|
|
Risultati da 61 a 75 di 247
Discussione: Gli amplificatori suonano tutti uguale (?)
-
18-01-2008, 14:00 #61
Meglio per voi: siete fra i pochi fortunati ad avere un'IMPIANTO DEFINITIVO (almeno per amplificazione e cavi) senza inseguire impegnativi upgrade e tentativi vari
per quel che ne penso io questa discussione è del tutto inutile e ridicola:quattro Pincopalla Qualunque (me compreso) che di punto in bianco stabiliscono che tutto il lavoro fatto dal fior fiore delle intelligenze del settore che magari ha dedicato una vita di studio e passione e professionalità per migliorare le performance (e -ovvio- per far soldi)vale ZERO!!!
...e in base a che cosa??? chiacchiere lette in rete e teorie delle quali manco si afferra il senso...mah
Ultima modifica di alfiere; 18-01-2008 alle 14:19
-
18-01-2008, 14:01 #62Avevo un cliente che più scettico sui cavi non poteva essere......bastava per lui buon rame e di sezione adeguata........quando gli capitò di provare un Mit da circa 1500.00 ha cambiato radicalmente idea.......morale adesso ha quei cavi....
Purtroppo è la situazione di quasi tutti gli audiofili anche di quelli che sono attenti ai finissimi particolari come i cavi
Ciao.
-
18-01-2008, 17:23 #63
Originariamente scritto da sevenday
Sulla prova dei cavi sarebbe opportuno oltre che non a ragionare in termini di prezzo e di marchi capire bene cosa hai usato e soprattutto affidarsi a marchi che realmente ne sanno in materia.Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
18-01-2008, 17:29 #64
Originariamente scritto da alfiere
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
18-01-2008, 18:56 #65Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
18-01-2008, 19:35 #66
...ma non do occhiate proprio a niente :io ASCOLTO non LEGGO
e poi non capisco :non è che dovete convincere qualcuno ...
convinti voirendetevi anche casse da 30k€ un ampli di quelli pro da 500w (tanto quando c'è la CORRENTE c'è TUTTO !!!) i cavi del supermercato
una sorgente adeguata (sono tutte uguali anche quelle???) e avrete un impianto allo stato dell'arte
Ah e con questo io qua non intervengo piùUltima modifica di alfiere; 18-01-2008 alle 19:39
-
18-01-2008, 20:34 #67
Originariamente scritto da antani
Se poi vogliamo dire se è vera o false l'affermazione in se... ci opssiamo stare mesiNno che leggervi per mesi mi possa dispiacere, anzi
Edit: preciso una cosa... sebbene non abbia mai fatto test ciechi, doppio ciechi o triplo ciechi carpiati, così, a pelle, il discorso non mi convince poi molto. Mi piace di più pensare che moltissime persone non hanno un allenamento all'ascolto e neanche un'attenzione all'ascolto (ed io so bene, per esperienza personale, che l'attenzione richiede esperienza) tale da permettergli di distinguere certo differenze quando si parte già da una base di "medioalta fedeltà". Così come penso che, giustamente, a molte persone freghi ben poco dell'alta fedeltà e quello che spesso ricercano sia una "più che onesta fedeltà" unita ad una "tipologia di suono a loro congeniale" (e qui ci rientrano suppongo discorsi di psicoacustica nei quali non mi addentro perché... non me ne intendo per nulla). Ma dire che per tutte le orecchie tutti gli amplificatori suonino uguali (o molto molto simili) mi sa che sia un pochino lontano dalla realtà. E non crdo che le differenze siano semplicemente di tipo "equalizzativo".Ultima modifica di Lagoon; 18-01-2008 alle 20:48
TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
18-01-2008, 22:46 #68
Alfiere forse invece faresti bene a leggerli visto che è materiale cmq interessante.
Gli ascolti sicuro che vanno fatti; ma per sfatare tutte queste chiacchiere andrebbero fatti come nel link...a componenti "COPERTI".
Vorrei proprio sentire le dichiarazioni di questi orecchi da gatto che ci sono in giro...
L'uomo è un animale SORDO rispetto alla stragrande maggioranza degli esseri di questo pianeta, mi sembra già un bel punto a sfavore...
PS un mio grande amico medico tutte le volte mi dice che i giovani di questa generazione hanno il livello uditivo in netta discesa per via dell'utilizzo errato di cuffie ecc... Altro appunto... (detto da un medico, non da un ingegnere del suono)Ultima modifica di sevenday; 18-01-2008 alle 23:16
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
18-01-2008, 23:51 #69
Voltaire scriveva "Il dubbio non é piacevole ma la certezza é ridicola. Solo gli imbecilli sono sicuri di cio' che dicono".
In thread come questo mi capita sempre di leggere diversi post di gente molto sicura.
Sempre per chi fosse interessato qui é possibile leggere il risultato di un test ABX condotto dalla rivista Stereophile (!) che vedeva il confronto fra un decentissimo Adcom GFA-555 da $750 e un'ottima coppia di VTL 300W monoblocco ($4900). Al test hanno partecipato 505 persone, il risultato è stata una riconoscibilità del 52.3% (50% = completamente casuale). Interessanti i commenti dei giornalisti audiofili di Stereophile, che ritengono che il risultato sia una conferma della differenza fra amplificatori. Credo che ognuno possa trarre in autonomia le proprie considerazioni.
Qui invece si trovano i risultati di un test ABX condotto su dei cavi di alimentazione Nordost Valhalla ($2500 al metro). Non sono un esperto di cavi ma credo che la Nordost rientri nella ristretta cerchia delle aziende reputate serie. Il risultato é stato una riconoscibilità del 49%. Gli "audiofili" e i "cavofili" hanno fatto il 48%, i musicisti il 47%, quindi leggermente peggio della media.
Sono solo esempi, per nulla conclusivi, tuttavia secondo me dovrebbero far riflettere sulle "abissali differenze" o sugli "stravolgimenti" che la sostituzione di alcuni componenti puo' portare alla resa di un impianto.Ultima modifica di antani; 19-01-2008 alle 00:16
-
19-01-2008, 01:51 #70
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 250
Originariamente scritto da antani
Hanno fatto anche prove su impianti da centiaia di milioni di lire (fonte: suono) all'epoca della nascita dell'MP3 e anche li addirittura meno del 50% non avvertiva differenze.
Allora si sentono uguali ? Per me no. Mia moglie non riconosce neppure la differenza tra un compattone ed uno stereo serio. Allora ?
Il mondo è bello perchè non siamo tutti uguali
C'è gente che impazzisce per il mcintosh e gente che non lo sopporta, chi asserisce, sicuro, che un lettore da 10000 euro è (testuale) "inascoltabile" ed invece con quello da 25.000 raggiunge il paradiso, l'orgasmo, anche se è solo una semplice meccanica CD (ma avete letto l'ultimo numero di audioreview ?).
E poi termini risibili come "grana" , "ariosità", ecc. ecc.
Sembra quasi il critico della biennale che commenta alberto dordi e moglie che dormono sulla sedia. Come i guru che impazzano sulle nostre italiche riviste.
Al di la di questo, ma è una mia personalissima opinione, la differenza c'è e bene tra un apparecchio ed un altro e perfino tra un cavo ed un altro, se la si sente.
E' tutto molto soggettivo perchè alla fine quello che conta è il piacere della musica, e più suona meglio più piace.
-
19-01-2008, 07:33 #71
Originariamente scritto da arg0
Che si può dire dei differenti Pre e sorgenti?
ciao da Fabio
-
19-01-2008, 09:49 #72
Originariamente scritto da Roberto M
Ipoteticamente, se tu e tua moglia faceste il test e tua moglie non fosse in grado di identificare differenze, ma tu si, il risultato complessivo sarebbe del 75%, che puo' essere considerata una percentuale di riconoscibilità certa.
Comunque il discorso che solo gli audiofili sentano differenze non trova conferme statistiche. Spesso, come nel caso del test Nordost, gli audiofili ottengono punteggi assolutamente nella media.
Nella mia esperienza personale, quando ho fatto ascoltare il mio impianto a persone che non se ne intendono, mai nessuno ha detto "si sente come il mio compattone da €100", al contrario il commento di solito é "beh certo suona bene, ma quanto hai speso?".
Ultima modifica di antani; 19-01-2008 alle 09:59
-
19-01-2008, 10:06 #73
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Originariamente scritto da arg0
Risultato... non si percepivano differenze tra l'uno e l'altro.
Questo in stereo e source direct e se fosse stato x questo, il cambio non l'avrei mai fatto.
Invece in ambito HT, con Audissey inserito, ecc..., la differenza è percepibile in un suono più coinvolgente ed avvolgente a favore del marantz.
Inoltre, come qualcuno aveva già segnalato, c'è un sito spagnolo che si dedica proprio a queste comparative ed anche loro hanno raggiunto le conclusioni della persona da te indicata.
Io quindi credo che se non si usa un'elettronica "veramente" scadente, la differenza vera e propria sia appunto nell'ambiente e nelle casse.
-
19-01-2008, 10:11 #74
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Originariamente scritto da antani
Si dovrebbe avere le casse sistemate nella loro posizione ideale e questo è difficile se si vogliono confrontarle con altre.
-
19-01-2008, 10:18 #75
E cmq anche il discorso Audyssey può esser riconducibile alla diversa taratura dei 2 impianti. Anche se uno standard come il dolby ecc... non è detto che siano identiche le misurazioni e le elaborazioni...
Troppe incertezze, è questo che frega...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)