|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
-
08-12-2007, 09:26 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 1
Sintoamplificatore, amplificatore integrato o amplificatore digitale?
Dovrei comprare un impianto stereofonico per pilotare una coppia di Tannoy Fusion 2 (15-85W, 8 ohm, woofer da 16 cm).
Ho ristretto la cerchia su due soluzioni sostanziali:
- Un amplificatore integrato digitale Onkyo (70 W su 4 ohm), A-9355 (350 euro)
- Un sintoamplificatore Yamaha (75W su 8 ohm), RX-497 (300 euro)
Ora mi chiedo che differenze sostanziali ci sono tra un sintoamplificatore di classe B ed un amplificatore integrato sempre di classe B? Perché Yamaha propone anche un integrato che però non va bene per le mie esigenze di spazio (è troppo profondo). A parte i 10W di differenza ci perderei in altro?
Mentre per l'Onkyo dubito soprattutto sulla scarsa potenza in W, praticamente 38W ad 8 ohm se non erro.
Consigli? Premetto che provengo da un più che buono integrato Aeron (fulminato).
-
09-12-2007, 10:31 #2mixersrl Guest
Piglierei un buon integrato stereo in classe AB....