|
|
Risultati da 916 a 930 di 1570
Discussione: [Sony VPL-HW10]
-
02-05-2009, 12:57 #916
2.85 di base
Ciao a tutti ...consiglio:
budget intorno ai 2000 neuri
Taverna completamente buia
60 cm di tela nera tutto attorno allo schemo e soffitto pure con due metri di polistirolo nero davanti allo schermo.
schermo base 2.85
sono indeciso tra il sony ed il Panny 3000
mi spaventa il dato della luminosità bassa che viene reso dal programmino projectorcentral anche perchè proietterei da circa 5 metri ...(però posso spostami in avanti volendo)
poi è vero che è così difficile da tarare?
ciao
Marco
-
02-05-2009, 14:43 #917
Originariamente scritto da ilveromarcolino
Originariamente scritto da ilveromarcolino
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
02-05-2009, 19:25 #918
shift verticale del 65%
cosa si intende uno shift verticale "solo" del 65% ??
io dovrei proiettare con il limite superiore a 30 cm al di sotto della lente .. da 4.5 - 4.8 metri ce la faccio ?
esiste una utility come sul sito della sanyo dove si riusciva a simulare una collocazione in ambiente?
grazie
MarcoUltima modifica di ilveromarcolino; 03-05-2009 alle 10:56
-
03-05-2009, 12:28 #919
Posso dirti, che avendolo installato a soffitto usando un traliccio di 60 cm,
non sono riuscito pur usando tutto lo shift verticale, ad abbassare sufficientemente l'immagine, che nel mio caso parte a 70 cm da terra, per la precisione mancano 6 cm.
il mio soffitto è alto 288 cm.
ora ho smontato il tutto è sto studiando una soluzione per abbassare il soffitto di almeno 10 cm, in modo di centrarla perfettamente sullo schermo senza usare tutto lo shift verticale.vpr SONY VPL HW10 - vpr2 NEC HT1000 - telo ADEO TENSIO 16/9 -BD PIONEER BDP 320- BD SONY PS3 - decoder MYSKY HD - recorder PANASONIC DMR EH-65 - tv LG PLASMA 60PK980 - ampli YAMAHA RXV 1000 - dvd PIONEER DV 717 - casse CHARIO SYNTAR TOWER / DIALOGUE / REAR - Quando piove ti bagni....
-
03-05-2009, 22:26 #920
Io ci andrei piano a dire che i proiettori ( di qualunque modello e marca) sono più o meno perfetti out of the box.
Escludendo forunatissimi casi (nel senso letterale di casualità) i proiettori a differenza dei display risentono in modo pesante delle riflessioni ambientali.
Lo stesso tarature, non potranno essere ottimali sia per un ambiente tipo living thatre come per una home cinema in salsa bat cave.
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
04-05-2009, 06:35 #921
ok, Revenge, allora provo a correggermi:
Questo proiettore ha bisogno, rispetto ad altri vpr, di meno smanettamenti per ottenere una buona calibratura in quanto "esce dalla scatola" con i valori meno sballati, e quindi + vicini al riferimento ottimale, rispetto a molte macchine concorrenziali! Ora penso di essermi spiegato meglio........Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
04-05-2009, 09:17 #922
Potrei correggere il "valori meno sballati" con "Linerità quasi perfetta", davvero da grande vpr!!
Chiaramente, per integrare alla perfezione la macchina nel proprio ambiente, bisogna sistemare le tre componenti RGB in maniera strumentale.
E' ovvio che più l'ambiente è neutro e più il vpr sarà perfetto "out of the box"VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast
-
04-05-2009, 14:21 #923
Linearità e buona ottica e setting di partenza non ehm "americani"...infatti a breve sarò dei vostri
... VPR già ordinato, consegna prossima settimana... (poi sotto con la sonda .. dato che qui di rilevamenti ne ho trovati pochi e i grafici di AF digitale post taratura mi hanno lasciato un po interdetto, era meglio prima
)
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
04-05-2009, 14:46 #924
Originariamente scritto da revenge72
e poi quella lampada su "Low" proprio non la digerisco
TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
04-05-2009, 17:23 #925
...mah, sarà questione di gusti, ma io proiettando su 2,50 di base da 4,5 mt tengo la lampada su low con grandissima soddisfazione!
Anche io sono rimasto un po' interdetto dall'articolo di AF (ma non per la lampada su low)VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast
-
06-05-2009, 18:33 #926
Domani pomeriggio, monto telo e proiettore, poi vi saprò dire...
-
09-05-2009, 12:03 #927
Installato ieri sera.... che dire lasciando tutto a default già promette bene, immagine tridimesnsionale e dettaglio a non finire, in linea di massima mi trovo d'accordo su quanto recensito da AF, comunque devo ancora fare varie prove a risentirci....
-
10-05-2009, 22:47 #928
ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto di questo sony, al posto del PT AE 3000 panasonic...non tanto per la prova di AF quanto per il fatto che il percorso dell' ottica del sony dovrebbe essere completamente protetto...
Mi spaventano le dimensioni e l'installazione, vorrei metterlo a parete usando una staffa...
Ho preso invece più paura dal prezzo della lampada di ricambio... 600 euro ??
tipo che tra un anno due varrà più la lampada del proiettore stesso ?!
Dovendo fare un constant eight e usando uno schermo 2.35 : 1 lo zoom 1.6 del sony dovrebbe essere sufficiente....
qualcuno lo usa con uno schermo anamorfico 2.35 o 2.4 a uno ??
notte
AlessioDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
11-05-2009, 04:28 #929
Originariamente scritto da ALE77
Il mio impianto: VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3
-
11-05-2009, 06:07 #930
Speriamo vivamente sia così....
ho letto del nuovo negozio HCS a Milano....
quasi quasi prendo un appuntamento e un giorno ci faccio un giro...
qua in Friuli è impossibile vedere un proiettore in azioneDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45