Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 52 di 105 PrimaPrima ... 24248495051525354555662102 ... UltimaUltima
Risultati da 766 a 780 di 1570

Discussione: [Sony VPL-HW10]

  1. #766
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    352

    Citazione Originariamente scritto da Jacovitti 77
    Massimo sulla informativa della staffa c'è scritto che la distanza massimo dal centro della stessa e di 17 cm , secondo il tuo schema non ci dovrebbero essere problemi esatto ?
    il cerchio circoscritto ai tre punti di attacco è di circa 10cm di raggio, per cui non ci sono problemi con quella staffa.
    L'unica cosa di quella staffa che non mi convince appieno sono gli attacchi dei bracci, boh mi sembrano un pò dozzinali. Sarà che io mi sono costruito una staffa che seppur in legno è abbastanza granitica. Dichiarano 15 kg, quindi 15kg saranno. Il nostro mi pare che sia sui 10kg per cui c'è del margine.
    Ultima modifica di m.massimo; 06-03-2009 alle 14:31

  2. #767
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da m.massimo
    il cerchio... cut
    Grazie per aver fugato i miei dubbi .

    Per la "cornice" ho fatto alcune ricerche su avforum e avsforum, il fenomeno viene definito come "light spill" e parebbe essere nativo dei proiettori riflessivi, non sono state date particolari risposte su come eliminarne la presenza, tranne quella di prendere un telo con cornice nera , se qualcuno avesse qualcosa d'aggiungere, che parli .

    Ps : Ecco uno screen per farsi un'idea del fenomeno :

    http://www.avforums.com/forums/attac...c-dsc_0022.jpg

  3. #768
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    352
    Citazione Originariamente scritto da Jacovitti 77
    Ps : Ecco uno screen per farsi un'idea del fenomeno :
    Certo che è bello evidente. Da me non l'ho notato, ci guarderò meglio, ma come nella foto direi proprio di no.

  4. #769
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    6
    ok m.massimo, sono appena stato al negozio per l'ups, me lo hanno fatto lasciare per testarlo,ma mi hanno già preannunciato che è un difetto di tutte le case produttrici, fra cui la Tecnoware, APC, etc..) dichiarare un wattaggio teorico che poi in pratica è circa un terzo.
    Ma, è mai possibile un discorso del genere?
    Voi, che UPS avete?
    Grazie per le risposte

  5. #770
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    317
    Citazione Originariamente scritto da spifer
    Voi, che UPS avete?
    Grazie per le risposte
    Nessuno, perchè un UPS "serio" (non i vari Trust, APC ...) costa come un proiettore :-) per cui mi accontento di una presa mutlipla PureAV per le interferenze di rete e basta... se va via la luce incrocio le dita per la lampada...
    MadMax's Theater Display:Samsung LED40" VPR:Sony VPL HW-10 Blu-Ray Player:Sony PS3, Panasonic BD80 Processore A/V: DVDO EDGE + Darbee 5000 Ampli:Rotel RSX 965 Casse:Chario Constellation Lynx, Hyper Dialogue, B&W M1, Sub Kef

  6. #771
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541
    Citazione Originariamente scritto da Jacovitti 77
    Ecco uno screen per farsi un'idea del fenomeno
    Ragazzi, non esiste!! Il mio non lo fa assolutamente!
    Avete provato se agendo col Blanking se ne va?
    C'è qualcun altro che ha notato questo difetto?

    X quelli che lo hanno, se è lecito chiedere, dove avete comprato il vpr?
    VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast

  7. #772
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    P.S: provate a postare un'immagine, magari facendo una foto allo schermo dove proiettate, del "difetto" di cui parlate cosi' capiamo tutti meglio di cosa si tratta!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  8. #773
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    352
    Citazione Originariamente scritto da bongrandrea79
    P.S: provate a postare un'immagine
    post #767

  9. #774
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541
    ...è postata sopra al post 767
    VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast

  10. #775
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    30
    @gsagen

    Acquistato in un negozio locale audio video d'assoluta competenza, con visione di prova prima dell'acquisto in saletta dedicata con materiale hd e sd proveniente dalla mia collezione personale. Durante la visione non avevo notato nulla, probabilmente il problema era dissimulato dalla cornice nera del telo. Garanzia Sony italia per 2 anni.

    Ora devo dire che sto proiettando a muro per fare alcune prove di dimensione telo.

    Il blanking sapreste dirmi in che voce del menu lo trovo ?

  11. #776
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da gsagen
    Ragazzi, non esiste!! Il mio non lo fa assolutamente!
    Avete provato se agendo col Blanking se ne va?
    C'è qualcun altro che ha notato questo difetto?

    X quelli che lo hanno, se è lecito chiedere, dove avete comprato il vpr?
    Allora, mi sembra che si sia animata la discussione su questa cornice.....;ringrazio Jacovitti per l'ottimo lavoro di ricerca fatto. La foto postata evidenzia un difetto macroscopico, probabilmente per l'esposizione, però rende l'idea; stasera ho bypassato l'edge e il difetto è rimasto, quindi è proprio la macchina: dove sia stata acquistata non mi sembra rilevante ai fini di questo comportamento, comunque l'ho preso da un rivenditore ufficiale Sony Italia. Per vedere bene il fenomeno basta fare una schermata nera col tasto pic muting: il nero della cornice è meno profondo del nero all'interno, a occhio un 90-95% del nero massimo, che per la cronaca non è neanche profondissimo. Non vorrei scoraggiare dicendo questo i possibili acquirenti, perchè la macchina confermo che è una bomba.
    P.S.: non so ancora agire sul blanking, domani mi leggo il "bugiardino", ma qualcuno l'ha già adoperato?
    Vpr, Sony vpl hw-10; tv, LG 3000 32"; processore, DVDO Edge; Ampli,Denon 3801; PS3 80G; hd-dvd, Toshiba ep30; Dvd Recorder, Lg dr7800; MYskyhd; CD, Philips cd951; CD-Recorder, Teac Rw800- diffusori, B&W serie 6 con sub asw 1000

  12. #777
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    188
    Ciao,il "problema" lo ha anche il mio.Devo dire che quando proiettavo su parete bianca si notava parecchio,ora ho sistemato la sala con schermo bordato e mobili dietro e la cornice non si nota piu'.
    Il proiettore è Sony Italia.

  13. #778
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541
    Citazione Originariamente scritto da Jacovitti 77
    @gsagen
    Acquistato in un negozio locale audio video d'assoluta competenza...Garanzia Sony italia per 2 anni.
    Strano, la garanzia Sony Italia è di 3 anni, con registrazione su Sonybiz (il sito professionale di Sony)
    Il blanking sapreste dirmi in che voce del menu lo trovo ?
    E' una delle voci nel menu di correzione immagine, dove trovi anche l'allineamento delle matrici. Se metti la lingua inglese, ti appare proprio la voce Blanking.
    Ciao
    VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast

  14. #779
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    352
    Citazione Originariamente scritto da spifer
    ok m.massimo, sono appena stato al negozio per l'ups, me lo hanno fatto lasciare per testarlo,ma mi hanno già preannunciato che è un difetto di tutte le case produttrici, fra cui la Tecnoware, APC, etc..) dichiarare un wattaggio teorico che poi in pratica è circa un terzo.
    Ma, è mai possibile un discorso del genere?
    Voi, che UPS avete?
    Grazie per le risposte
    ma questo è un discorso che mi sa tanto di lavarsene le mani.

    Per curiosità mi sono fatto qualche prova. Generalmente per vedere se una batteria è ok oppure no la provo con una lampadina da 60W e la durata normale a pieno carico è sui 30'-40'. Però ho voluto provare applicando un carico paragonabile al proiettore acceso (300W). Ho messo in serie alcune lampadine per arrivare a 310W e una 4.5Ah completamente carica su un ups Atlantis da 700VA/340W mi ha tenuto per 3'40". Alla fine faceva un pò puzza perché i regolatori di tensione scaldano parecchio con un carico al limite, ma ho voluto apposta utilizzare un ups che fosse al limite.
    Comunque tre cose:
    1- che il wattaggio teorico è un terzo mi pare una balla
    2- 3'40" sono più che sufficienti perché non è che quando salta la luce uno se ne sta lì a continuare a guardare il film come niente fosse. Dopo 30'-60' se la luce non ritorna spegne il proiettore ed a quel punto il consumo è quasi nullo e quindi può completare il ciclo di raffreddamento senza alcun problema.
    3- la durata dell'ups non pare proporzionale al carico, anzi pare inversamente proporzionale e quindi ci vuole un pò di margine rispetto al carico applicato.
    Insomma, a mio parere con un 800-1000VA con la batteria in ordine non dovrebbero esserci problemi.

    Citazione Originariamente scritto da MadMax70
    Nessuno, perchè un UPS "serio" (non i vari Trust, APC ...) costa come un proiettore :-)
    questo è vero, ma vedi sopa

    Citazione Originariamente scritto da MadMax70
    se va via la luce incrocio le dita per la lampada...
    visto il costo della lampada (300€) e la sua reperibilità (cercare Sony H201 per curiosità, nessuno ce l'ha disponibile in tutta Europa) io preferisco un ups, anche di modesta qualità, ma che faccia il suo lavoro.

  15. #780
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    352

    Citazione Originariamente scritto da gsagen
    la garanzia Sony Italia è di 3 anni, con registrazione su Sonybiz (il sito professionale di Sony)
    ragazzi, la garanzia Sony Italia non esiste. La garanzia Sony è europea, lo puoi comprare ovunque in EU e farlo aggiustare ovunque in EU in garanzia, è scritto chiaramente sulla garanzia:

    http://www.sony.it/article/id/1080556252263

    "Qualora il prodotto necessiti di interventi in garanzia, La invitiamo a rivolgersi al rivenditore presso il quale ha effettuato l’acquisto oppure ad uno dei nostri centri di assistenza autorizzati (ASN) dislocati nei Paesi dello Spazio Economico Europeo (SEE) o nei Paesi indicati sul presente certificato di Garanzia o negli opuscoli allegati (Area di Garanzia)."


    e le garanzie nelle altre lingue sono l'esatta traduzione di quella in italiano (o viceversa).


Pagina 52 di 105 PrimaPrima ... 24248495051525354555662102 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •