Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 126

Discussione: Denon PMA-2000AE

  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Alfonso se ti compri pure gli strumenti per i rilevamenti sonori con tanto di grafici alle varie frequenze poi mi vieni a sistemare anche l'acustica di casa mia

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    137
    Il problema non è comprare gli strumenti quanto saperli usare, se un giorno spero il più presto li saprò usare allora ovviamente verrò a casa tua.

    Ho la fortuna che mio zio è ingegnere del suono, e mi sta aiutando in gran parte, poi mi ha dato una bella guida su internet

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da AlfonsoBergamo
    Il problema non è comprare gli strumenti quanto saperli usare, se un giorno spero il più presto li saprò usare allora ovviamente verrò a casa tua.
    Più che saper usare gli strumenti è sapere come intervenire ....è quella la parte più difficile!

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    137
    Si infatti intendevo quello..la cosa più difficile è capire cosa devi aggiungere o togliere dalla saletta per farla suonare bene. La cosa bella è che per sistemare un pelo, ne esce un'altro. Non si finisce più. Mio zio è arrivato al punto di dire che la stanza senza nessuno suonava bene, con 1 persona male.

  5. #50
    mixersrl Guest
    ...curioso di sentire le impressioni di Alfatango

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Lago di Garda
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    ...curioso di sentire le impressioni di Alfatango
    purtroppo ci dobbiamo aggiornare...
    il negoziante non è riuscito a ritirarlo in tempo!

    Dovrei riuscire a prenderlo mercoledì...

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    restiamo iin stand-by
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    137
    dai dai dai....... PMA 2000 AE FOR EVER

  9. #54
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Lago di Garda
    Messaggi
    124
    ieri sera sono andato a ritirare il Denon in prova.
    E' grosso!, l'avevo visto in foto e avevo capito che era massiccio ma non così imponente...
    Non entra neanche nel mobile!
    quindi dispongo le elettroniche per terra affiancate per un confronto veloce fra Primare A30 e Denon 2000
    Sono le 22,30 quando posso accendere tutto, anche perchè ho dovuto mantenere la promessa di vedere un film con mio figlio...
    Il disco scelto, che ho sentito giusto la sera prima ed ho ancora in "memoria", è "Cobb's Corner" del Jimmy Cobb Quartet per la Chesky Records, gran disco!
    Ovviamente parto con il bestione.
    La prima cosa che salta all'occhio, pardon, all'orecchio, è che il suono è molto aperto! e i dettagli sono notevoli, i piatti non li ho mai sentiti così "presenti" anche il "cshhssss" del charleston con questa vividezza non lo ricordo rispetto a ieri l'altro...
    Bene allora seguiamo il metodo... stacco tutto velocemente e rimetto sotto il Primare.
    La differenza è ai limiti dell'imbarazzante...
    secondo me il Denon ha anche una estensione in frequenza inarrivabile per lo Svedese.

    Ritorno al Jap e andiamo avanti...mentre memorizzo che questo bestione ha anche un basso potente, rotondo e ben definito (anche se forse un pelo lungo) voglio rimanere concentrato sulla capacità di presentazione del dettaglio.
    Davvero notevole la differenza! peraltro senza mai scadere nell'analitico freddo e innaturale
    Mi basterebbe questo per scegliere!

    Devo farla breve perchè se vi racconto le tre ore passate a sentire e provare non finiamo più...

    Il suono è possente! ecco questo forse è il termine giusto...
    corposo, caldo ma non moscio, rotondo... mi piace molto!
    Rispetto al Primare sembra avere un "respiro" molto più potente e badate che sono stato attento a non farmi ingannare dal volume (fra l'altro sto ascoltando senza spingere, data l'ora...)
    L'impressione, al confronto, è che Il primare sembra avere il suono "strozzato" da un imbuto che lo comprime prima di venire fuori, il Denon invece sembra avere preso fiato prima del "play" e te lo porge in tutta la sua pienezza, ma senza forzature rimanendo in un equilibrio davvero musicale.

    Il sound stage è buono sia come larghezza che come profondità, anche se il Primare come profondità secondo me è leggermente migliore.

    Per adesso è tutto, stasero proseguirò nell'ascolto un pò più a lungo e magari faccio la "pagella" definitiva

    Ma per adesso non ho dubbi che questa sia una macchina veramente notevole!
    e me la tengo......

    Ciao

  10. #55
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da alfatango

    Ma per adesso non ho dubbi che questa sia una macchina veramente notevole!
    e me la tengo......

    Ciao
    Che ti dicevamo?!?!

    Il gigante buono si fà sentire senza graffiare !

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    restiamo in attesa dei voti finali
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  12. #57
    mixersrl Guest
    Il Primare in bilanciato và un pò meglio rispetto al sbilanciato ma resta comunque inferiore al PMA.....quel senso di profondità che hai avvertito facci caso è limitato e non è accompagnato come sulla medioalta dalla mediobassa che si affievolisce e si distacca dal resto creando un soundstage artificioso anche se ad un orecchio poco esperto può dare di primo acchitto un senso di spazialità.
    Alfatango hai un buon orecchio...complimenti!!

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    mi sa che state riuscndo a convincermi per questo denonone
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  14. #59
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Lago di Garda
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    Il Primare in bilanciato và un pò meglio rispetto al sbilanciato ma resta comunque inferiore al PMA.....quel senso di profondità che hai avvertito facci caso è limitato e non è accompagnato come sulla medioalta dalla mediobassa che si affievolisce e si distacca dal resto creando un soundstage artificioso anche se ad un orecchio poco esperto può dare di primo acchitto un senso di spazialità.
    Alfatango hai un buon orecchio...complimenti!!
    questa me la rileggo un paio di volte, poi la passo al settore audio/cognitivo....appena si libera il soggiorno...:-)

    sono le spiegazioni tecniche che preferisco...!

    complimenti a te quindi, che quando occorre sai dare spiegazioni precise che aiutano molto a capire, ed anche per avermi segnalato questo apparecchio "snobbato" da tutti i negozianti che ho visitato.

    Ciao
    Francesco

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    137

    Alfatango a me arriva a fine novembre, non vedo l'ora.
    Con che diffusori lo hai provato ?? E con che sorgente ??


Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •