Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    158

    T-AMP Sonic Impact - Problemi alimentazione


    Ciao a tutti,lo so che parlo di un amplificatore che molti non reputano nemmeno tale,ma che io considero confrontabile con molti ampli da 2000 euro
    Cmq ecco il problema:
    Per alimentarlo ho preso un alimentatore da 12 v Creative (questo passa la casa )
    Ecco i dati:
    Safety mark
    Imput 220v-50 hz 200mA
    Output 12v 2,9 A
    B
    ____________________________________-

    Collego questo trasformatore,accendo l'ampli e vedo che il led si illumina di una luce fortissima,ma instabile,e sento puzza di bruciato ,lo collego alle casse ,che a vuoto emettono un fortissimo suono distorto (autocostruite CORAL)

    Cosa può essere?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    E' molto difficile, per non dire impossibile, fare una diagnosi di questo tipo a distanza.

    I dati di "targa" dell'alimentatore sono adeguati, bisogna vedere quanto però sono veritieri, cioè qual'è l'effettiva tensione di uscita sotto carico.

    Se è uno di quelli alimentatorini integrati con la presa di rete (o simili) ho qualche dubbio sulla sua bontà, oltre al fatto che, molto probabilmente, è del tipo switching e forse è questa l'origine del problema.

    Dò per scontato che i collegamenti siano stati fatti nel giusto modo, rispettando le polarità.

    Se si sente puzza di bruciato nutro qualche preoccupazione per la salute attuale del tuo Tamp (ma spero di sbagliarmi).

    Il tutto sembra stare a significare che l'ampli viene alimentato a tensione abbastanza superiore a quella stabilita, cosa che avrà provocato dei danni.

    Dovresti fare la prova con un normale alimentatore, ovvero non switching e con uscita sicuramente a 12 Volt.

    Se anche così non cambia nulla o il danno è già stato fatto oppure l'ampli era già difettoso.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    158
    nono,l'ampli è rimasto perfetto (che ****,si vede che l'ho subito scollegato)
    Cmq l'ali è uno della creative made in china

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da eugy
    l'ali è uno della creative made in china
    Classico esempio di informazione che non è di alcuna utilità .

    L'unica sarebbe, oltre a ricontrollare attentamente TUTTI i collegamenti, misurare la tensione a vuoto fornita dall'alimentatore e poi, sempre monitorando tale tensione, accendere l'ampli e vedere cosa capita; meglio sarebbe, più che misurarla, vederla, ovvero tramiite iscilloscopio.

    Però il sistema più semplice, come ho già scritto. è quello di usare un normale ampli di quelli "da banco", anche solo del tipo a tensione di uscita fissa a 12 V.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    158

    oppure domani faccio un salto da TELERIZ e ne compro uno decente ,se non va neanche con quello il problema sta nell'ampli


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •