Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30

Discussione: [Yamaha] RX-V2700

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197

    Citazione Originariamente scritto da Elvenz
    "I programmi di campo sonoro e la modalità Compressed Music Enhancer non possono venire scelti quando il componente collegato alle prese MULTI CH INPUT è scelto come sorgente di segnale e la presa di ingresso Audio scelto è "ANALOG" ".
    Già, ma si riferisce agli ingressi analogici 5.1. e questo lo sapevo.

    Io invece mi riferisco ad un eventuale PCM multicanale via HDMI: in questo caso, si possono applicare i processamenti sonori? O si comporta come gli ingressi 5.1 analogici?

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Spulciando x bene il manuale in inglese del 2700, in riferimento al MPCM via HDMI, ho trovato questo:

    Sampling frequencies higher than 48 kHz are sampled down to 48 kHz or lower and then sound field programs are applied.

    Quindi, in caso di audio HD:

    - se il lettore lo permette, questo può essere decodificato nel lettore
    - questo viene poi mandato via MPCM all' amplificatore
    - l'amplificatore lo ricampiona a 48000 e poi ci applica i programmi DSP, cinema o musica che si voglia.

    Quindi, il multi-ch PCM ricevuto via HDMI sarà ascoltato così com'è solo se non si applicano i programmi DSP, altrimenti conviene ascoltarsi il DTS ed il DD standard.

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    39
    Insomma altre news Elvenz riguardo il tuo 2700....

    con la play 3 hai risolto tutto?
    Come si sente?

    Dicci qualcosa....sono curioso ne vale la pena o no?
    TV PLASMA : LG 42PC1R - DDT HUMAX 4500 - PS3 - ADSL 10 MEGA

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    163
    Citazione Originariamente scritto da PACOPACO
    Insomma altre news Elvenz riguardo il tuo 2700....

    con la play 3 hai risolto tutto?
    Come si sente?

    Dicci qualcosa....sono curioso ne vale la pena o no?

    Ciao,
    ho da poco acquistato il lettore sacd della marantz, precisamente il sa7001 kis, una gran bella macchina, dovrebbe arrivarmi per la settimana prossima.
    Partiranno quindi da subito i confronti rispetto al sacd della ps3.
    Sto poi aspettando l'ampli integrato stereo (am audio t90) però lì l'attesa è molto più lunga (3 mesi e passa) da usare come finale front al posto del vecchio integrato JVC per vedere la differenza nella sezione pre del 2700.
    Attualmente in stereo non vado direttamente sul jvc, cosa che farò senza dubbio con l'AM!! Perchè ho riscontrato che facendo passare il segnale sul 2700 e utilizzanto il PURE DIRECT (davvero eccezionale) il suono è di gran lunga più dinamico, aperto, profondo.
    E' un periodo questo che sto spendendo molto (in termini di tempo e denaro ) sull'aspetto audio a discapito di quello video.
    Continuo cmq a sbavare quando ascolto dvd e bluray in multicanale, questo ampli restituisce davvero il massimo in HT!! Separazione e dettaglio su ogni canale come ho raramente sentito! Il sub poi sembra rinato, da cucciolo è diventato un vero leone!
    Appena la mia sete di suono hi-end si sarà placata, rivolgerò sicuramente dinuovo lo sguardo alla parte video...
    Nel frattempo aspetto a breve la versione 2.0 del nuovo firmware della ps3 sperando che abiliti l'upscaling sul blu-ray (cosa altamente probabile) e faccia passare il DSD sull'HDMI (cosa altamente improbabile).

    A presto!
    saluti

    Elvenz
    Vpr: Infocus SP5700 TV: Pana 42PZ85E; Philips 32PW9551 Pre HT: Yamaha RX-V2700 Ampli Int.: AM-AUDIO T-90 Front.: Sonus Concertino + SF Iron Centr.: SF Solo Home Surr.: JBL TLX-6 Surr.back: Wharfedale Diam 8DFS Sub: SF Gravis Dvd: Pioneer 717 CD/SACD: Marantz SA7001KI Schermo: 2 m. NEMA 16:9 Console: PSP-PS3-X360 Cavi:Monster, VDHul, Rega. Stand: MUSIC TOOL; Belkin DWL-G810 sull'rx-v2700

  5. #20
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    205

    t90

    ti è arrivato poi il t-90?
    ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    163
    Citazione Originariamente scritto da frankieone
    ti è arrivato poi il t-90?
    ciao
    AZZZZ!!!
    Scusa l'enfasi

    Spettacolo DI-VI-NO!!!
    Vpr: Infocus SP5700 TV: Pana 42PZ85E; Philips 32PW9551 Pre HT: Yamaha RX-V2700 Ampli Int.: AM-AUDIO T-90 Front.: Sonus Concertino + SF Iron Centr.: SF Solo Home Surr.: JBL TLX-6 Surr.back: Wharfedale Diam 8DFS Sub: SF Gravis Dvd: Pioneer 717 CD/SACD: Marantz SA7001KI Schermo: 2 m. NEMA 16:9 Console: PSP-PS3-X360 Cavi:Monster, VDHul, Rega. Stand: MUSIC TOOL; Belkin DWL-G810 sull'rx-v2700

  7. #22
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    205
    Citazione Originariamente scritto da Elvenz
    AZZZZ!!!
    dai......descrivici un pò di sensazioni ...

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    163
    Citazione Originariamente scritto da frankieone
    dai......descrivici un pò di sensazioni ...
    Ora causa lavoro ho poco tempo a disposizione, lo farò quanto prima.
    Per ora posso dire che ascoltare la sola musica con un ampli integrato stereo (e che ampli aggiungo!!!) rispetto a qualsiasi sintoampli 2700 e altri a salire compresi è troppo come si suol dire tutta un'altra musica!!!
    Finalmente le casse riescono a rendere veramente quello che valgono e più valgono più c'è da far cadere la mascella a terra in loop!!
    Per non parlare poi come nel mio caso dell'accoppiata AM-Audio T90 come finale front sullo Yamaha 2700, alleggerendo così il carico sullo stadio finale dello yamaha viene allegerito a tutto vantaggio della dinamica e di tutto quello che se ne può venir a guadagnare!
    Ma ragà come suona quell'ampli stereo, anzi come fa suonare le le casse!!
    Vpr: Infocus SP5700 TV: Pana 42PZ85E; Philips 32PW9551 Pre HT: Yamaha RX-V2700 Ampli Int.: AM-AUDIO T-90 Front.: Sonus Concertino + SF Iron Centr.: SF Solo Home Surr.: JBL TLX-6 Surr.back: Wharfedale Diam 8DFS Sub: SF Gravis Dvd: Pioneer 717 CD/SACD: Marantz SA7001KI Schermo: 2 m. NEMA 16:9 Console: PSP-PS3-X360 Cavi:Monster, VDHul, Rega. Stand: MUSIC TOOL; Belkin DWL-G810 sull'rx-v2700

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    160
    iao a tutti.
    Io ho la tua configurazione solo che ho il 2600 ed un unico unison research per il front e condivido......come e' cambiato il suono alleggerendo lo yammi
    plasma pioneer 436xde / ampli Yamaha Rxv 2600 cablato hdmi supra ed ottici g&bl e van den hool/ ampli in pre Unico Unison Research cablato van den hool/ dvd recorder sony hx910 / skybox pace / decoder Topfield ti4000fe / centrale + laterali Focal jmlab electra cablati Monter cable z2/ posteriori b&w lm1 filtrate attraverso Velodyne cht8r / sub velodyne spl800II r /

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Ciao...
    sarei interessato allo YAMMY 2700 per quello che sarà l'impianto HT della mia casa ( ancora in costruzione )....
    sapete dirmi qualcosa in merito alla possibilità di sonorizzare altre 2 stanze.
    Sfruttate forse questa feature?
    Da quello che ho capito dal manuale in inglese sembrerebbe che se sono in 7.1 nella zona principale e accendo la zona 2 la zona principale passa in 5.1, se poi accendo la zona 3 si passa ad un 3.1 nella zona principale.
    E' corretto? nel senso, posso mantenere sempre collegati fisicamente tutti i diffusori ai rispettivi canali e la distribuzione della potenza avviene in automatico a seconda dell'accensione o meno delle altre "zone"??

    grazie
    Alessio

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    163
    Citazione Originariamente scritto da ALE77
    Ciao...
    sarei interessato allo YAMMY 2700 per quello che sarà l'impianto HT della mia casa ( ancora in costruzione )....
    sapete dirmi qualcosa in merito alla possibilità di sonorizzare altre 2 stanze.
    Purtroppo è l'unico aspetto del 2700 che non ho approfondito perchè per ora non ne ho l'esigenza... Magari proverò a leggermi meglio il manuale, e se riesco, a fare qualche prova..

    ciao

    nZ
    Ultima modifica di Elvenz; 18-07-2007 alle 13:23
    Vpr: Infocus SP5700 TV: Pana 42PZ85E; Philips 32PW9551 Pre HT: Yamaha RX-V2700 Ampli Int.: AM-AUDIO T-90 Front.: Sonus Concertino + SF Iron Centr.: SF Solo Home Surr.: JBL TLX-6 Surr.back: Wharfedale Diam 8DFS Sub: SF Gravis Dvd: Pioneer 717 CD/SACD: Marantz SA7001KI Schermo: 2 m. NEMA 16:9 Console: PSP-PS3-X360 Cavi:Monster, VDHul, Rega. Stand: MUSIC TOOL; Belkin DWL-G810 sull'rx-v2700

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    perfetto, ti ringrazio in anticipo....se vorrai risolvere questi miei dubbi!
    Alessio

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    472
    beh sono un nuovo possessore dello yammy 2700 , a presto mi farò vivo per domanda curiosità in merito, intanto comincio a leggermi il corposo manuale....

  14. #29
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    205
    Citazione Originariamente scritto da Elvenz
    Collegamento scheda ethernet
    Se avete problemi a far arrivare un cavo di rete alla bestia, vi consiglio questo prodotto Belkin DWL-G810, in pratica si tratta di un adattatore che trasforma la presa ethernet in un ricevitore wireless. Funziona alla grande! Sul pc poi, al di là che odio windows media player di cui tra l'altro non sono riuscito a far funzionare (non c'ho perso manco tanto tempo), come media server da collegare allo yammi uso twonkyvision.
    sei riuscito anche ad ascoltare le radio? io ne visualizzo con twonkyvision circa 600 ma non riesco ad accedervi dal sinto, mentre non ho problemi ad accedere ai file sul pc.
    ciao

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    3

    Rx-v2700


    Ciao, vorrei farvi una domanda ma secondo voi il sinto Yamaha rx-v2700 puo' fare funzionare il 3D . Ho appena comprato un tv Samsung d8000 con tutti cavi 1.4 ma non riesco a capire se e' abbastanza fluido.... Ah la ps3 non riconosce il tv tramite il sinto. Grazie per la vostra collaborazione


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •