Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    51

    Come scelgo l'amplificatore ideale?


    Buonagiorno a tutti.

    Ero quasi deciso nella scelta dell'amplificatore ovvero Onkyo tx-sr605.

    Ma leggendo tutti le vostre discussioni mi sono reso conto che forse potrei sbagliare.
    Già in passato ho cannato acquistando un Denon AVR 1000, parliamo di circa 15 anni fa, e dire che li avevo accoppiato con altoparlanti ESB serie gold two (non da pavimento). Il suono è risultato asettico privo di armonia e ancora oggi non capisco il perchè e gli effetti dsp peggioravano la situazione.
    Il mio ascolto prevalente è orientato a musica hip hop e R&B ma non disdegno assolutamente la musica strumentale.
    L'ascolto sonoro degli effetti cinema mi interessano, ma se devo fare una scelta preferisco un suono musicale caldo e armonioso.
    Mi aiutate a scegliere? Ho letto dello Yamaha rx v661 e anche Harman AVR247. Quale potrebbe essere il miglior compromesso anche per l'ascolto degli mp3?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Vai di Onkyo !

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Io invece tifo per HK e Marantz...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    51
    Intanto grazie,
    mi potreste spiegare tecnicamente perchè Onkyo o HK quale potrebbe far pendere l'ago della bilancia tra i due? utilizzo molto le cuffie Senneiser, fascia alta, di sera quando guardo la TV.

    per gli effetti dsp posso aspettare per il momento vorrei un impianto buono per hi-fi.
    Quali altoparlanti potrei abbinare? ho letto che buone sono le B&W, ma anche canton e boston? non posso posizionarle a pavimento e vorrei evitare i sub, mia moglie mi stresserebbe. Mi consigliate? il Budget è di circa 600 euro poi vediamo.
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Se vuo iun impianto musicale allora vai sul Marantz ma con il budget del 605 Onkyo puoi prendere solo l'SR5002che non ha le nuove codifiche con HDMI 1.3 (lo stesso vale per l'HK 245)!
    Ti ho suggerito l'Onkyo perchè mi sono basato sui nomi scritti da te....ovvio che se il campo si allarga e si rinuncia alle nuove codifiche (senza però sacrificare il PCM) andrei o sul Marantz o sull'HK!
    Hai letto bene sulle B&W un pò meno sulle Canton e le Boston (queste ultime 2 a mio avviso più idonee all'HT che all'ascolto musicale)!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Se il tuo ascolto è prevalentemente musicale evita un audio video....al massimo fai un 2.1....

    diversamente dotati di un ampli a/v che abbia uscite preamplificate per le anteriori...che poi ci aggiungerai un vero ampli stereo con cui piloterai le anteriori....

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    51
    Buongiorno e grazie.
    Avevo un'altra discussione aperta per la scelta dei diffusori, ma mi sa che dovrò rivedere tutto e per questo vi ringrazio per i dubbi che mi avete sviscerato.
    Credo che abbiate ragione nel dire che mi dovrei orientare su un buon amplificatore hifi audio.
    Quindi non avendo la minima idea e considerando che tra l'ampli e casse anteriori volevo spendere circa 1200 euro. Guardate su i generi musicali che ascolto e il fatto che comunque ho un DVICO 4100 da gestire.
    Se poi mi dite che le mie ESB potrebbero ancora andare bene potrei spostarmi con l'investimento del solo ampli spendendo un 800 euro o giù di lì.
    Mi consigliate?
    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Bisognerebbe provare le accoppiate...

    Cmq sia ritengo Marantz ed HK più polivalenti, anche se non hanno le HDMI 1.3 (che secondo me non servono a nulla visto che tra poco faranno tutto le sorgenti a prezzi stracciati).
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  9. #9
    mixersrl Guest
    Visto che hai notato quel tipo di suono io ti consiglio di optare per un'amplificazione stereo se vuoi maggior dinamica e articolazione

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    51
    Vi posso provocare un pò?
    Io purtroppo non posso ne provare ne ascoltare nulla. Devo per forza di cose fidarmi dei consigli dei più esperti e non che questo mi dispiaccia.
    So benissimo che quando si parla di sonorità, tutto diventa gusto personale, ma vivo in una città, anzi paesone direi, dove la crisi dell'HIFI e non solo quella, si è fatta sentire, eccome.
    Dalle mie parti esiste Euronics e poi di nuovo Euronics. Esposizione di prodotti datati almeno di un anno, e spesso capita e mi è successo, che dopo una lunga selezione trovi l'ultimo pezzo disponibile, guardacaso è quello in esposizione e se lo vuoi devi prenderlo così com'è, pieno di polvere. Vivo nella provincia di Foggia.

    Quindi consigliatemi pure poi farò il mio acquisto online e dopo massimo tre giorni avrò l'oggetto del desiderio a casa. Scusate lo sfogo, ma a 43 anni è triste prendere atto del degrado del proprio paese. Non è esagerazione, ma il negoziante di una volta, quello con tanta passione, almeno dalle mie parti non esiste più.
    Ciao e grazie a voi che di passione ne avete tanta.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ciao io per esperieza personale dico denon, poi fai te

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    217
    ciao anche io come te ero indeciso tra onkyo 605 e l hk 247 poi li ho ascoltati nella stessa sala con le + svariate casse ebbene ho fatto la scelta vai a sentire la differenza...cmq io ho scelto...vedi firma c'è un'abisso ti dico che il hk247 è molto musicale.ascolta il marantz altro prodotto che nn sbagli mai,secondo la mia umile esperienza.
    amplificatore: harman kardon avr247 :centrale polk audio ;:frontali polkaudio rti8;surround polkaudio 3901;subwoofer psb110 ;SONY BD 6200 3D 4K ;NEW tv LG 49UF8507 ultrahd 4k;VPR VIVITEK 1086H-3D NEW

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    217
    ps guarda ancora il display del 605 e quello del 247.....io mi ritengo mooolto soddisfatto
    amplificatore: harman kardon avr247 :centrale polk audio ;:frontali polkaudio rti8;surround polkaudio 3901;subwoofer psb110 ;SONY BD 6200 3D 4K ;NEW tv LG 49UF8507 ultrahd 4k;VPR VIVITEK 1086H-3D NEW

  14. #14
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da alfredo99
    Quindi consigliatemi pure poi farò il mio acquisto online e dopo massimo tre giorni avrò l'oggetto del desiderio a casa. Scusate lo sfogo, ma a 43 anni è triste prendere atto del degrado del proprio paese. Non è esagerazione, ma il negoziante di una volta, quello con tanta passione, almeno dalle mie parti non esiste più.
    Ciao e grazie a voi che di passione ne avete tanta.
    Comprensibile lo sfogo purtroppo questa passione come i punti vendita sono diventati di nicchia

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    51

    Buonasera a tutti,
    intanto grazie per le primi confronti e per la solidarietà, non voglio fare il patetico.

    Dunque ho iniziato a seguire i consigli.
    Mi sto orientando su un classico puro audio. Ho iniziato a leggere le caratteristiche del rotel 06 e dalle indicazioni sembrerebbe il prodotto giusto per me.
    Ammesso che sia questo mi potreste dare delle dritte su:
    B&W CM1 o CM7
    B&W 685 - 686
    FOCAL
    Ho gia un masterizzatore dvd lg rc198H con uscita hdvi, ma non so se ho la necessità di un lettore cdaudio.
    Quell'abbinamento di cui si pubblicizza dell'abbinata rotel 06 con B&W e lettore cdaudio proposto credo da audiogamma "stage 2" dite che è l' ideale?
    Ho anche un impiantino multicanale della pioneer con altoparlantini di plastica 5.1.
    Come potrei eventualmente un domani collegare questo impianto con un HT?
    Ciao


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •