|
|
Risultati da 76 a 90 di 126
Discussione: Denon PMA-2000AE
-
23-11-2007, 15:58 #76
Originariamente scritto da sisoker
!
Il suono del Marantz è melodico, mai aggressivo sulle alte ma esteso quanto basta, è dolce ma non colorito e mai affaticante!
Lo stesso vale per i diffusori...io ad esempio odio le Klipsch e proprio a Bari nella sala dove stavano proiettando un film con impianto audio Klipsch me ne sono uscito subito perchè era un continuo fiz fiz fiz....però c'è gente che le adora quindi come vedi nessuno può giudicare o scegliere in base agli ascolti o gusti altrui!Ultima modifica di Doraimon; 23-11-2007 alle 16:03
-
23-11-2007, 16:06 #77
Originariamente scritto da sisoker
Per caso aveva una guaina trasparente intorno ai connettori?
-
23-11-2007, 16:43 #78mixersrl Guest
Originariamente scritto da arnaud
-
23-11-2007, 17:18 #79
Originariamente scritto da Doraimon
Stefano
________________________________________
TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama
-
23-11-2007, 17:32 #80mixersrl Guest
..effettivamente è una categoria un pò diversa
-
23-11-2007, 21:11 #81
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 137
sisoker non pensare a doraimon che tira acqua al suo mulino. Ascolta il pma2000ae e il mara, e decide te.
-
23-11-2007, 21:22 #82
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 401
Originariamente scritto da AlfonsoBergamo
Poi devo optare per forza verso il Denon perchè ha il main in che a me serve e che non ha il marantz.Ultima modifica di sisoker; 23-11-2007 alle 21:41
-
24-11-2007, 00:14 #83
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Lago di Garda
- Messaggi
- 124
ho appena finito di reimballare il Primare A30, domani torna dal rivenditore che mi ha reso questo gran servizio di ascoltare a casa mia le elettroniche.
Se non l'avessi potuto fare, non avrei scoperto quante e quali differenze ci possono essere fra due amplificatori della stessa fascia di prezzo.
Gli stessi ascolti di confronto che ho potuto fare nei negozi, non sono mai equivalenti...c'è poco da fare!
Credo non sia permesso fare pubblicità in questo sito, tuttavia mi piacerebbe poter segnalare chi, in questo difficile mercato, rende a noi poveri audiofili servizi importanti (fra l'altro su specifica domanda il negoziante mi ha detto che è prassi.....ovviamente astenersi perditempo...)
Comunque di dove sono lo vedete, il negozio è a 70 km da me...se interessa in pvt passo il nominativo.
Ovviamente preciso che non ho assolutamente nulla da guadagnare!
Ma passiamo ad altro.
Del Denon PMA2000AE riconfermo e rinforzo tutte le positive impressioni già espresse.
Mi rimaneva da valutare con più attenzione la profondità della scena, anche in virtù delle segnalazioni di Mixer, ed il controllo dei bassi.
Ho pensato che trattandosi di "spazio" per capire meglio ci voleva dimensione!...è ho cambiato cd test...
L'ultimo disco di Eberhard Weber, il mio compositore preferito, è registrato live in auditorium con la Stuttgart Radio Symphony Orchestra e prodotto dalla Ecm (una delle mie etichette preferite)
- In questa incisione forse ci hanno dato dentro eccessivamente con il riverbero aggiungendone al suo naturale, tuttavia posso immaginare che sia voluto perche funzionale alle "visioni" del Maestro...ed al momento per i miei scopi poco importa -
Anche in questo caso basta il primo brano "silent feet" per capire cosa succede...L'orchestrà c'è! si vede bene...disposta a semicerchio, leggermente rialzata nelle retrovie, l'articolazione dell'ampli che ritengo veramente notevole, mi restituisce una ricchezza di informazioni anche spaziali e non ho nulla da obiettare.
Passando al Primare devo dire che anche lui si comporta egregiamente,
tuttavia pur rimanendo profondità e larghezza simili non avverto così facilmente l'altezza delle retrovie e, la mancanza di dettagli, invece restituita dal denon, mi rende i piani sonori meno leggibili, più attaccati fra loro...
Parlo di differenze piccole ma comunque evidenti.
Non sono riuscito ad interpretare il dettaglio tecnico di mixer relativo al sostegno delle mediobasse in combinata alle medioalte...relativamente a come queste ultime influiscono sulla stabilità e profondità.
Però proseguendo negli ascolti devo dire che, parlando di equilibrio tonale, al Denon devo dare 3 punti a 1 rispetto al Primare....
Il pianoforte che è l'unico strumento che conosco bene dal vivo perchè l'ho avuto, e che ritengo uno degli strumenti più difficili da riprodurre in hi-fi così bene non lo avevo mai sentito.
Sui medi è entusiasmante!
Sui bassi è possente e profondo, credo che i miei woofer da 200 non si siano mai veramente mossi fino ad ora...
Domani, con l'ascolto pomeridiano, magari gli dò in pasto un giro di basso di Pastorius e gli tiro il collo al bestione...scommetto che faccio camminare i diffusori sul pavimento...
Nello stesso disco, alla fine del brano "Yellow Fields" (pezzo stellare) io e mia moglie ci guardiamo con espressione sbalordita tanto è bella l'atmosfera sonora in questo notturno musicale.
Lei mi dice "compralo!"
allora le chiedo provocatorio "perchè?"
E lei: "perchè si sente bene!" e avvicinando le mani all'orecchio, unendo pollici e indici come a voler stringere un sottilissimo filo, aggiunge: "si sente finamai tin tin...." :-)
Ah! Ah! si è accorta anche lei del dettaglio....bene bene...
Insomma ragazzi che vi devo dire...io sono molto soddisfatto! credo di aver azzeccato una buona combinazione nella catena.
E dopo attenta riflessione, mirata a non farsi prendere da facili entusiasmi, voglio dire, sopratutto rispondendo a Sisoker che metteva in dubbio l'importanza dell'amplficazione (anche io ho fatto quest'errore) che con il cambio dell'ampli a me sembra di aver cambiato anche sorgente e diffusori in un colpo solo!
D'avvero non esagero!
Concludo con un solo timore...
Se ero così contento quando ho portato a casa il Primare, che ora devo mestamente riporre nel suo cartone, posso pensare che potrebbe accadere anche al ciccione giapponese.......
non voglio ammalarmi!!!
Buona musica a tutti!
Francesco
-
24-11-2007, 08:24 #84
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Eboli ( Salerno )
- Messaggi
- 69
Sono Alfonso, grazie per la tua recensione. Molto Chiara.
Sisoker, rimandami il msg in pvt. Sono AlfonsoVideo: Proiettore BENQ - Integrato 2ch: Denon PMA2000AE - Sinto: Denon 2808 - Lettore DVD\Bluray: Play Station 3 - Lettore SACD: Denon DCD-1500 - Diffusori: B&W CM7 + 686 + CMC - Sub: B&W ASW610 - Pure AV: Belkin PF50 - Giradischi: Project Debut III - Cavi: Thender - Console: Xbox 360 - Play Station 3 - PC AMD Athlon Dual Core 5000, DMX 6 Fire 24\96 - 5.1 HT x Pc
-
24-11-2007, 11:44 #85mixersrl Guest
...può accadere anche al ciccione giapponese e magari anche a chi lo sostituirà....
-
24-11-2007, 15:03 #86
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 401
Originariamente scritto da alfatango
Devo fidarmi delle vostre recensioni, quando ho acquistato il primo integrato mi son fidato del negoziante che alla mia intenzione di prendere Denon, mi ha detto che stavo facendo un errore e mi ha consigliato L'advance.Purtroppo mi son fidato e ora pago.
Ma comunque la mia corsa per costruire il mio impiantino HI-FI non si è fermata.
Alfonso M:P inviato.
-
24-11-2007, 15:35 #87
ottima rece di alfatango...............convincente!!!
@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
24-11-2007, 15:51 #88
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Eboli ( Salerno )
- Messaggi
- 69
io credo che non c'è bisogno della recensione per convincervi, ma delle vostre orecchie.
Il Denon pma2000AE non perchè me lo sono preso io, ma è mostruoso, profondità dinamica ed articolazione stupefacente.
Il DENONE pesa un accidente a furia di mangiare Yogurt ( DANONE )Video: Proiettore BENQ - Integrato 2ch: Denon PMA2000AE - Sinto: Denon 2808 - Lettore DVD\Bluray: Play Station 3 - Lettore SACD: Denon DCD-1500 - Diffusori: B&W CM7 + 686 + CMC - Sub: B&W ASW610 - Pure AV: Belkin PF50 - Giradischi: Project Debut III - Cavi: Thender - Console: Xbox 360 - Play Station 3 - PC AMD Athlon Dual Core 5000, DMX 6 Fire 24\96 - 5.1 HT x Pc
-
25-11-2007, 10:51 #89
una domanda: il pulsante "P. Direct" che si trova sul pannello frontale, serve per usare l'ampli come finale di potenza potendolo, così, collegare a un pre separato o ad un ampli multicanale?
@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
25-11-2007, 10:56 #90
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Eboli ( Salerno )
- Messaggi
- 69
si serve a farti usare un solo volume collegandolo ad un multicanale.
Il multicanale funge da pre, e il 2000 da finale. Usando solo il volume del sintoamplificatore. Ma il finale ti pilota solo le frontali.Video: Proiettore BENQ - Integrato 2ch: Denon PMA2000AE - Sinto: Denon 2808 - Lettore DVD\Bluray: Play Station 3 - Lettore SACD: Denon DCD-1500 - Diffusori: B&W CM7 + 686 + CMC - Sub: B&W ASW610 - Pure AV: Belkin PF50 - Giradischi: Project Debut III - Cavi: Thender - Console: Xbox 360 - Play Station 3 - PC AMD Athlon Dual Core 5000, DMX 6 Fire 24\96 - 5.1 HT x Pc