|
|
Risultati da 16 a 30 di 44
-
20-12-2006, 10:14 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 124
Ciao Ninja, volevo chiederti una cosa (chiaramente anche agli altri): sto trattando da un conoscente un Denon avx11 usato.
Considerato il fatto che ho appena alienato il mio hd+ sdi per passare in futuro al vp50, volevo trovare un ampli che nel frattempo mi permettesse ugualmente di avere un'ottima resa utilizzando lo scaler interno:
a questo punto vorrei sapere:
1) come valuti lo scaler interno senza l'uso di un processore video? Con il processore ho capito che migliora, ma sostanzialmente (+15-20% in su) o no?
2) che differenze ci sono tra il nuovo XVA e il precedente XV dato che c'è una scheda per agiornarlo a XVA; praticamente la differenza è solo nella scheda aggiuntiva o c'è qualcos'altro?
3) Varrebbe la pena upgradarlo eventualmente?
grazie.
-
19-01-2007, 13:32 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.348
@ NINJA
Ciao Ninja, vorrei porti anch'io alcuni quesiti dato che vorrei upgredare l'A11xv a va:
- prima di tutto se ne varrebbe la pena, ossia se la capacità di gestire flussi pcm tramite hdmi è determinata dal solo fatto dei 1080p, dato che utilizzerò solo risoluzione 720p per il momento.
- dal punto di vista prettamente audio mi è parso di capire che tramite connessione hdmi, si possa tranquillamente utilizzare ad es. un thx ultra cinema o thx sorr ex, con il pcm nativo a 5.1 canali. Quindi potrei mettere in matrix i sorr. back...confermi ciò?
- riguardo invece il segnale in ingresso, ti sembra a parità di volume, più amplificata la sorgente hd con un collegamento ottico/coax/****. 5.1, oppure hdmi?
Quest'ultimo punto è molto importante perchè già sono quasi al limite col mio e non vorrei che il volume si riducesse?
- pensi sia più performante sotto tutti gli aspetti il collegamento 5.1 analogico o hdmi? In questo modo potrei risparmiarmi l'upgrade! Con il collegamento analogico 5.1 posso utilizzare ugualmente il dsp thx, dato che non mi è mai capitato di farlo e non possiedo neanche i cavi per fare un tentativo.
- concludendo, con le nuove codifiche 7.1 canali, lasciando la decodifica al lettore, il collegamento hdmi andrebbe ugualmente bene o sarebbe cmq necessario un ampli di nuova generazione?
Ti ringrazio moltoUltima modifica di Kevlar; 19-01-2007 alle 13:35
TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"
-
20-01-2007, 10:05 #18
Originariamente scritto da Kevlar
Originariamente scritto da Kevlar
Originariamente scritto da Kevlar
Originariamente scritto da Kevlar
Originariamente scritto da Kevlar
- il software gestisce l'uscita HDMI 1.3 (e bada bene che se il software non lo consente hai un bel da correre....)
- il lettore non ha la decodifica che ti serve
- il sintoampli ha la decodifica che ti serve
Mi sembra un caso parecchio borderline, visto che ad oggi software che lo consenta non mi risulta ce ne sia...Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
20-01-2007, 10:09 #19
Originariamente scritto da nikefabio
lo scaler interno non l'ho mai usato nè penso di farlo in quanto dovrei spostare tutti i cavi e poichè sono già certo che sia inferiore al VP50 non mi sento di perdere un paio di pomeriggi nella cosa - avendone davvero pochi!
Le differenze sono solo nella scheda aggiuntiva, supportando i 1080p anche in bypass.
L'upgrade secondo me è necessario se hai un processore video, in quanto i segnali 1080p cominciano ad essere parecchi e anche solamente in bypass è fondamentale. Se poi hai un display che non è 1080p ti serve invece un processore video che downscali il segnale in quanto non sono certo che il Denon "lavori" il 1080p.Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
20-01-2007, 10:29 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.348
Grazie mille! Ti darò luce sul primo interrogativo non appena parlerò con l'assistenza; però cmq credo che sia una buona cosa fare l'upgrade anche in prospettiva di un vpr full hd.
Per ora attendo con ansia l'acquisto del toshiba HD-XE1, perchè sarà quello che prenderò, sperando che emergano gli hd-dvdTV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"
-
25-01-2007, 20:08 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.348
@ NINJA
Ho appreso la brutta notizia che per l'upgrade ci voglio la bellezza di 770 € circa, ed è una cifra standard per l'intervento sul modello a11vx. A questo punto credo che non lo farò più ahimè
Riguardo il famoso interrogativo di gestire il pcm lineare ugualmente, mi faranno sapere al più presto.
Pensi che questo fatto sia così determinante oppure è accettabile anche un dts/dd tramite collegamento coax/ottico? In cosa consiste la differenza: dinamica, nitidezza, presenza del canale? Quali canali vengono penalizzati maggiormente(front/sorr)?
CiaoTV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"
-
25-01-2007, 21:40 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 431
Almeno voi l'aggiornamento lo potete fare... io col 4306 sono fritto in padella...
-
21-04-2007, 10:23 #23
Io ho il AVC-A1XVA, sinceramente la differenza fra un ottimo PCM Multicanale in termini di Dinamica, Dettaglio, Spazialità e simili è "imbarazzante" rispetto anche al miglior DTS!
Presumo che dopo l'estate rilasceranno un aggiornamento Hardware e Firmware per implementare HDMI 1.3 + Dolby True HD, Plus e i vari DTS HD, sicuramente sarà costoso e realmente conveniente se finalmente lo Scaler interno sarà VERO e basato su Realta come i nuovi lettori.
Da qualche parte avevo letto che in PCM Multicanale non si possa usare l' Audissey......... NON è VERO.
Funziona perfettamente. (così come il Post Processing THX e le altre curve di Equalizzazione previste)Ultima modifica di RickDeckard; 21-04-2007 alle 10:38
-
21-04-2007, 10:57 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.348
Originariamente scritto da primocontatto
Ho notato che non si può vedere se i surr. sono riprodotti in matrix o in aggiunta ai laterali(cioè il back di destra emette lo stesso segnale del laterale di destra e di conseguenza il sinistro). Sai dirmi qualcosa in merito?TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"
-
21-04-2007, 14:16 #25
Da qualche parte avevo letto che in PCM Multicanale non si possa usare l' Audissey......... NON è VERO.
Funziona perfettamente. (così come il Post Processing THX e le altre curve di Equalizzazione previste)
Non funziona solamente se colleghi le entrate analogiche, in PCM via HDMI funziona.TV: Panasonic TX-55ZF800E - VPR: Epson EH-TW6700 - Schermo: Screen Int. Ellipse microforato - Ampli: Denon AVR-X4200 - Ampli Stereo McIntosh MA7900G - Lettori: Marantz KI Pearl Light, Oppo UPD 203 - Sony PS4/3 - Diffusori: B&W 803S, HTM7, LM1, ASW650 - Giradischi: Techinics SL1200MKII, Techinics SL1015, Rega RP3 - Pre Phono Trichord Diablo - Decoder: Sky Q.
-
21-04-2007, 14:31 #26
Originariamente scritto da Kevlar
In tutti i casi posso sempre abilitare L' Audissey o le altre varie equalizzazioni.
In merito a quest'ultime dagli ingressi analogici multicanale in effetti non ho ancora provato, l'impianto non è ancora definitivo......
-
21-04-2007, 14:38 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.348
Quindi sostieni che col pcm 5.1 i surr.back sono in stereo e non comandati in matrice sulla base del segnale dei laterali? Ma questo solo col tuo nuovo ampli o anche col mio?
Il pcm 7.1 con quale materiale/filmTV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"
-
21-04-2007, 14:47 #28
Originariamente scritto da Kevlar
Per il 7.1 PCM 48 Khz ho provato il Blu-Ray Giapponese di Ghost in The Shell Innocence.
-
21-04-2007, 15:49 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.348
Indipendemente da quello indica il display dell' ampli passando ad esempio da THX Ultra 2 Cinema a THX Surround EX la differenza in termini di spazialità "sembra" esserci
Si spera che escano altri titoli in 7.1TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"
-
21-04-2007, 18:57 #30
[QUOTE=primocontatto]Indipendemente da quello indica il display dell' ampli passando ad esempio da THX Ultra 2 Cinema a THX Surround EX la differenza in termini di spazialità "sembra" esserci....
Per il 7.1 PCM 48 Khz ho provato il Blu-Ray Giapponese di Ghost in The Shell Innocence.
Ciao
la differenza è a favore di surround ex?
CiaoUltima modifica di Ninja; 22-04-2007 alle 19:56
Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.