Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 29 PrimaPrima ... 10161718192021222324 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 424
  1. #286
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    Dalla prova a confronto sull'ultimo AFDigitale, dove tra l'altro sono proprio a confronto Denon e Onkyo, mi ha colpito molto che il Denon sia l'unico ad avere la potenza su 4 ohm sempre superiore, seppur di poco, a quella su 8 ohm. Ciò mi fa molto pensare sulla sezione di alimentazione degli altri sintoampli testati, che rischiano di andare presto in protezione e scaldare molto con diffusori da 6-4 ohm, impedenze a cui molti diffusori, anche da 8 ohm nominali, possono scendere...
    Questa è un'indicazione molto più attendibile sulla qualità dell'alimentazione rispetto, ad esempio, alla tipologia di un trasformatore.
    Visto che se ne è parlato, a parità di spazio disponibile, un toroidale può avere una capacità superiore rispetto a un trasformatore a lamierini, o può essere più piccolo a parità di capacità... ma non necessariamente essere migliore o peggiore.

    Tenete presente che negli ampli di maggior qualità (non necessariamente di maggior potenza, basta prendere un ampli stereo di classe media o medio alta) al dimezzare dell'impedenza in uscita, la potenza disponibile in genere raddoppia, anche fino a 2 ohm di impedenza.

  2. #287
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Un possessore Onkyo che è passato a Denon infatti ha osservato che quest'ultimo scalda molto meno.
    Tornando alla recensione (sempre per quello che puo' valere) dice chiaramente nelle conclusioni del Denon che è il migliore tra quelli provati.
    E mi sento di dargli ragione
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #288
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da erpiega
    @55amg
    Trasformatori toroidali
    Erpiega grazie del consiglio.
    Avevo comunque preso in considerazione solo il 905.
    Ma ormai, come appena detto, sono quasi deciso per il Denon 4308.
    Senza nulla togliere ad Onkyo, che per carità ha fatto un buon prodotto, ma penso che come qualità complessiva il Denon sia come un plasma Pioneer, percio' un gradino sopra agli altri.
    E se costa qualcosa in più (mettiamoci pure 100/200€ in piùper il marchio se volete) il motivo c'è.
    Onkyo resta, sempre a mio giudizio, il migliore come qualità/prezzo senza ALCUN dubbio, ma se uno guarda la qualità penso la scelta sia obbligata a Denon.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #289
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    169
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Un possessore Onkyo che è passato a Denon infatti ha osservato che quest'ultimo scalda molto meno.
    Io ho fatto il salto opposto, da 4306 a 875...qualitativamente Onkyo mi è sembrato un gradino sopra...soprattutto sull'audio multicanale.
    Inoltre l'Onkyo scalda di + non nella zona alimentazione (tiepiduccio) ma dove ci sono le schede video.
    Comunque anche come impressione visiva la sezione di alimentazione di Onkyo sembra di livello decisamente buono e comunque + importante di Denon (rigorosamente IMHO sulla base degli apparecchi posseduti! )

  5. #290
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Io parlavo dei modelli attuali, con codifiche HD per intenderci. Non mi ricordo chi ma qualcuno è passato da 875 Onkyo a 3808 Denon
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  6. #291
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    19
    Sul numero di AFdigitale di ottobre nella prova del denon 4308 la stessa denon sconsiglia vivamente l'uso di diffusori con impedenza inferiore ai
    6 ohm

  7. #292
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Vabbè tanto la maggioranza sono 8 ohm, o sbaglio?
    Grazie per avermi ricordato di quella recensione, dopo la rileggo
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  8. #293
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    169
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Io parlavo dei modelli attuali, con codifiche HD per intenderci. Non mi ricordo chi ma qualcuno è passato da 875 Onkyo a 3808 Denon
    Io ne facevo un concetto di qualità generale e di doti musicali...il 4306 come costruzione e come dati tecnici è molto simile al 3808/4308...io denon l'ho esclusa per questo...non volevo ricomprarmi lo stesso ampli con il wireless e il dab in +.
    Ripeto, anche solo la sensazione che da Onkyo a livello di costruzione e robustezza è diversa da Denon...sempre IMHO

  9. #294
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    335
    Scusate l'ignoranza,
    ma che differenza c'e' tra l'ONKYO 905 e l'Onkyo TX-NR5000E ?
    Qual'e' il piu' evoluto?

  10. #295
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Sempre secondi punti di vista personali.
    Io personalmente paragonerei come già detto, Denon a Pioneer e Onkyo a Samsung.
    Pero' premetto che a me interesse SOLO ed esclusivamente la resa in ambito HomeCinema, non in musica.
    Poi ovvio che non debba essere pietoso sotto l'aspetto musica.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  11. #296
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da crimsonking1977
    Scusate l'ignoranza,
    ma che differenza c'e' tra l'ONKYO 905 e l'Onkyo TX-NR5000E ?
    Il 5000 era l'ex supertop di gamma di onkyo con un costo spropositato (costava più del doppio del 905) sia per l'tiima sezione audio, sia a causa della promessa modularità (che avrebbe dovuto sconfiggere l'obsolescenza prematura).

    In realtà - ad oggi - nessuno dei suoi possessori può ancora fare upgrade (che sarebbero comenque onerosi) per adattarlo alle nuove modifiche.

    Il 905 è decisamente più aggiornato ed evoluto, nonostante costi meno.
    Quasi desaparecido... quasi .

  12. #297
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    137
    Avendo un budget limitato di 900-1000 euro...cosa mi consiglieresti...
    per uso 90% Home cinema e 10% Musica...

    Mi avevano consigliato l'Onkyo705...qui leggo che è migliore il denon ...??

  13. #298
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Alfonso visto il tuo budget credo che un Onkyo 705 vada più che bene.
    Io mi riferivo a gamma più alta di Denon (4308).
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  14. #299
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Io personalmente paragonerei come già detto, Denon a Pioneer e Onkyo a Samsung.
    Il paragone non calza: Pioneer e Samsung praticamente non si fanno quasi concorrenza, salvo che per pochi limitati prodotti.

    Denon e Onkyo vanno sulle stesse fascie.
    Storicamente gli Onkyo vanno meglio in stereo e i Denon meglio in ht.

    Peraltro l'anno scorso l'Onkyo 803 suonava meglio del Denon 3805 e del 3806 sia in stereo sia in multicanale. Aveva solo meno features in campo dsp.

    Altrettanto credo accada oggi con l'805/875/905 rispetto ai 2808/3808/4808...
    Sono scelte progettuali differenti e non qualità differente.

    Quanto ai paventati problemucci, Onkyo paga il fatto di esser uscita prima delle altre...ma ritengo siano stati già tutti risolti dagli aggiornamenti firmware: non resta che attendere che tali aggiornamenti siano resi disponibili anche da noi.
    Quasi desaparecido... quasi .

  15. #300
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    169

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Sempre secondi punti di vista personali.
    Io personalmente paragonerei come già detto, Denon a Pioneer e Onkyo a Samsung.
    In ambito audio Onkyo è sempre stato considerato marchio di qualità, senz'altro non di prezzi bassi (ricordo splendidi cd player robusti e ben costruiti a prezzi poco popolari)...negli ampli audio video aveva perso qualche posizione e probabilmente il "dumping" che sta facendo è da ascrivere alla necessità di riguadagnare le posizioni perse...e secondo me ci sta riuscendo. (e noi non possiamo che guadagnarci )
    Denon negli ampli AV ha acquisito le posizioni e non ha intenzioni di svendere...vuole sfruttare la sua resa di posizione. Anch'io ho comprato il 4306 pagandolo 2000 euro e aspettandomi chissa cosa...rispetto al vecchio Yamaha non è che feci sto grande salto!

    Comunque ti consiglio di andarli a vedere e "toccare" con mano entrambi gli ampli...il feeling dell'onkyo è decisamente + massiccio rispetto al denon, che è + delicato, + "stiloso" ma anche + plasticoso.
    Il telecomando denon è pessimo e non illuminato (l'idea di riaverlo comprando il 3808 mi faceva alquanto irritare ).
    Il telecomando dell'onkyo pur essendo un pò grosso e comunque plasticoso è completamente illuminato e secondo me decisamente + utilizzabile, anche grazie alle macro.
    Comunque sono sempre punti di vista e "feeling" diversi!
    Il mio rivenditore, decisamente molto preparato e "disincantato" mi dice che le qualità sostanziali in quella fascia di prezzo degli ampli audio video sono molto simili...non esiste chi suona troppo male o troppo bene...sono macchine molto molto simili come tecnologie e prestazioni!
    Come dice Cocciante...questione di feeling (e di danè )


Pagina 20 di 29 PrimaPrima ... 10161718192021222324 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •