Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 44
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Denon AVC A11 XVA - Un sintoampli pronto per il futuro


    Voglio decantare le doti del mio nuovo sintoampli
    Questo per due ragioni:
    1. ha il pass through a 1080p - testato funziona senza problemi
    2. gestisce un flusso audio PCM via hdmi e su quello fa bass management, time alignment equalizzazione Audissey e DSP vari (THX, PLIIx, ecc.)
    Ho ingressi 7.1 e uscite 7.1.
    In sostanza penso di poterlo tenere per un bel pezzo (ovviamente con un calendario Ninja...).

    Per questa ragione lo ritengo un ottimo acquisto, visto che posso gestire con pochi cavi tutte le mie elettroniche:
    HDMI 1 - Dvd
    HDMI 2 - BR
    HDMI 3 - HD-DVD
    DVI-HDMI - Sky HD
    esco in HDMI verso il VPR
    in più DL3 per SACD e DVD-A
    In totale cinque cavi. Mica male.
    Quando mi torna il VP50 entro lì 4 volte con HDMI, ed esco/entro nel Denon con un cavo HDMI solamente, ed esco verso il VPR.

    Sono veramente contento.
    Domani uso Audissey e vi posto le impressioni.
    Birra senza problemi a pieno carico PCM 96khz da BR su tutti e 7 gli altoparlanti......
    E non ho problemi di livello sul sub, per fortuna.
    Molto ma molto bene.
    Ultima modifica di Ninja; 25-11-2006 alle 18:16
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Ehi Paolo, complimentoni per tutto, mi fa piacere che tu sia contento (ci mancherebbe altro, vista la qualità di quello che ti sei comprato)!!!

    Ciao

    P.S. L'SMS era mio!

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Grazie mille!
    ps Ho cambiato n. di tel! Te lo do' in pm ciao
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    212
    Scusa Ninja ma questo AVC-A11XVA come scaler come si comporta?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    non credo lo usi come scaler avendo il nuovo vp50
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Infatti, grazie Spider!
    Lo uso in bypass.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    212
    Citazione Originariamente scritto da spidertex
    non credo lo usi come scaler avendo il nuovo vp50
    ciao
    Quindi se usa il VP50 vuol dire che come scaler il Denon non è all'altezza?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    Citazione Originariamente scritto da Toni12
    Quindi se usa il VP50 vuol dire che come scaler il Denon non è all'altezza?
    non so se il Denon sia o meno all'altezza in generale, ma di sicuro il dvdo è superiore al Denon.
    In fondo nasce proprio per far e solo quello deinterlaccio e upscale ai massimi livelli.
    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    214
    Ma può fare da scaler, ma come credo io fa solo da By pass ???
    Ultima modifica di bubu67; 26-11-2006 alle 17:17
    TV: Panasonic TX-55ZF800E - VPR: Epson EH-TW6700 - Schermo: Screen Int. Ellipse microforato - Ampli: Denon AVR-X4200 - Ampli Stereo McIntosh MA7900G - Lettori: Marantz KI Pearl Light, Oppo UPD 203 - Sony PS4/3 - Diffusori: B&W 803S, HTM7, LM1, ASW650 - Giradischi: Techinics SL1200MKII, Techinics SL1015, Rega RP3 - Pre Phono Trichord Diablo - Decoder: Sky Q.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Aggiorno per importanti informazioni.
    Il Denon attualmente lo sto utilizzando così.

    BR ------HDMI 1080p ---> DVDO (PreP)
    HDDVD --HDMI 1080i ---> DVDO
    SKYHD --HDMI 576p/1080i ---> DVDO (PreP) (solo video, audio via opt)
    XBOX ---COMP--> DVDO (solo video, audio via opt)

    DVDO --HDMI 1080p ---> DENON

    DENON gestisce il flusso PCM multicanale sui 6 canali in ingresso dal DVDO via HDMI (notare che gli ingressi ottici del DVDO vengono veicolati sulla HDMI e il Denon riceve tutto l'audio in tale modo!), e veicola in bypass il video 1080p verso il Mitsubishi.

    DENON --HDMI 1080p ---> MITSUBISHI

    Sono felicissimo di questo setup!

    Rispondendo ad una domanda precedente, voglio dire che il Denon fa sicuramente il deinterlaccio fino a 1080i, mentre il 1080p forse è solo in bypass, ma non sono certo di quest'ultima cosa, dovrei vedere nel menu.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    72

    Denon AVC-A11XVA

    Ciao Ninja approffittto della tua disponibilità e dei tuoi ultimi acquisti per porti alcune domande.
    Sono ormai rapito dalla soluzione da te adottata per ridurre i collegamenti e mi sto convincendo ad acquistare sia l'amp Denon AVC-A11XVA che il DVD 3930.
    Per il dvd ormai non ho più dubbi devo solo decidere dove acquistarlo,se a Bologna o online, tu lo hai acquistato a Modena, c'è qualche negozio affidabile dove rivolgersi? Bologna ormai è una valle di lacrime per le elettroniche di un certo livello, le alternetive sono disinformazione o prezzi di listino e stop.
    Per i'AVC-A11XVA stessa domanda ma sopratutto che impressione ne hai avuto in termini di resa sonora.
    Il mio dubbio riguarda il tipo di risposta del Denon sulle alte frequenze, mi spiego, ho un set di diffusori abbastanza particolari, sono microdiffusori Gallo a una sola via con il loro sub dedicato.
    Sono molto soddisfatto della resa ma ovviamente richiedono un abbinamento molto accorto con l'amplifiazione che deve essere molto controllata in alto e un poco più ricca in gamma bassa.
    Ho avuto tempo fa un DENON e non ne sono rimaasto particolarmente soddisfatto, mentre ora utilizzo un Marantz SR8500 che direi si sposa abbastanza bebe con le Gallo.
    Ti sarei grato di una tua valutazione, visto che vieni da una amplificazione sicuramente molto "bella " sui bassi, a passare al Denon
    Una ultima domanda, hai per caso fatto una valutazione tra l'AVC-A11XVA e il 4306 che ha caratterstiche di targa simili ma una costruzione nemmeno paragonabile.
    Grazie molto delle risposte.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Del Denon sono molto contento.
    Non l'ho ancora provato in stereo ma a livello cinema non ho notato differenza con la precedente amplificazione.
    Quando mi arriverà il 3930 potrò fare valutazioni sulla musica.
    Per l'indirizzo te lo mando in pm.
    Per quanto riguarda il 4306 non l'ho provato.
    Ciao!
    Paolo
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    72
    Grazie della risposta.
    Altra domanda.
    Se ho ben capito tu utilizzi tutte connessioni HDMi sia per il video che per l'audio , facendo fare la codifica DD e DTS all'amp. se non erro hai poi fatto, o farai, un collegamento DL3 per i SADC il cui streaming non esce dall' HDMI.
    Se ti sei posto il problema quando saranno disponibili le nuove codifiche, queste passeranno per l'HDMI o la DL3del Denon?
    grazie ancora sei una fonte preziosa di informazioni visto che il prodotto in questione non molti lo conoscono e ancora meno lo hanno in negozio.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Le nuove codifiche per me sono già arrivate
    E faccio fare tutto ai player, quindi il Denon mi gestisce il tutto senza problemi.
    Su DL3 non so se transiti o meno anche il DD-DTS ma questo penso di mandarlo in giro via HDMI, quindi 3930-->HDMI-->DVDO-->HDMI-->A11.
    In pm ti ho mandato il negozio.
    Ciao
    Paolo
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470

    ciao, io pensavo di prendere questo bell'oggettino (certo, dal prezzo non proprio popolare)...volevo chiederti una cosa...io vorrei collegare tutte le apparecchiature all'ampli e poi mandarle al tv tramite l'hdmi out. Ma l'ampli fa cmq l'upscaling o solo con le fonti hdmi-in?
    poi un'altra cosa.....vorrei prendere delle casse per utilizzare tutti i 7.1 canali....avresti dei consigli?

    grazie...e scusa le tante domande!!!!


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •