|
|
Risultati da 121 a 135 di 247
Discussione: Gli amplificatori suonano tutti uguale (?)
-
23-01-2008, 05:48 #121
Originariamente scritto da antani
Hai dimenticato di aggiungere lo sgabello, perchè se sulla poltrona si è troppo comodi si perde la concentrazione all'ascolto.
Ma daiiiiiii, dove le trovi ste panzane2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
23-01-2008, 06:23 #122
Originariamente scritto da cobracalde
Fan di TV Panasonic, diffusori Piega e cuffie AKG.
-
23-01-2008, 06:33 #123
Originariamente scritto da lanzo
http://www.demauroparavia.it/16968
e, pur concedendoti il beneficio del dubbio, la scelta di un termine polisemico con accezioni negative mi è sembrata deliberata. Ciò detto obiettavo semplicemente contro il tuo giudizio che tutta la musica non classica fosse cacofonica. Che parte della musica moderna sia disarmonica è vero, che lo sia tutta no. Ad es. la new age gioca solo sull'eufonia, mi pare, sebbene conosca poco il genere.
Ad ogni modo mi scuso per la provocazione.Fan di TV Panasonic, diffusori Piega e cuffie AKG.
-
23-01-2008, 06:57 #124
Originariamente scritto da Puka
Mi hai incuriosito, ma ad ogni modo anche volendo il test non lo posso fare, perché non ho la strumentazione per calibrarli, che immagino costi più di 150€. Anche se forse, usando il microfono di calibrazione del sintoampli e una scheda audio seria, uno potrebbe farlo anche da PC. Qualcuno conosce qualche programma?
Questo semmai mi sembra interessante:
http://www.trendsaudio.com/EN/Produc...Audio_desc.htm
anche io uso un DAC USB esterno per il portatile e, rispetto alla scheda audio integrata, con le cuffie il suono migliora enormemente, visto che sparisce il rumore.Fan di TV Panasonic, diffusori Piega e cuffie AKG.
-
23-01-2008, 08:21 #125
Come già scritto in precedenza vi consiglio anche io l'acquisto del trends TA10.1 (che io ho già preso per testarlo)....ne sentirete delle belle, il mercatino si riempirà di ampli tra 1000 e i 1500 euro
!!!
Dati i pochi watt del "piccoletto" se ne consiglia l'acquisto solo a chi possiede diffusori con almeno 88db di sensibilità!!!Ultima modifica di Doraimon; 23-01-2008 alle 08:27
-
23-01-2008, 08:26 #126
Cmq i Treds li sento anch'io spesso (un mio amico ce l'ha) e vanno bene per esser dei "piccolini". Lui, come già detto in altri post, ne ha 2 comandati dal suo PRE e ci pilota 2 IL 5.04 in bi-amping e non soffrono per nulla...
Ci ha collegato anche le sue KEF IQ3 ed è la stessa cosa in fatto di erogazione e linearità. Suonano veramente bene... Però ancora non li abbiamo confrontati con il suo vecchio ampli Thecnics MKII e magari i miei. A breve lo faremo...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
23-01-2008, 08:30 #127
Sevenday io l'ho confrontato con il mio Marantz PM15-S1 (1790 a listino) e le differenze sono davvero minime...anzi ti dirò, su alcune cose il trends và anche meglio (ad esempio riproduzione e collocazione del pianoforte...quanto di più verosimile abbia mai ascoltato)
!!!
Anche a bassissimo volume non si perde nessun dettaglio con i bassi sempre presenti e rotondi senza mai disturbare!!
-
23-01-2008, 10:00 #128
Originariamente scritto da antani
Personalmente ritengo che le nostre emozioni siano troppo importanti per ignorarle, sono gli strumenti di misura elettronici invece che hanno bisogno di sistemi semplificati, molti audiofili, ne converrai, non capiscono nulla di musica e ascoltano i soliti 5 dischi ben suonanti da sempre.
Quanti audiofili sani hai conosciuto? Ti conosco e so che sai benissimo che molti si lasciano vivere dall'impianto piuttosto che utilizzarlo come mezzo.
-
23-01-2008, 10:12 #129
Originariamente scritto da arg0
Comunque la new age non l'avevi menzionata e anche se non possiamo considerarla cacofonica non si presta comuque ad apprezzare le differenze fondamentali fra dissimili amplificazioni.
Ascolto musica classica solo ogni tanto, di norma preferisco il jazz ma l'ultimo dvd musicale che mi sono visto con enorme appagamento è un live del 79 con Joni Mitchell, The Persuasions, Pat Metheny, Jaco Pastorius, Don Alias, Lyle Mays, and Michael Brecker, un dvd meraviglioso.
-
23-01-2008, 10:19 #130
Antani a livello uditivo ti posso garantire che i giovani d'oggi ci sentono meno di quelli di "ieri"... Proprio a livello dell'orecchio. E' una decadenza derivante dalla vita moderna, rumori ovunque, utilizzo sbagliato di oggetti come cuffie ecc...
Poi la dichiarazione della non soggettività non è possibile. Solo le macchine possono giudicare in maniera oggettiva. L'uomo non credo proprio. Siamo belli proprio perchè diversi, e con questo aggiungo emozioni, visone delle cose ecc...
Altrimenti non saremo li a discutere quale diffusore suona meglio e quale ampli idem... Qualcuno avrebbe fatto per "tutti" una tabella con i diffusori, ampli e sorgenti ed ognuno si regola.
Ma se viene fatta da uomini questa tabella sarebbe anch'essa SOGGETTIVA...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
23-01-2008, 13:45 #131
Qui mi sembra che si confondano alcuni concetti: amore per la musica e prestazioni tecniche. Non sono la stessa cosa. Se valutiamo sulle emozioni allora non esiste valutazione. O meglio come giustamente é stato detto la valutazione diventa soggettiva. A molti questo puo’ bastare, il principio diventa contento me contenti tutti, che io non mi sento di criticare.
A me invece non basta. Non mi basta sapere se una certa cosa mi sembra in un certo modo. Voglio sapere se é la inconfutabile verità.
Pillola rossa o pillola blu? A ognuno le sue scelte.
-
23-01-2008, 13:47 #132
Originariamente scritto da sevenday
-
23-01-2008, 13:51 #133
Originariamente scritto da sevenday
La storia della certezza assulota non mi sento proprio di appoggiarla... anche perchè si torna al discorso che non sapremo mai se quello che viene riprodotto è fedele all'originale o ben modificato.
O magari altri artefatti del caso...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
23-01-2008, 13:59 #134
Originariamente scritto da Puka
?
http://www.enjoythemusic.com/magazin.../audiohell.htm
Non hai mai usato segnali test per valutare un impianto? Io si, spesso, e lo ritengo molto utile. Schiocchi di dita e sonagli non sono molto emozionali, eppure danno precise informazioni sulle caratteristiche di un impianto. Anche molti giornalisti alternano dischi conosciuti a segnali appositamente creati.
Tutte panzane naturalmente.
-
23-01-2008, 21:37 #135
per prima cosa mi scuso per aver quotato in toto...
Originariamente scritto da lanzo
Originariamente scritto da lanzo