|
|
Risultati da 1.036 a 1.050 di 1570
Discussione: [Sony VPL-HW10]
-
30-05-2009, 06:46 #1036
hai visto che spettacolo se abbinato ad un processore video!?
Ad uno shoot out,accoppiando dei videoproiettori ad un Crystalio 3800, ho avuto addirittura l'impressione che l'HW10 ne traeva maggiormente beneficio rispetto agli altri vpr (tipo Jvc rs10 o z21000 o w5000). Cioe' mi spiego meglio: se fai un confronto LISCIO tra questo vpr ed altre macchine piu' blasonate (hd750, vw80, rs10,pd8130) , ovviamente c'e' un certo e giustificato gap tra i proiettori (vista anche la differenza di prezzo!); invece ,una volta abbinati gli stessi vpr ad un processore video, e' come se l'HW10 limasse DI TANTO il gap prestazionale che c'e' con gli altri proiettori piu' costosi traendone, dall'accoppiata, maggiori benefici! Cioe',intendiamoci, anche dopo la differenza c'e' tutta e si vede.....ma non come prima (senza processore video)
. Mah!........sara' il mio eye che comincia a fare le bizze o sotto sotto c'e'.......................impulse
?!
Ultima modifica di bongrandrea79; 30-05-2009 alle 09:18
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
30-05-2009, 09:47 #1037
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Originariamente scritto da Aduken
Ho dei dubbi che il decoder dvb-t (non avendo un uscita component) possa essere impostato da menù per uscire in component. Non è che ti stai sbagliando con "composite" o "composito"?
Credo si tratti proprio di un problema di segnale video ma delle sorgenti e non del VPR in questione.
-
30-05-2009, 10:00 #1038
Io ho un vecchio DVDO VP 30+ABT102 ergo... non si può entrare a 1080p... come player (in attesa della venuta dell' OPPO) PS3.. condizioni direi disagevoli... eppure uscendo dalla PS3 a 1080i e utilizzando i controlli del DVDO per regolare la nitidezza
la resa diviene decisamente Razor Sharp... unico problema che compare è il fatto che con il VP30 non si riesce ad effettuare un reverse telecine per uscire a 1080p24Hz .
Detto questo la differenza fra PS3 liscia e in versione gassata dal DVDO su questo VPR si vede bene.
In particolare i film con resa migliore (Kung Fu Panda e Io, Robot) manifestano un livello di dettaglio che è veramente impressionante.
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
30-05-2009, 10:04 #1039
Anche io lo possiedo!!
Ciao raga..
finalmente mi è arrivato il Sony HW10:
Telo Peroni gain 1.2
Proiettore piazzato a 5 metri dallo schermo
Schermo base tre metri con mascherature nere variabili sia orizzontali che verticali di circa 60 cm (autocostruzione..progetto preso qui sul forum)
Soffitto pannellato in nero per tre metri davanti allo schermo e zero luce nella taverna, (in taverna la signora non ha giurisdizione) pareti perlinato non molto riflettente
Sorgente PS3
Tarature fino ad ora effettuate: solo luminosità e contrasto con il CD di test.
Film visionati fino a dora Baraka e Trasformers in BD Papillon in SD
SPAVENTO!!
MERAVIGLIA!!
avevo visto sia l'HD350 che il Planar 8310 ed il PANA3000 ... (i primi due in modalità shoot out) ma un po per il budget ed un po' perchè in fondo sono convinto che la parte importante sia l'ambiente di utilizzo avevo optato per il Sony... sono contento dell'acquisto.
Oggi provo a smanettare senza toccare il colore ... solo giocando con lampada high e normal e con l'auto iris .. sono indeciso se comprare o meno la sonda...
ciao
Marco
-
30-05-2009, 10:36 #1040
Originariamente scritto da ilveromarcolino
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
30-05-2009, 16:53 #1041
Originariamente scritto da PAOLINO64
Marco
-
30-05-2009, 18:51 #1042
Se lo fai in un lasso di tempo di pochi secondi, minuti, la lampada sicuramente non gode per via degli sbalzi repentini di temperatura.Stesso discorso vale per la durata di proiezione minima che mi pare sia di circa 40 minuti.
Ultima modifica di PAOLINO64; 30-05-2009 alle 18:54
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
03-06-2009, 22:55 #1043
Originariamente scritto da morelli
Oggi ho provato ad attaccare direttamente la Wii al vpr col suo cavo opzionale composito ........ FREQUENZA FUORI LIMITE!!!
Poi ho messo il lettore BD vicino al vpr e l'ho attaccato anche lui con il composito ........ FREQUENZA FUORI LIMITE!!!
bo
non e' che devo configure qualcosa nelle impostazioni del vpr?
-
04-06-2009, 08:13 #1044
Ho utilizzato il videocomposito per settare l' ampli e il lettore DVD con un cavo autocostruito RG59 di dieci metri e doppio connettore RCA.. il VPR ha agganciato immediatamente e senza alcuna incertezza.
Ovviamente con un collegamento in videocomposito (che è il peggiore possibile su queste macchine) ci sono pesanti effetti di combing.
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
04-06-2009, 23:55 #1045
Originariamente scritto da revenge72
a sto punto a me interessa almeno attaccare la Wii in composito per migliorare un po' la qualita' visiva...... sempre meglio del segnale video standard....
bo riprovero'
in ogni caso soddisfattissimo del vpre' un'esperienza tutta nuova ed affascinante vedere tutta la mia collezzione di film meglio che al cinema
ok sono un neofita che gia' a vedere un film coi settaggi di fabbrica e' gia' stracontento , comunque dopo 30 anni di televisore mivar e videoregistratore il passo aventi e' stato enorme
dovreste vedere l'invidia dei miei amici
-
05-06-2009, 18:46 #1046
@Aduken
credo tu stia facendo confusione tra le connessioni "video composito" (un solo Plug RCA) e "Component" (tre plug RCA).
Dubito infatti che, come qualcuno ti ha già detto, il decoder dvb-t esca in component dalla scart. Il solo cavo (scart/component) non è sufficiente a garantire il passaggio del segnale in component.
...a sto punto a me interessa almeno attaccare la Wii in composito per migliorare un po' la qualita' visiva...
Non ho trovato alcun cavo HDMI per la Wii, ma il component si. Questo il Link.
Per quanto riguarda il decoder dvb-t, prova a collegarlo in S-video, ma evita assolutamente il composito.
Poi ho messo il lettore BD vicino al vpr e l'ho attaccato anche lui con il composito
CiaoUltima modifica di gsagen; 05-06-2009 alle 18:50
VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast
-
05-06-2009, 21:38 #1047
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
@Aduken: come già ti ho fatto notare stai facendo confusione fra il composito e il component.
Sono due cose totalmente diverse.
-
06-06-2009, 00:16 #1048
Si in effetti confondo i nomi spesso
cmq si il BD l'ho settato in COMPONENT ma il vpr ha dato l'errore.
Il cavo della Wii e' quello component comprato a parte (quello del link) e sempre l'errore "frequenza fuori limite".....
bo.....
-
06-06-2009, 07:51 #1049
Buongiorno a tutti voi, sto sostituendo il telo e mi sono orientato verso un telo grigio con guadagno 0.8, ordinato e spero in arrivo per la prossima settimana, qualcuno di voi ha questo tipo di abbinamento ?? secondo voi può andar bene questo tipo di guadagno oppure è meglio un telo bianco con guadagno da unitario , grazie a tutti voi.
VPR:SONY VPL HW10- DVDPPO971 -BLU-RAY SAMSUNG BDP2500 TV:SONY kdf50a11 - DEC:skybox HD - SINTO: YAMAHA RXV357 - cavi:hdmi atlona- schermo:visivo visiongrey 244cm 16/9.
-
06-06-2009, 08:20 #1050
Proverò la connessione in component questa sera (come al solito io mi costruisco i cavi).
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020