Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 66 di 92 PrimaPrima ... 165662636465666768697076 ... UltimaUltima
Risultati da 976 a 990 di 1368
  1. #976
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327

    Citazione Originariamente scritto da salierno.f
    Non si apre il proiettore, si sfila la lampada
    a beh,allora se puede!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  2. #977
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    495
    Ho pulito lampada e vetro interno, anche se non mostravano opacità. In effetti nessun miglioramento, dopo 930 ore la luminosità è calata drasticamente.
    Purtroppo le 1800 ore del manuale, rimarranno sulla carta.
    Anche se i prezzi sono allineati, 300 € mi sembrano un assurdo...si compra un TV lcd da 30" o quasi. Mi sembra di notare una certa somiglianza con gli inchiostri delle stampanti dove un cambio costa più della stampante, solo che lì si può ovviare con bottigliette varie.
    Cambiando discorso...mi son fatto prestare la sony ps3 per una prova di visione rispetto al htPC.
    Con i DVD il pc vince alla grande, ho fermato l'immagine su un'insegna di un ristorante : le scritte con la ps3 erano alquanto scalettate, col pc belle nitide, perfette. Considerate che proietto su 2,70 m e ogni difetto si evidenzia. Quindi il pc aiuta molta nel upscaling.
    Mi soddisfa molto meno l'audio, ma qui non c'entra.
    l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
    vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-

  3. #978
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Dino, perdona l'OT

    ACCERTATI che la PS3 avesse l'upscale attivato e FUNZIONANTE. C'e' un bug software che pare nessuno si accorga: te attivi l'upscale ma in uscita il formato e' 576i! Accertati che a fare l'upscale sia la PS3 e non un sintoampli messo in mezzo (magari collegala un attimo direttamente e visualizza sul proiettore tramite INFO che tipo di segnale esce, deve essere 1080p mentre guardi il DVD). La PS3 e' famosa per l'ottimo upscale e quando feci la prova con il mio HTPC... ho smesso di usare l'HTPC!

    Se l'upscale non va, devi entrare nelle impostazioni di visualizzazione, nel menu' video e semplicemente... confermare i parametri salvandoci sopra. Non e' necessario toccare niente. Da quel momento cambiando il parametro UPSCALE (o potenzia risoluzione in italiano) nel menu' audio/video mentre guardi un DVD causera' un effettivo cambio di risoluzione che corrisponde ad un oscuramento del video per qualche secondo.
    Ciao
    A

  4. #979
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    495
    x Tony: mea culpa, mea massima culpa.
    Per ora ritiro tutto....appena me la riprestano, controllo. L'ignoranza non smette di fare danni.
    Vedremo se mi convincerà a cambiare sistema.
    Ultima modifica di dino2008; 13-10-2010 alle 08:30
    l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
    vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-

  5. #980
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    337
    Finalmente, grazie all'avvento del 3D che ha ribassato i prezzi (2400€ ivato), sono riuscito a permettermi il 350.

    Dovrebbe arrivarmi a fine mese ma intanto mi iscrivo...

    Ciao
    Simone

  6. #981
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    che gola mi fa,
    a trovare da vendere il mio sony hw10....

    ma varrebbe la pena secondo voi ??
    almeno avrei zoom e fuoco motorizzati....

    mi sa che scrivo a Simone Berti...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  7. #982
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    337
    Citazione Originariamente scritto da ALE77
    che gola mi fa,
    a trovare da vendere il mio sony hw10....

    ma varrebbe la pena secondo voi ??
    Il 10 non l'ho mai visto dal vivo. Se come alcuni dicono è simile al hw15, non credo che farei subito un "upgrade" al 350.

    A meno che il tuo VPR non stia morendo, al limite attenderei l'hanno prossimo per vedere come si muove il mercato 3D (se ti interessa).

    Personalmente ad oggi il 3D mi sembra inutile, per assenza di titoli interessanti. E temo sarà così a lungo, dato che nelle sale non è che il 3D sia stato questo gran valore aggiunto per i film usciti. Ovviamente IMHO.

    ciao
    Simone

  8. #983
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Ho visto il 10 ed il 15 ed ho visto pure il 350, onestamente, ci stà una bella differenza a favore di JVC.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  9. #984
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    benone, vediamo che mi dice Simone per una sostituzione in campo...
    solo per lo zoom motorizzato opterei per JVC....

    grazie intanto
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  10. #985
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    @ Ale 77: vai tranquillo per il passaggio al jvc. Io dal Berti ho visto a confronto il sony e il jvc (RS 15) e ho sborsato volentieri la differenza economica che si vede anche in maniera netta. Basta che ti fai proiettare lo stesso film e vedrai in termini di definizione, contrasto e nero la chiara superiorità del jvc.Credo che tra rs 10 e 15 non ci sia una netta differenza, per cui dovrebbe valere il mio giudizio sul conf. tr le 2 marche.

  11. #986
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    In mezzo ci sta pure il cinescaler. Siccome questo porterebbe cmq miglioramenti ad un JVC 350, credo che per ora terrò il SONY e ci affianco il cinescaler ( dicono che i miglioramenti siano nettissimi ).
    Un domani upgrado sicuramente a JVC.
    Magari intanto provo a vederne uno in azione.... verso Udine

    grazie a tutti
    Alessio
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  12. #987
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Io passai un pomeriggio tra RS10 e HW10. Simone lo sa
    Switchavo continuamente tra i due.

    Sulle alte luci la differenza non si vede molto, sulle basse e' un'enormita'!! L'HW10 chiude l'iris e la luminosita' va a farsi benedire.

    L'HW10 se non erro e' anche molto meno luminoso, quindi lo installi su schermi piu' piccoli, immagino non superiori a 250cm per avere un risultato decente, con lampada alta.

    E poi io sono sempre dubbioso per il "contrastgate"; qualcuno aveva detto che le SXRD perdono livello del nero con l'uso, ma non ho mai approfondito.

    Non so quanta sia la differenza oggi. A suo tempo andai per l'RS10 e sono stato molto contento. L'ho venduto perche' mi sono trasferito: chi lo ha comprato e' tuttora molto molto entusiasta.

    Ciao
    A

  13. #988
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    Citazione Originariamente scritto da ALE77
    Un domani upgrado sicuramente a JVC.
    Magari intanto provo a vederne uno in azione.... verso Udine
    se mi dai un pò di tempo, ben felice; sto facendo lavori allo sgabuzzino sulla parte audio (centrale+torri autocostruite) ed elettrica

    comunque confermo che allo shoot out di milano dell'anno scorso, l'hw10 rispetto ai nuovi rs15/25 e vpl85 era parecchio indietro.
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  14. #989
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    688
    Buona giornata a tutti , chiedo ai possesori del JVC RS10/ HD350 se durante la visione di eventi sportivi in HD ( vedi Premiun o Sky ) hanno riscontrato l'effetto " motion bleur " .
    Forse ne avete già parlato , chiedo scusa ma non ho trovato l'argomento .
    Visto che sto acquistando un HD350 vorrei avere un vs.parere

    Grazie mille

    Gianni
    Vpr: NexiGo Aurora Pro Processore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps

  15. #990
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    495

    LAMPADA


    ho finalmente trovato solo la lampada, il bulbo...acquistato. 174,00 € spedito.
    Penso che mi arriverà fra una 10 di giorni. Farò da cavia...o qualcuno lo ha già fatto
    l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
    vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-


Pagina 66 di 92 PrimaPrima ... 165662636465666768697076 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •