|
|
Risultati da 46 a 56 di 56
Discussione: Perché non serve un amplificatore con HDMI 1.3
-
29-08-2007, 11:11 #46
Ho letto un po' tutto e sono giunto alla conclusione che per me che vorrei l'RX-V2700 l'ideale sarebbe una sorgente con due uscite HDMI ( magari la PS3 ). Una la collegherei direttamente allo schermo con ingressi HDMI 1.3 mentre l'altra all'ampli a cui arriverebbero tutte le codifiche già "unzippate" dal lettore....
-
29-08-2007, 13:00 #47
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 151
Leggendo la recensione del SintoAmp. Onkio 805, nel nuovo numero di settembre di AF, sono rimasto deluso della non possbilità di usufruire le nuove codifiche HD. Ma se la PS3 ha i decoder dolby true etc. e l'Onkyo anche perchè non funzionano?
Andrea
-
29-08-2007, 14:33 #48
Credo che la PS3 possa soltando decodificare l'audio HD ed inviarlo all'ampli tramite HDMI in PCM, mentre non dovrebbe essere possibile inviare il bistream HD tramite il cavo ottico in quanto non abilitato.
TV: Panasonic TX-55ZF800E - VPR: Epson EH-TW6700 - Schermo: Screen Int. Ellipse microforato - Ampli: Denon AVR-X4200 - Ampli Stereo McIntosh MA7900G - Lettori: Marantz KI Pearl Light, Oppo UPD 203 - Sony PS4/3 - Diffusori: B&W 803S, HTM7, LM1, ASW650 - Giradischi: Techinics SL1200MKII, Techinics SL1015, Rega RP3 - Pre Phono Trichord Diablo - Decoder: Sky Q.
-
29-08-2007, 15:21 #49
Il bistream HD tramite deve andare tramite HDMI all'ampli e non tramite cavo ottico.... almeno credo di aver capito così....
per fortuna dovrò acquistare il tutto verso Febbraio marzo 2008...
speriamo nel frattempo si definisca tutto un po' meglio....
sarà anche alta definizione ma io vedo tutto flusco
-
04-04-2008, 12:37 #50
Ecco siamo ad Aprile 2008 e io vedo più fusco di prima!!!
Deciso ormai all'acquisto di un sintoampli ho scelto per l'HK 247. Poi comincio ad "acculturarmi" un pò sugli annessi e connessi del future proof qui e sul forum americano e scopro che l'HK solo con l'ultimo firmware (e dopo un'odissea...) è diventato un "verde digitale". Ma l'ultimo firmware vale solo per il 120V statunitense (infatti non si può scaricare alcun firmware aggiornato per l'Europa..).
Allora ho trovato una interessante offerta per il Marantz SR 4002, che non ho mai ascoltato ma leggendo qua e là ho capito che si avvicina al suono HK di cui mi sono innamorato..credo che sia un "verde digitale" ma non riesco a trovare conferme in merito.
Il punto decisivo è invece il fatto che il mio sistema HT è ancora agli albori ovvero ho solo due frontali Focal Chorus 706V (che adesso faccio "suonare" con un ampli stereo vecchio come il cucco) ed in arrivo il sub della stessa linea e niente lettore BR o HD.
Direi ascolto 50% musica e 50% film. Che faccio me ne frego del future proof e compro quello che mi piace adesso (tra l'altro a 100E in più troverei il 347 della HK...) o punto sul Marantz sempre che sia vero che è un verde digitale...
Mah, che casino!!!
-
04-04-2008, 13:43 #51
Se mi tirano fuori un Bluray con SACD di livello degno me ne potrei proprio infischiare dell' 1.3 e decodifiche, avendo un ottimo pre della NHT e un processore video...
-
04-04-2008, 15:39 #52
@Tarifa
Hai per caso controllato le caratteristiche della nuova serie H/K?"Senza libertà di scelta non c'è creatività e senza creatività non c'è vita." (Capt. James T. Kirk)
-
05-04-2008, 14:08 #53
Si ho visto i nmodelli della nuova serie...io però sono convinto che conviene fare un passo indietro e prendere un'ampli della generazione precedente magari approffittando di qualche ribasso dei prezzi...fai conto che il 255 lo trovi a 700€ mentre con 600€ porterei a casa il 347...il punto è che devo assolutamente comprare l'ampli ( adesso ho uno stereo...) e non voglio comprare una cosa che nativamente taglia fuori delle opzioni (anche se future...comunque meglio di no)....sono convinto del discorso HDMI 1.1, bass management, processamento video che non mi interessa e altro, ma non è facile avere una certezza dai manuali o dai thread sui forum se il modello che interessa è"future-proof" o meno...a questo punto, con la possibilità di sfruttare al presente solo il DD o DTS 5.1, mi butterò sull'HK 147..!!! Come dire chi meno spende meglio spende!!!!!
Ciao
-
06-04-2008, 23:12 #54
Ho letto questo ed altri thread sul forum, e -azzardo- penso di essermi chiarito un minimo le idee.
Ricapitolando:
*audio: una hdmi 1.1 basta e avanza, se il receiver supporta l'LPCM multicanale, e il lettore dispone di un decoder che decomprima in LPCM appunto. La domanda è: esistono lettori blu-ray che decodificano tutte le nuove codifiche? La PS3 supporta tutto tranne DTS-MA, giusto?
*video: questo post mi ha un po' spaventato
Originariamente scritto da Zwirner
- supporto fino a 2560x1600p60 contro 1920x1080p60
- supporto (opzionale) di xvYCC 30-bit, 36-bit, 48-bit e Deep Color 24 bit
La domanda è: quanto sono importanti? Ci sono tv/vpr in grado di visualizzare tutti quei colori, lettori in grado di interpretarli e inviarli, ma soprattutto quanti dischi blu-ray usano già quello spazio colore?
Mi piacerebbe sapere qual è la situazione attuale e come si prospetta il futuro da questo punto di vista, per capire se a parità di prezzo conviene prendere una macchina qualitativamente migliore ma limitata a hdmi 1.1, o preferire l'ultima trovata del marketingcon hdmi 1.3 e decoder trueHD e DTS-MA.
Grazie a tutti
-
07-04-2008, 07:31 #55
Originariamente scritto da rider4ever
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=230
Questo il post:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=67862&page=16Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
07-04-2008, 09:06 #56
C'è anche da dire però che presto le sorgenti saranno in grado (se non già ora) di codificare meglio l'audio di un sintoampli. Basta solo guardare il rapporto prezzo. Un sintoampli del valore di 6-700 euro avrà:decoder audio/video, amplificazione, multiroom (sempre di più), DSP ecc... Nel prezzo della sorgente invece c'è solo decoder audio/video, meccanica...
Nel rapporto se prendiamo una sorgente (non ora; ma nel 2009 forse già si) di 4-500 euro dovrebbe avere materiali migliori al suo interno.
Sul discorso del video è tutto da vedere sulla durata dell'oggetto e quando queste futures verranno applicate realmente...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)