|
|
Risultati da 346 a 360 di 424
-
06-11-2007, 18:57 #346
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 48
Io penso che sia si scelga Onkyo che si scelga Denon non si sbaglia.
La comparativa dice poco o niente.
se ne deduce (e questo solo dai numeri nella tabella) che gli ampli piu' potenti (e di molto) sono i 2 menzionati sopra, il pioneer al 3 posto e sony/yamaha in coda.
Se guardate i commenti nelle prove di ascolto si parla bene di tutti gli ampli (in alcuni si fanno notare certe "piccolezze"), e addirittura si esalta la prestazione del yamaha in ambito Home Theater nonostante sia il meno potente (da quel che scrivono sembrerebbe il migliore).
Anche io ho rosicato per delle settimane su quale ampli scegliere (costano molto e uno ha sempre paura di prendersi la "fregata"), ma, se girate nei vari forum anche esteri, noterete che non c'e' unanimita' sul migliore.
Al solito ci sono diversi partiti, gli ampli sembrano tutti ottimi (forse x yamaha e' esagerato il prezzo) ed ognuno in base alla propria preferenza e' pronto a giurare che sentendoli suonare gli sono parsi meglio (anche se non di molto, e questa e' una cosa comune quasi sempre specificata) rispetto ad altri con cui ha avuto modo di fare comparative.
Sinceramente in ambito HT non so quanto tutta quella potenza possa rendere effettivamente, forse e' piu' da ricercare un' ottima separazione dei suoni e dei canali.
Non fraintendete, anche io sbavo di fronte a dati cosi' tosti come quelli riportati per Denon e Onkyo, ma probabilmente sara' difficile sfruttarli fino in fondo (anche se sapere che ci sono fa sempre piacere), per cui anche con ampli meno potenti probabilmente non si sentira' la mancanza di potenza in erogazione.
Io sinceramente alla fine ho optato per Pioneer, considerato che ha ricevuto ottime recensioni, tutti i possessori ne sono stra-felici, ho voluto provare l' "outsider", ma soprattutto alla mia ragazza e' quello che piace di piu'.
Dovessi essermi sbagliato, tra qualche anno lo si cambiera'.
In fin dei conti penso che come si spendano i soldi, con la qualita' raggiunta da questi prodotti, saranno in pochi a rimanerne delusi.
Per finire, c'e' da dire che indubbiamente Onkyo ha una marcia in + per quel che riguarda la parte video (lasciamo stare i vari problemi che saranno risolti con firmware).
Ciao a tuti.
-
06-11-2007, 19:02 #347
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 223
Verissimo AMG, non ho affatto detto che loro abbiano tirato conclusioni diverse.
Sono io che ho tirato conclusioni diverse, cercando come dicevo di valutare solo gli aspetti più "oggettivi" della prova.
In altre parole, ritengo che le conclusioni tirate da AF digitale, sulla base degli elementi che loro stessi hanno rilevato, sono incoerenti.
Ma ripeto, è una mia valutazione personale, e non pretendo di convincere nessuno - né peraltro ho alcun interesse a farlo, cosa che non sempre si può dire delle riviste...
...tra parentesi, e ovviamente sempre IMHO, anche le conclusioni che hanno tirato su Yamaha non sono molto coerenti con le loro stesse rilevazioni (nel senso che sono più "buonistiche").
E nota che lo dico non avendo ancora scartato del tutto l'opzione Yam, perché per le mie esigenze sarebbe adeguato.
Però solo se costa il giusto, cioè un tot meno sia di Onkyo sia di Denon, perché oggettivamente vale meno.
-
06-11-2007, 19:58 #348
Originariamente scritto da 55AMG
Qualcuno mi deve spiegare perchè in prova di ascolto il 4308 ha preso 8, contro il 9 del 3808, mentre l'805 ha preso 9 contro un 8 del 875.
Meno spendiamo e meglio suonano?
Oppure il personaggio che ha provato il 4308 e che poi ha recensito il 3808 (se notate è la stessa persona) ha cambiato i suoi parametri per giudicare un prodotto o gli hanno sostituito orecchie e cervello?
Oppure le recensioni lasciano il tempo che trovano?
A voi la risposta finale sulla cosa.
Secondo qui non si parla di estetica (soggettiva come il discorso "gusti audio"), ma si parla di una oggettiva qualità del materiale utilizzato, almeno per quel che riguarda le parti estetiche e le rifiniture.
Poi vogliamo parlare delle estetiche di certi "mostri sacri" del settore audio, come Nad, Cambridge Audio, McIntosh, Cyrus, Electrocompaniet, Rotel, solo per citarne alcuni?
Inoltre vogliamo giudicare il telecomando del Denon?
Bello sicuramente ma da quasi tutti considerato un telecomando veramente scomodo da utilizzare, per non parlare (parole testuali della prova di AF Digitale di novembre del 4308, che condivide lo stesso telecomando del 3808) della "eccessiva plasticosità e poca precisione dei tasti - da dimenticare il telecomando principale".
Se le recensioni le vogliamo prendere in esame, vanno accettate nella loro totalità, oppure...
Per finire, avete notato quanto perde il 3808 tra due canali e cinque canali in funzione (soprattutto su 4 Ohm), in proporzione a quello che perde l'875?
Hai ragione 55AMG: non si guarda solo quello che fa comodo.
Polemiche a parte, secondo me, sono entrambi prodotti validi, e come si sceglie, si sceglie bene...Ultima modifica di marang71; 07-11-2007 alle 12:41
-
06-11-2007, 20:06 #349mixersrl Guest
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Consiglio di secgliere gli ampli AV facendo esperienza dei sistemi 2 canali....dove certe cose non si guardano più di tanto ma si cercano di ascoltare a confronto....
-
06-11-2007, 22:02 #350
Avrei bisogno di ---[cut]---
---EDIT del moderatore---
Daytona, questo thread non è una bacheca. Per cose diverse dal topic del thread sei pregato di utilizzare MP, email o altro.
Inoltre cerca di evitare di scrivere con quel carattere così grande e vistoso.
Grazie.
Ultima modifica di obiwankenobi; 07-11-2007 alle 10:03
DreamBox7000s|Dreambox500s|DM800 skyHD|MarantzSR7002|B&W 683 + HTM61 + 685|Velodyne CHT-12R |SonyVPL-WV60|Sony BDP-S500
-
07-11-2007, 08:47 #351
Originariamente scritto da mixersrl
?
Sul suono di questi Onkyo leggo solo commenti positivi. Poi magari avrà i suoi peccatucci per il firmware video acerbo...ma pare che li stiano risolvendo...Quasi desaparecido... quasi.
-
07-11-2007, 08:54 #352mixersrl Guest
...per me visto i risultati dei sinto HT in generale possono tranquillamente risparmiarseli.......ma poi non farebbe scena quindi, meglio investire lì che non dove non si vede per nulla
-
07-11-2007, 09:20 #353
Originariamente scritto da marang71
Rimarco invece come il Denon si comporti "meno peggio" (nessuno si comporta bene, alcuni si comportano in maniera pessima) sulle basse impedenze, Anche diffusori da 8 ohm "nominali" possono scendere in corrispondenza a certe frequenze a valori anche di 3-4 ohm e questo si con effetto sensibile..
Quoto in pieno comunque la conclusione di Marang: l'ultimo, insindacabile e soggettivo giudice sono le NOSTRE orecchie (non quelle degli altri...)
-
07-11-2007, 10:26 #354
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 578
Originariamente scritto da marang71
@55amg
per il giudizio finale della prova, mi sembra un controsenso.
Dire che il 3808 è il migliore tout court significa che è meglio in tutto: che ha poiù potenza, che il processore è meglio, ecc. tutto.
Forse se mettevano qualcosa tipo "a giudizio musicale di chi lo ha provato, per i requisiti soggettivi e in abbinamento a queste casse...è il meglio" forse ci potevo anche credere.
Oppure ancora facevano una bella classifica con 1°, 2° ecc e la motivavano.
Ma dirlo così e basta sembra per far piacere ad a.dio..lta.
@daytona
sei un pazzo!
edit: scusa il moderatore è già intervenuto mentre scrivevoUltima modifica di erpiega; 07-11-2007 alle 13:03
-
07-11-2007, 12:36 #355
Originariamente scritto da erpiega
Scherzo!
Invece di darci contro nel sostenere chi è il migliore tra il 3808 e l'875, coaliziamoci contro quelle "porcheria" vendute da certe aziende, e per giunta a prezzi folli.
Un esempio?
Beh, avete visto il prezzo del Sony STR-DA5300ES?!
Ma dai, costa praticamente come l'875...Ultima modifica di marang71; 07-11-2007 alle 12:50
-
07-11-2007, 13:03 #356
C'è sempre qualcuno che compra per il nome e a scatola chiusa e io ne conosco tanti....mica tutti si mettono a leggere le caratteristiche dei prodotti, scimunirsi in comparative reali e virtuali, a passare notti insonni addormentandosi con la contentezza di aver scelto un prodotto per poi risvegliarsi con dubbi ancora maggiori.
Certe volte mi vien da pensare 'Beati loro', forse si godono di più quel che hanno perchè non sanno ciò che li circonda, mi sforzo di fare come loro ma vuoi mettere la soddisfazione che ti dà l'aver scelto dopo tanta accuratezza un prodotto? (sperando di aver fatto la scelta giusta).HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
07-11-2007, 13:14 #357
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
-
07-11-2007, 13:37 #358
In merito alla diatriba sulla recensione/comparativa di AFDigitale, avrei un contributo da dare. Forse non vi ricordate più, ma all'incirca un anno fa (dicembre 2006...?) era successo lo stesso putiferio in riferimento alla loro comparativa di TV Full HD o qualcosa del genere. Insomma, era dovuto intervenire addirittura il direttore della rivista, con un interevento nel Forum, per "dare spiegazioni" e placare gli animi.
La sostanza era che le schede finali con i giudizi sintetici sono spesso redatte da persone diverse da quelle che hanno scritto l'articolo (per me assurdo, ma tant'è...), devono essere necessariamente sintetiche, e loro le ritengono comunque utili. In più, era stato precisato che il voto numerico è esclusivamente riferito a quella specifica prova/recensione/comparativa, quindi non ha nessun senso paragonarlo con recensioni dello stesso modello o di modelli simili avvenute in precedenza o che verranno svolte in seguite, oltre al fatto che spesso nelle comparative tra numerosi modelli non è nemmeno scontato che le elettroniche in oggetto siano presenti in redazione tutte allo stesso tempo. Ossia... può accadere che un'elettronica venga valutata in tempi diversi rispetto alle altre, e poi inserita nella comparativa.
In conclusione: non ha alcun senso voler tirare le conclusioni prendendo come riferimento solo il voto finale; si deve leggere tutta la recensione (che è scritta da chi effettivamente ha svolto la prova di visione/ascolto). Inevitabilmente possono insorgere incongruenze tra articolo e giudizio finale, oltre che vere e proprie differenze rispetto ad altre recensioni svolte dalla rivista (ma a questo punto la cosa è del tutto inutile).
Quindi... io tali recensioni le prenderei come semplici letture interessanti, le sfrutterei per sapere eventuali difetti/problemi dei diversi modelli, oltre che interessante fonte di dati strumentali che difficilmente uno di noi potrebbe ottenere nelle proprie prove d'ascolto (potenza etc.). Ma pretendere di decretare un vincitore che risolva i nostri dubbi, attraverso orecchie altrui, diffusori diversi dai nostri, e infine un locale d'ascolto ben differente da quello che poi utilizzeremo noi...
Spero di essere stato utile. Un saluto a tutti.
Ettore
-
07-11-2007, 13:46 #359
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 223
Originariamente scritto da Tacco
Ciò che dici quadra perfettamente con le impressioni che ho avuto nella lettura.
-
07-11-2007, 14:21 #360
Originariamente scritto da Tacco
Lo ridico chiaro e tondo: scegliere un ampli (come una tv) in base ai soli voti finali e senza leggere per intero l'articolo,
è da niubbi !!!Quasi desaparecido... quasi.