Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 12 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 174
  1. #76
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Pre ht


    Scusa ma perche' mai le case produttrici dovrebbero inserire negli ampli ht dei pre schifosi e che suonano male ?, se si riesce a costruire un ottimo pre in un ampli stereo da 200 euro perche' mai non si puo' fare ugualmente in un ampli ht ?.

    Io ho uno yama top di gamma , ( fino all'uscita dello z1 ) ma non mi pare che la sezione pre sia cosi' infima anzi, il problema semmai e' che l'audio dei film e' cosi' compresso , in molti casi, che assomiglia ad un mp3 anzi forse e' peggio.

    Semmai e' costoso realizzare alimentatori e filtri che riescano a gestire le potenze in gioco della moltitudine di finali che si trovano all'interno di ampli ht.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  2. #77
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Belluno
    Messaggi
    73
    Forse fare un pre a sei canali economico non e' poi cosi' semplice come si vuol far credere.
    Io ho solo riportato risultati evidentissimi dalle prove fatte.
    Al punto che anche il pre decoder separato AMC ha avuto difficolta' rispetto gli stereo separati economicissimi ,come e' l'A2.
    Se poi prendi uno stereo integrato da 600 euro non c'e' raffronto possibile.E lo rilevi anche con un dvd musicale ,non solo con i cd dove la cosa emerge in tutta la sua lampante evidenza.

    E lo ho rilevato con un dvd da 200 euroiu' sale la qualita' del lettore e piu' si differenza la qualita' (o non qualita') degli ampli collegati.
    ciao

    soundberry

  3. #78
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    431
    Devo ammettere che, IMHO, ha ragione Berry (solo sul discorso qualità ampli ht, non condivido le sue opinioni sul centrale).
    La mia esperienza è stata fatta confrontando, in stereofonia e con sorgente un lettore cd, il mio vecchio onkyo 500, un denon 3802 ed un nad 3240.
    Risultato, l'onkyo suona davvero male, mentre tra il denon e il nad la differenza si assottiglia ma pende sempre decisamente a favore del nad. Dopo varie prove ho quindi configurato il tutto in via definitiva con i canali frontali amplificati dal nad ed il resto dal denon, il lettore di cd è collegato direttamente al nad in analogico. E così devo dire che il tutto rende meglio anche in ambito HT. Ora non dico che si debba generalizzare che tutti i sintoampli suonino male, ma credo che in linea di massima sia vero che un ampli stereo analogico sia molto più musicale di un sintoampli anche di prezzo decisamente superiore.

    ciao.
    "In principio Dio creò l'uomo, ma, vedendolo debole, gli diede il cane."


  4. #79
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    228
    Serghej ha scritto:
    Devo ammettere che, IMHO, ha ragione Berry (solo sul discorso qualità ampli ht, non condivido le sue opinioni sul centrale).
    La mia esperienza è stata fatta confrontando, in stereofonia e con sorgente un lettore cd, il mio vecchio onkyo 500, un denon 3802 ed un nad 3240.
    Risultato, l'onkyo suona davvero male, mentre tra il denon e il nad la differenza si assottiglia ma pende sempre decisamente a favore del nad. Dopo varie prove ho quindi configurato il tutto in via definitiva con i canali frontali amplificati dal nad ed il resto dal denon, il lettore di cd è collegato direttamente al nad in analogico. E così devo dire che il tutto rende meglio anche in ambito HT. Ora non dico che si debba generalizzare che tutti i sintoampli suonino male, ma credo che in linea di massima sia vero che un ampli stereo analogico sia molto più musicale di un sintoampli anche di prezzo decisamente superiore.

    ciao.
    Io direi che sia normale che un integrato HT da 800 euro in modalità stereo possa suonare peggio di un integrato stereo da 200 (peggio, non male) ed è indubbio in quanto in un integrato HT ci sono solitamente 5 canali, decoder DD e DTS, ec ecc che comunque incidono sul costo finale quindi in proporzione un integrato HT da 800 euro andrebbe paragonato con un integrato stereo da 100 euro... allora forse suonerebbero proprio allo stesso modo.
    Se poi vogliamo la qualità nel multicanale e nella stereofonia la strada da intraprendere è sicuramente diversa.
    Poi questa parolina ' qualità ' vuol dire tutto e niente.
    Ciao.
    ___________________________
    Daniele The Fly (Area5punto1)©

  5. #80
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    431
    Daniele The Fly ha scritto:
    Io direi che sia normale che un integrato HT da 800 euro in modalità stereo possa suonare peggio di un integrato stereo da 200 (peggio, non male)...
    condivido, tranne che per il fatto che un denon 3802 costa intorno ai 1200/1300 euro (io l'ho preso usato), il nuovo 3803 più di 1500 ...

    ciao.
    "In principio Dio creò l'uomo, ma, vedendolo debole, gli diede il cane."


  6. #81
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    399

    Re: Perche'

    peppemar ha scritto:
    Non l'ho letto da nessuna parte che il centrale ed i surround vengono tagliati, perche' poi ?

    Se il centrale e' in grado di riprodurre l'intero spettro perche' tagliarlo ?, cosi' per i posteriori.

    Ciao
    si ok, ma Lotus l'ha scritto chiaramente...

    "anche se il diffusore e della stessa serie dei principali, e meno propenzione ha scendere in frequenza,fedeltà degli effetti destra sinistra e viceversa,pesantemente compromessi,"una ferrari diventa una cinquecento per ritornare ferrari."

    perchè ti stupisci tanto x queòlo che ho scritto?
    credo che la maggior parte degli impianti 5.1 abbiano i diffusori impostati su small e quindi col le basse dagli 80hz in giù lasciate al sub

  7. #82
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Perche'

    er monnezza ha scritto:

    perchè ti stupisci tanto x queòlo che ho scritto?
    credo che la maggior parte degli impianti 5.1 abbiano i diffusori impostati su small e quindi col le basse dagli 80hz in giù lasciate al sub
    Pazzia
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  8. #83
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: Re: Re: Perche'

    peppemar ha scritto:
    Pazzia

    Io direi che e' un sano e consapevole realismo .........

    Saluti
    Marco

  9. #84
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Belluno
    Messaggi
    73
    Guai a mettere i frontali su small.Solo sui surround e' accettabile.
    E' evidente che i frontali debbano essere a pavimento.
    Nel cinema e ancor piu' nella musica i mediobassi sono fondamentali.
    ciao

    soundberry

  10. #85
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    soundberry ha scritto:
    Guai a mettere i frontali su small.Solo sui surround e' accettabile.
    E' evidente che i frontali debbano essere a pavimento.
    Nel cinema e ancor piu' nella musica i mediobassi sono fondamentali.
    Io ho tagliato le mie 801 a 40Hz. e suonano divinamente ........

    Saluti
    Marco

  11. #86
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Non sono d'accordo.

    soundberry ha scritto:
    Guai a mettere i frontali su small.Solo sui surround e' accettabile.
    E' evidente che i frontali debbano essere a pavimento.
    Nel cinema e ancor piu' nella musica i mediobassi sono fondamentali.
    Posso avere un ottimo sistema 5.1 composto da bookshelf di indubbia qualità e da un sub di altrettanta indubbia fattura. E godermi il mio sano HT con i settaggi su Small.

    Questione di gusti.. ed in questi casi non bisogna mai essere totalitaristi o radicali ....almeno, io la vedo così!

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #87
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Belluno
    Messaggi
    73
    Se ascolti la differenza tra small e sub tagliato a 100 e large e sub tagliato a 50 cambi idea.
    Tornado all'amplificazione :
    Tre ampli(ne bastano 2 IMHO) stereo da 200 euro e un lettore con decoder da 200 euro o un Denon 3803 a 1500 e un qualsiasi lettore senza decoder da 600 euro?

    Ogniuno scelga.
    Ultima modifica di soundberry; 27-08-2003 alle 14:51
    ciao

    soundberry

  13. #88
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Io parlavo in senso teorico ....

    soundberry ha scritto:
    Se ascolti la differenza tra small e sub tagliato a 100 e large e sub tagliato a 50 cambi idea.
    come frontali ho delle MS908, centrale anteriore e posteriore MS905C e dipolo posteriori MS903S. Il sub è un B&W ASW2500.

    Come ho settato i diffusori secondo te?

    Contestavo solo il tono totalitario del tuo post. Non puoi sparare sentenze secche e definitive. Ognuno a casa sua è padrone, soprattutto di fare quello che vuole. Se un utente vuole mettersi 5 sub come sistema di diffusori (esagero sul grottesco) gli si può consigliare di non farlo ... ma non è corretto usare il tono che usi (sempre, purtroppo) TU nei tuoi post.

    E poi non è detto che tutte le persone percepiscano differenze, così nel suono come nel video. Ma non si può e non si deve accusare nessuno.

    Io la penso così.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #89
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Le mie Yamahine NS200 non sono tagliate per niente con un passa-alto. Anzi ci mando anche il segnale LFE. Prima o poi un sub dovrò costruirlo.
    Per la cronaca io ho un integrato Yamaha RXV730, ma anche senza sub non va così male come dite. Ovviamente non ho una grande MOL, ma mi accontento dato che ho casa di 38mq.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  15. #90
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Belluno
    Messaggi
    73

    Tutti percepiscono le differenze se le fai ascoltere.
    Non ho trovato una persona che non recepisse la differenze tra un ampli HT e un doppio stero con decoder economicissimo come il citato YKW.Come la differenza sui frontali settati su large e small.iL SUB DEVE FARE IL SUB NON IL WOOFER.
    Ultima modifica di soundberry; 28-08-2003 alle 08:32
    ciao

    soundberry


Pagina 6 di 12 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •