|
|
Risultati da 316 a 330 di 424
-
05-11-2007, 22:40 #316
errori di battitura
stefanelli, non te la prendere lo dico come consiglio
io quando faccio una risposta è mi accorgo che ci sono errori
edito è poi correggo tutti gli errori alla fine salvo e la risposta torna essere più chiara a tutti............ anche se qualche errore scappa sempre
un caro saluto Siryard.
-
05-11-2007, 22:56 #317
Dalla prova di AF risulta che il 3808 ha una cattiva gestione del Faroudja che " non è stato calibrato a dovere" testualmente a pag. 76 nel riquadro sul processore video. Spero che nel 4308 ciò non avvenga ma è tutto da dimostrare anche perchè non so se colposamente o dolosamente nella prova del 4308 uscita il mese scorso è stato omesso ogni commento sulla sezione video.
Ultima modifica di Zwirner; 05-11-2007 alle 23:03
-
05-11-2007, 23:00 #318
Sinceramente e secondo il mio utilizzo, del comportamento video non mi interessa più di tanto.
In quanto preferisco lasciar fare all'ampli il suo lavoro, audio. tra l'altro pare che anche Onkyo non sia esente da difetti se si parla già di aggiornamento software se non addirittura hardware.
Tanto per bluray e HDDVD userei il PassT.
L'unico utilizzo potrebbe essere per MySky, ma confido nelle elettroniche del Pioneer.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
05-11-2007, 23:07 #319
Dal momento che il processore c'è , e sicuramente incide sul prezzo , credo che sia una leggittima aspettativa degli utenti pretendere che funzioni bene.
-
05-11-2007, 23:21 #320
Concordo, ma visto che qui siamo tutti appassionati di HD....
Nel senso, per HDDVD e Bluray non server assolutamente, e nemmeno per le console next gen.
Potrebbe essere utile solo per TV analogica, DTT, o Sky al massimo.
Fatto sta che io trovo molto più importante la presneza di un sistema PAssT.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
05-11-2007, 23:32 #321
Come giustamente tu dici servirà solo per segnali poveri e quindi potrebbe essere l'unico modo per migliorarli a buon mercato ; non mi va di spendere un cifrone per un DVDO per poi usarlo per DDT,Sky e TV analogica.
-
06-11-2007, 00:04 #322
Non ci siamo capiti.
A me non serve upscaling video, in quanto dove sarebbe il nuovo sintoampli userei solo:
HDDVD
BluRay
SkyHD
X360 Elite
PS3
E solo ogni tanto MySky.
Però vorrei proprio vedere un segnale di MySky upscalato dal 905 e dal 4308 su due tv fullHD affiancate, per notare quanto e SE si noterebbero effettive differenze che non siano misurate con dei test.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
06-11-2007, 09:21 #323
quoto in toto Amg...anche secondo me il sinto dovrebbe essere incentrato solo sulla qualità audio....inoltre i processori spesso per come sono implementati lasciano il tempo che trovano...onkyo lo dimostra...con tutta onestà se fossi stato un cliente onkyo e avessi preso una macchina alla quale bisogna apportare anche modifiche hardware sarei parecchio scocciato....
-
06-11-2007, 09:28 #324
Originariamente scritto da Auran
assolutamente d'accordo.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
06-11-2007, 09:40 #325
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 223
Sono d'accordo anch'io con Auran.
Ma va detto che se avessi preso una macchina con caratteristiche inferiori rispetto a quelle attese, e che non è migliorabile nemmeno con degli upgrade, sarei ancora più scocciato...
-
06-11-2007, 09:45 #326
Originariamente scritto da mapism
Verissimo, in fondo consideriamo che come spesso si è detto, la qualità audio dipende da moltissimi fattori e sono tutti molto soggettivi, il tipo di casse, l'ambiente il proprio orecchio e ovviamente i gusti personali.Ricordiamoci inoltre che Onkyo non va a modificare l'ottimo comparto audio ma migliorerà il già buono comparto video (Reon)
TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
06-11-2007, 10:26 #327
Ragazzi ma avete mai visto dal vivo il Denon?
Lo so che l'estetica lascia il tempo che trova ma la qualità costruttiva l'ho trovata molto deficitaria, molto plasticoso, poco imponente e frontale leggerino, un pò poco per il prezzo che chiedono.
Speriamo che la qualità interna compensi queste mancanze.
A quanto leggo siete tutti ben forniti come ampli, perchè questa corsa frenetica all'upgrade? Ricordiamoci che questi ampli rappresentano la prima sfornata di nuova generazione, capisco chi deve acquistarlo ex-novo ma per l'up grade non converrebbe aspettare la seconda generazione?HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
06-11-2007, 10:38 #328
Originariamente scritto da mapism
sinceramente mi auguro che non faccia la fine del dvdo vp50,
dove sono state vendute macchine con funzioni non ancora implementate ma promesse con futuri upgrade del firmware poi mai arrivati con buona pace di chi ha speso un bel po' di dindini.
comunque vedo che alla fine leggendo i vari post salta fuori che nessuna marca regala niente e tutti sono scesi a compromessi e hanno dei loro deficit in un senso o nell'altro.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
06-11-2007, 10:55 #329
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 578
Originariamente scritto da 55AMG
Per la caratteristiche migliori del 905:
- Il 905 ha molta più potenza e gli alimentatori toroidali mi lasciano pensare che non abbia problemi di alimentazione. Sulla carta ha 80w per canale in più.
- 905 certificato thx2 ultra
- 905 Reon
- 905 Video DAC a 14bit / Denon a 12
- 905 RIHD
- 905 DACs Signal to Noise Ratio 123 / denon 113
Detto questo (sono solo alcune delle caratteristiche e restiamo sulla carta) puoi fare due cose:
1. se compri in negozio tradizionale, ti prendi quello che costa meno (905) ti metti d'accordo con il negoziante che se non ti piace entro 2-3 giorni lo cambi con il denon.
2. lo compri online. Prendi quello che costa meno. Lo provi se non ti convince eserciti il diritto di recesso.
Almeno lo provi a casa tua con le tue casse e la tua acustica.
PS: sei peggio di me quando devi comprare
-
06-11-2007, 10:59 #330
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 214
...la sparo grossa
Sicuramente sto per scrivere una serie di fesserie monumentale....
Più o meno velatamente chi, come me, vuole acquistare l'Onkyo 875 lo fa per la vituperata sezione video (altrimenti l'805 andrebbe più che bene visto che le caratteristiche mi sembrano sostanzialmente le stesse).
Si tratta della solita storia di Sanremo: nessuno dichiara di guardarlo ma poi tutti almeno un paio di canzoni le segue con gusto: tutti si disprezza l'ibrido audio/video ma tutti lo cercano (...un po come ---[cut]--- ).
Inoltre la sezione video credo sia la più facile da testare in maniera obiettiva: non credo che a parità di segnale in ingresso sia l'occhio del fruitore a decidere quale ampli lavora meglio ma uno dei due si vedrà insindacabilmente meglio; tutti con l'indice alzato perchè il Reon sballa i settaggi oppure non gestisce una certa combo di I/O; se a uno non interessa la sezione video amen vada sull'805, o se crede che le prestazioni audio non siano soddisfacenti come quelle del 905 si compri la versione pompata (in fondo non facciamo tutti così con i filtri dei plasmini? appena collegata la TV alla tensione zap zap mettere tutto su off; se si può fare per la TV perchè su un ampli sarebbe un'eresia?)
Al contrario la sezione audio dipende in maniera fondamentale dall'orecchio dell'utente; in questo caso non ci rimangono che i dati di 'targa' per decidere quale ampli è migliore (per ognuno di noi).
Sinceramente ero molto (anzi molto molto) interessato allo Yamaha 1800 ma alla stessa cifra dell'Onkyo non vedo quali vantaggi mi possa dare.
Qualcuno mi deve far capire come l'erogare meno del 50% di watt sia cosa buona e giusta oppure, per par condicio, la mancanza dei DSP Yamaha Style sia meglio (sinceramente preferisco avere una funzione, DISATTIVABILE, che non averne)
Ciauz.
p.s. scusate lo sproloquio
---[cut]---: edit del moderatoreUltima modifica di obiwankenobi; 06-11-2007 alle 16:43
Tv: Panasonic TH-50PZ70E ; Panasonic 47ET5; Samsung LE 20S81B Blue Ray: Playstation 3; HD-DVD: X360 Consoles: X360; Wii; PS3 Recorder: Panasonic DMR-EH57EC-K; Divx: WD-LIVE + WD-LIVE; Sky: Pace Sintoamplificatore: Onkyo 875 + Yamaha YHT-196 Diffusori: Infinity Beta HCS