e la definizione delle immagini. Ancora non sono totalmente soddisfatto del livello del nero ma sicuramente ho fatto un passo in avanti rispetto al VW60
é vero che non ho un ambiente trattato e quindi a causa ei riflessi la macchina è penalizzata, ma stadi fatto che proiettando la schermata nera mi aspettavo buio totale, ma non è così (ci siamo vicini però)
A breve dovrei trovare il sistema per mascherare l'ambiente almeno intorno al telo, vediamo che succede.
Se a qualcuno interessano posto le impostazioni che mi ha messo Berti e le oche che ho modificato io.Videoproiettore: JVC RS40; Schermo: Da-Lite HP in arrivo; BLU-RAY: Dune HD - B1 Sky: MySky HD; SINTO: Onkyo Tx Sr604e; - Casse: Indiana Line
-
17-02-2010, 17:32 #85
Originariamente scritto da Mauro72
cervello
L'unica cosa che non influenzano è il livello del nero.
La schermata tutta nera non può creare riflessioni, quindi anche se fai
diventare il soggiorno una camera oscura il nero quello rimane.VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro
-
17-02-2010, 17:51 #86
Originariamente scritto da Nicot
ma ti posso garantire che ai miei occhi da profano, il primo film è stato una delusione cocente
anche pur solo un dvd, il secondo film ho ricoperto di vellutino nero il cassonetto e la barra: e già così è sparito il cassonetto dalla mia vista
, al terzo film ho rivestito il soffitto (che mi sparava sullo schermo) per 1,5 metro di vellutino nero e già così mi sembrava di vedere un altro vpr, al quinto film
ho sistemato ai lati dello schermo 2 belle tende nere di velluto
, non serve che ti dica che mi son sentito al cinema
cambiando l'immagine in maniera esponenziale................
quindi nessun lavaggio........
Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
17-02-2010, 18:01 #87
Originariamente scritto da Nicot
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
17-02-2010, 18:10 #88
L'immagine composta , come è nella visione di un film, con l'oscuramento ne guadagna parecchio.
E' altrettanto vero che con schermata nera l'influenza delle riflessioni è nulla.
Mascherare aiuta, e non poco, comunque.
Mie opinioni, ovvio.VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD- BDP Sony bdp S790 -
Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -
-
17-02-2010, 18:21 #89
Originariamente scritto da Nicot
Dicevo appunto questo. Sono rimasto un poco deluso (e sottolineo poco) dalla pofondità del nero, ma probabilmente è dovuto ai riflessi ambientali MA..
quando proietto la schermata nera e quindi NON HO RIFLESSI, resto sempre un po scontento del nero in quanto l'ambiente risulta comunque un pochino illuminato da una schermata che totalmente nera non è..
Spero che ora sia più chiaro il concettoVideoproiettore: JVC RS40; Schermo: Da-Lite HP in arrivo; BLU-RAY: Dune HD - B1 Sky: MySky HD; SINTO: Onkyo Tx Sr604e; - Casse: Indiana Line
-
17-02-2010, 22:34 #90
anch'io sto pensando di mettere qualche tupplur nero...dopo un pò che proietti diventa una questione di principio :-))))
TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro