|
|
Risultati da 106 a 120 di 174
Discussione: Gli Integrati HT suonano male
-
03-09-2003, 14:52 #106
Re: Re: Re: Re: Pensiero
Microfast ha scritto:
Sto aspettando il nuovo pre/dec Rotel 1098 .........
Ma dei finali Rotel posso dirti che con le B&W vanno a meraviglia e non mi sembra di avvertire peggioramenti del suono in altri aspetti.
Come sai ( se hai letto altri miei post ) appartengo alla categoria degli audiofili "sordi" e sinceramente non riesco a dare cosi' tanta importanza alle sfumature ( almeno finche' non saro' arrivato ad eliminare tutti i problemi piu' avvertibili, che va detto non e' impresa facile ).
Sento piu' facilmente un finale in difficolta' per un carico impegnativo, abissalmente piu' evidente, oltre al pericolo del clipping e i relativi rischi per i diffusori.
Saluti
Marco
-
03-09-2003, 15:03 #107
Re: Re: Re: Re: Re: Pensiero
ango ha scritto:
Mi stai incuriosendo, che b&w hai ???
Saluti
Marco
-
03-09-2003, 15:45 #108
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Pensiero
Microfast ha scritto:
Per le frontali ho le Matrix 801-S2, modificate con crossover esterno di altissima qualita', per il centrale il Matrix HTM e per i surround le Matrix 805, come sub il Velodyne HGS-15.
Saluti
Marco
io ho delle 600 S2 abbinate ad un miserabile denon 2801 sing....
Però un mio amico mi ha prestato le 805 matrix una settimana, ahh che settimana….., però ad onor del vero, andavano molto meglio con un musical fidelity A 210 ”sempre su gentile concessione “, che non con il mio denon, che in fine lo preferivo con le 602….. ma credo che l’avca1 sia non uno ma tre gradini sopra del 2800.
Comunque trovo indicativo che il rotel si sposi molto meglio con la serie 800.
Complimenti,
P.S. lo vendi il Denon quando ti è arrivato il 1066 ?
Ilario
-
03-09-2003, 16:45 #109
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Pensiero
ango ha scritto:
Ho la bava che cola......
io ho delle 600 S2 abbinate ad un miserabile denon 2801 sing....
Però un mio amico mi ha prestato le 805 matrix una settimana, ahh che settimana….., però ad onor del vero, andavano molto meglio con un musical fidelity A 210 ”sempre su gentile concessione “, che non con il mio denon, che in fine lo preferivo con le 602….. ma credo che l’avca1 sia non uno ma tre gradini sopra del 2800.
Comunque trovo indicativo che il rotel si sposi molto meglio con la serie 800.
Complimenti,
P.S. lo vendi il Denon quando ti è arrivato il 1066 ?
Ilario
Certo che passare dai finali del 2800 ai Krell e' un salto enorme.
Io ti consiglierei, come ho fatto io, di prendere degli ottimi finali Rotel su Ebay, del resto e' una delle poche apparecchiature che difficilmente danno dei problemi .........
Saluti
Marco
-
04-09-2003, 10:27 #110
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Pensiero
Microfast ha scritto:
Sicuramente lo vendero' quando arriva il Rotel ........
Certo che passare dai finali del 2800 ai Krell e' un salto enorme.
Io ti consiglierei, come ho fatto io, di prendere degli ottimi finali Rotel su Ebay, del resto e' una delle poche apparecchiature che difficilmente danno dei problemi .........
Saluti
Marco
Ci mettero 25 anni, ma per la pensione avrò i Krell...Ultima modifica di ango; 04-09-2003 alle 15:29
-
04-09-2003, 10:33 #111
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Pensiero
ango ha scritto:
Sai ho un budget incrementale figgo pattuito
Ci mettero 25 anni, ma per la pensione avrò i Krell...
Perche' aspettare cosi' tanto !!
Saluti
Marco
-
04-09-2003, 15:50 #112
eh si, quì si entra nei gusti personali.... bruttissimo argomento per audiofili.
Per carità i krell erano solo un esempio.
So solo che in salotto vorrei un paio di Nautilus 802....
Poi con cosa muoverle, è un problema che non sono ancora riuscito risolvere.
Ti dico, sinceramente mi piace moltissimo l'accoppiata audia. Prima o poi riuscirò a sentirli.
Guarda, non ho fretta ( leggi tra le righe tempo = soldi ) e pian pianino troverò una sistemazione definitiva.
Poi cambierò il lettore ogni 3 - 4 anni e sarò sempre al passo coi tempi......
Ilario
-
15-09-2003, 10:44 #113
Operatore
- Data registrazione
- Aug 2003
- Località
- Belluno
- Messaggi
- 73
Anche i pre HT
Tornando in Topic anche i pre HT suonano male la musica,anche se costano 1500 euro di solo pre.
Eppure anche prodotti economici (relativamente ma costa come un pre con decoder HT)come il Fase 106 sono riusciti a fare un pre a 6 e stereo due canali integrato di qualita' a cui siamno abituati in stereofonia.
Ma quando provi a raffronto un pre con decoder la qualita' va a pallino.Non so il perche' ma il risultato e' questo.ciao
soundberry
-
15-09-2003, 10:57 #114
Re: Anche i pre HT
soundberry ha scritto:
Tornando in Topic anche i pre HT suonano male la musica,anche se costano 1500 euro di solo pre.
Il mio pre HT Sony (ormai vecchio) mi ha sembre dato grosse soddisfazioni musicali sia in PCM stereo (16/44 e 24/96) che in DTS.
Penso che molti possessori di Rotel possano dire lo stesso.
soundberry ha scritto:
Eppure anche prodotti economici (relativamente ma costa come un pre con decoder HT)come il Fase 106 sono riusciti a fare un pre a 6 e stereo due canali integrato di qualita' a cui siamno abituati in stereofonia.
Ma quando provi a raffronto un pre con decoder la qualita' va a pallino.Non so il perche' ma il risultato e' questo.
Cortesemente potresti riproporla con più punteggiatura e usando meno soggetti e oggetti sottonintesi.
Non è per fare polemica, ma non ho veramente capito se parli di un pre a 2 o a 6 canali e di che marca si tratta.
Ciao
Pacchio
-
15-09-2003, 11:02 #115
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Anche i pre HT
soundberry ha scritto:
Tornando in Topic anche i pre HT suonano male la musica,anche se costano 1500 euro di solo pre.
Eppure anche prodotti economici (relativamente ma costa come un pre con decoder HT)come il Fase 106 sono riusciti a fare un pre a 6 e stereo due canali integrato di qualita' a cui siamno abituati in stereofonia.
Ma quando provi a raffronto un pre con decoder la qualita' va a pallino.Non so il perche' ma il risultato e' questo.
-
15-09-2003, 12:22 #116
Re: Anche i pre HT
soundberry ha scritto:
Tornando in Topic anche i pre HT suonano male la musica,anche se costano 1500 euro di solo pre.
Eppure anche prodotti economici (relativamente ma costa come un pre con decoder HT)come il Fase 106 sono riusciti a fare un pre a 6 e stereo due canali integrato di qualita' a cui siamno abituati in stereofonia.
Ma quando provi a raffronto un pre con decoder la qualita' va a pallino.Non so il perche' ma il risultato e' questo.
1) Un pre ht da 1500 euro in stereofonico suona peggio di un pre stereo di 1500 euro?
2) Un pre ht da 1500 euro in multicanale con DSP da traccia stereo suona peggio di un pre stereo di 1500 euro?
3) Un pre ht da 1500 euro in multicanale con traccia multicanale (DD - DTS) suona peggio di un pre stereo di 1500 euro?
In qualsiasi caso il paragone è ( delicato ) in quanto un pre HT, riceve un segnale digitale, lo CONVERTE, lo preamplifica su 6 canali!
Per fare un paragone onesto dovremmo confrontare un pre ht che costi almeno 6 volte uno stereo! Possiamo infatti considerare ,spannometricamente, che la sessione di conversione valga il 50% del prodotto, il rimanente 50% (sessione preamplificazione) va ancora divisa per 3!
Secondo me, i 2 apparecchi condividono soltanto i nomi, ma in campo HT mi sembra ci sia un po' di confusione su dove mettere gli organi funzionali.. Sinceramente mi sento molto confuso.
Non è ammissibile a mio avviso, che su un impianto hi-end ci sia una sezione doppia, e una delle 2 inutilizzata! sono letteralmente soldi gettati! In non capisco per quale malsano motivo la sezione di conversione sia " migrata" nell'amplificatore o nel pre, con tutti i vincoli legislativi che riguardano i supercampionamenti!
Non lo capisco. Ilario
-
16-09-2003, 11:44 #117
Operatore
- Data registrazione
- Aug 2003
- Località
- Belluno
- Messaggi
- 73
Gli amplificatori quando hanno i decoder incorporati sono pessimi in uso stereo e ovviamente anche in multicanale.
Anche un blasonato AMC pre decoder fa altrettanto.
Chi non ha mai ascoltato come suona uno stereo di qualita' con lettore cd da 1000 euro non capisce ma e' cosi'.
Uno stereo da 600 euro suona meglio che un pre decoder con finale separato da oltre 2700 euro.
Quindi ci risiamo :meglio tre stereo che anche un pre con decoder e ralativi finali, ovviamente con un lettore con decoder incorporato e un lettore cd per la musica (anche il cd 5400 nuovo da 250 euro merita' di piu' di un HT pre-decoder ma si tratta di un cd fantastico pari alla fascia 1000 euro:incredibile ma vero)ciao
soundberry
-
16-09-2003, 11:56 #118
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
soundberry ha scritto:
Uno stereo da 600 euro suona meglio che un pre decoder con finale separato da oltre 2700 euro.
-
16-09-2003, 12:28 #119
Mi sa che non vende più gli AMC ,se ne parli male...
Cià!
PS
Un bel cross post da IHHC eh Berry?
Ah le vie del marketing...
-
16-09-2003, 13:21 #120
Operatore
- Data registrazione
- Aug 2003
- Località
- Belluno
- Messaggi
- 73
per K
Ci sei allora.Possibile che il contenuto non ti interessa mai?
ciao
soundberry