Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 66 di 105 PrimaPrima ... 165662636465666768697076 ... UltimaUltima
Risultati da 976 a 990 di 1570

Discussione: [Sony VPL-HW10]

  1. #976
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748

    Citazione Originariamente scritto da coser
    In verità spendendo mille euro in più ti prendi il nuovo jvc 350 che ha un livello del nero migliore, e le differenze si notano. Ciao
    Solo se la stanza è oscurata molto bene
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  2. #977
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541
    Teoricamente è sottointeso ke se uno ha il vpr,ha anke la stanza completamente oscurata!Non ho mai visto un vpr avere neri profondi anke solo con un filo di luce...

    Cmq personalmente,pur ammettendo ke il jvc è x alcune cose superiore al sony,preferisco quest'ultimo in quanto,imho,è decisamente più cinematografico e realistico.Certo,se solo avesse il motionflow ed il nero poco più profondo,sarebbe....l'80
    VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast

  3. #978
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Certamente il buio totale e' di rigore.
    Da quello che dici non vedo quindi la necessita' di spendere ben il 50% in piu' per il 350....
    Purtroppo in questo campo VPR piccoli dettagli in piu' costano molto di piu' e costringono ad aggiornamenti quasi annuali.
    Contrariamente al settore Audio,dove un buon insieme di diffusori JBLPRO di 30 anni fa suoneranno bene anche per i prossimi 30 anni.
    Ultima modifica di ennio1; 19-05-2009 alle 10:26

  4. #979
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    624
    Citazione Originariamente scritto da coser
    spendendo mille euro in più ti prendi il nuovo jvc 350 che ha un livello del nero migliore, e le differenze si notano
    In muisurazione avrà pure un valore di livello del nero più basso ma in fatto di cinematograficità di immagine in proiezione tra i 2 non c'è proprio paragone !
    Ultima modifica di Inner; 20-05-2009 alle 10:09
    JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate

  5. #980
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    in base a cosa affermi questo? .............cosa intendi x cinematograficità?
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  6. #981
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146
    Peccato INNER che sei lontano, mi piacerebbe vedere il Sony "gasato" con il 3800
    vpr SONY VPL HW10 - vpr2 NEC HT1000 - telo ADEO TENSIO 16/9 -BD PIONEER BDP 320- BD SONY PS3 - decoder MYSKY HD - recorder PANASONIC DMR EH-65 - tv LG PLASMA 60PK980 - ampli YAMAHA RXV 1000 - dvd PIONEER DV 717 - casse CHARIO SYNTAR TOWER / DIALOGUE / REAR - Quando piove ti bagni....

  7. #982
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Ieri grazie a Morenus ho visto per la prima volta nella mia vita un VPR full hd in azione.
    Un BENQ W5000.
    Ora aspetto di vedere il sony, forse grazie alla cortesia di REVENGE72....
    Dite che con la luminosità ce la faccio a riempire uno schermo da 2.8 metri in 2.4:1 ??
    Ultima modifica di ALE77; 20-05-2009 alle 21:35
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  8. #983
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Come ti ho scritto dalla settimana prossima... no problem.. con che film hai visto il BENQ ?

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  9. #984
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    416
    Citazione Originariamente scritto da Inner
    In muisurazione avrà pure un valore di livello del nero più basso ma in fatto di cinematograficità di immagine in proiezione tra i 2 non c'è proprio paragone !
    Se per cinematograficità intendi la resa dei colori, devo smentirti. La resa dipende anche da come è tarato, solo perchè alcuni tendono a regolare il jvc, con una luminosità elevata (per loro gusto personale) non vuol dire che non si possano ottenere risultati diversi.

  10. #985
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    con che film hai visto il BENQ ?
    l'ho visto con "i pirati dei caraibi ai confini del mondo", al limite me lo porto dietro quando vengo...a causa del tiro lungo del benq proiettavamo su due metri di base, con macchina non tarata e con un po' di luce ambientale....
    Da come leggevo qua sul forum mi attendevo un super dettaglio del DLP e invece ho riscontrato cmq un'immagine cinematografica e quasi morbida, ma forse a causa delle condizioni di prova...
    adesso son curioso di vedere il "piccolo" Sony all'opera in quel di Pordenone, capire quanto questa luce spuria è fastidiosa e se riesco ad usare un 1.3 di zoom su 1.6 della macchina per passare dal 16/9 al 21/9 senza perdere sensibilmente di luminosità....

    Resta il fatto che il consiglio di andare a vederli dal vivo è FONDAMENTALE !!

    notte a tutti...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  11. #986
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541
    Citazione Originariamente scritto da coser
    Se per cinematograficità intendi la resa dei colori, devo smentirti......non vuol dire che non si possano ottenere risultati diversi.
    Non credo che per cinematograficità si intendesse solo la resa dei colori. Io, per lo meno, intendo il risultato globale che restituisce un'immagine dinamica, tridimensionale....realistica, senza eccedere in contrasto e dettaglio.
    Non metto in dubbio (anzi sono sicuro) che una macchina della levatura del 350 possa essere tarata in modo da ottenere risultati decisamente cinematografici, ma generalmente chi la compra lo fa per avere un'immagine più pungente e contrastata, insomma più digitale (IMHO).
    Se il Sony riuscisse a restituire anche questo sarebbe anche lui preda dei "Razor's fan".
    Ricordate che il Manuti è stato criticato per aver tarato l'80 con un rapporto di contrasto decisamente inferiore alle possibilità della macchina: gli è stato contestato di non averne sfruttato a pieno le caratteristiche! Ma se con quella taratura il vpr era incredibilmente cinematografico? Vogliamo parlare poi dell'effetto che su moltissimi ha avuto la vista del 200?
    Quindi, ad ognuno il suo vpr:
    se si è interessati ad un immagine dirompente ma digitale, allora il 350 (e simili) sono il nostro vpr.
    Se invece ci piace la morbidezza del crt e non abbiamo bisogno di lumen e dettaglio esagerati, allora i Sony Hw10/80/200 (potendoselo permettere) sono i nostri vpr.
    Considerate che io il piccolo sony lo tengo con lamp low per 2,50mt di schermo! De gustibus
    VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast

  12. #987
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Anch'io lo tengo su lamp low su 4mt.
    Cosi' come su qualunque monitor per pc e tv metto contrasto/luminosita' quasi al minimo.
    Tutto cio' che eccede la normale visualizzazione di qualcosa e' subire "violenza visiva" e la si paga nel tempo.
    Ho la vista molto buona e ci tengo a conservarla tale fino a 90 anni...poi se ne parlera'...

    A proposito del nostro beniamino HW10.

    Qualcuno sa gia' qualcosa di un eventuale successore,ovviamente come al solito con prestazioni migliorate e prezzo piu' basso?
    Ultima modifica di ennio1; 21-05-2009 alle 09:14

  13. #988
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    for the moment,nulla a riguardo!................ma io in te mi gusterei fino in fondo quello che è un ottimo acquisto! ...................o soffri,come me, di upgradite acutissima!?!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  14. #989
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    416
    Citazione Originariamente scritto da gsagen
    Non credo che per cinematograficità si intendesse solo la resa dei colori. Io, per lo meno, intendo il risultato globale che restituisce un'immagine dinamica, tridimensionale....realistica, senza eccedere in contrasto e dettaglio.
    Non metto in dubbio (anzi sono sicuro) che una macchina della levatura del 350 possa essere tarata in modo da ottenere risultati decisamente cinematografici, ma generalmente chi la compra lo fa per avere un'immagine più pungente e contrastata, insomma più digitale (IMHO).
    Non riesco a capire bene la tua affermazione. La tridimensionalità può essere resa da due fattori, la defizione supportata dal proiettore e l'ottica. Quindi poichè sono entrambi sono 1080p, stai dicendo che il sony ha un ottica migliore. Per quanto riguarda la dinamica, non so casa intendi, forse quell'effetto che da il motion flow molto di moda adesso, ma non mi pare che i duo videoproiettori lo supportino. Cmq se comprassi un jvc lo regolerei modo pù simile ad un crt.
    Detto questo io adesso sono più propenso a prendere il sony, ma solo per una questione di prezzo, non certamente perchè è migliore del jvc, che scegliere sicuramente se costasse uguale. Ciao

  15. #990
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327

    Citazione Originariamente scritto da coser
    stai dicendo che il sony ha un ottica migliore.
    Absolutely no!

    Citazione Originariamente scritto da coser
    il motion flow molto di moda adesso, ma non mi pare che i due videoproiettori lo supportino
    Quoto, nessuno dei 2 lo ha!

    Citazione Originariamente scritto da coser
    Cmq se comprassi un jvc lo regolerei modo pù simile ad un crt.
    io no! Non mi piace molto il cinema like!

    Citazione Originariamente scritto da coser
    sono più propenso a prendere il sony, ma solo per una questione di prezzo, non certamente perchè è migliore del jvc, che scegliere sicuramente se costasse uguale. Ciao
    E ci mancherebbe il contrario ( se costassero ugale! )


    Ciauuuzzz
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5


Pagina 66 di 105 PrimaPrima ... 165662636465666768697076 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •