Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29

Discussione: PCT e DTS - ampli TEAC

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Sì, tutto vero, però....

    Il lettore non ha la decodifica interna DTS, cosa quasi normale, però il segnale viene prelevato dall'uscita ottica, selezionando "tutti" a tale uscita vengono inviati tutti gli stream digitali.

    Questi entrano nell'ampli Teac, che è fornito di decoder interno DTS, oltre al DD EX (da quel poco che ho trovato in rete), per cui tutto dovrebbe funzionare.

    O no ?

    Probabilmente c'è qualche problema, forse nell'ampli.

    Bisognerebbe provare un altro lettore sul Teac e un altro ampli sul lettore, per vedere cosa capita e circoscrivere la fonte del problema.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.374
    Mah, forse dico una castronata ma se sul lettore non e' presente il decoder DTS mi sa che non e' possibile inviare il flusso dei dati all'ampli proprio perche' non riconoscibili...
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Nei lettori è presente, obbligatoriamente, il decoder DD per inviare un segnale, almeno stereo, alle uscite audio, o anche in formato 5.1 nei molti lettori dotati anche di uscita multicanale.

    Il decoder DTS invece è presente solo in pochissimi lettori.

    Dalla uscita digitale, ottica o elettrica che sia, esce tutto quello che c'è sul DVD, sarà poi l'ampli a vedersela con il contenuto dello stream.

    Infatti su quasi tutti i lettori è presente il marchio DTS, ma leggendo poi il manuale si trova la scritta: "su uscita digitale" o simili.

    Credo .

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.374
    Appunto,
    avendo sul frontale il bel marchietto DTS mi aspetto che il lettore abbia a bordo l'elettronica necessaria per elaborare il flusso dei dati e inviarli alle uscite, ove questo marchietto manca IMVHO credo che il flusso DTS non venga riconosciuto e neppure inviato... se sbaglio ragionamento chiedo venia!
    Falcon, visto che il 'vecchio' lettore Samsung ha il marchietto DTS per favore prova a collegarlo all'ampli cosi' ci togliamo questo dubbio!
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  5. #20
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    non credo che nell'anno di grazia 2006 esista un lettore che non passi il flusso dts.C'è anche in quelli da 30 €

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    26
    Ave,
    Citazione Originariamente scritto da angelone
    Appunto,
    Falcon, visto che il 'vecchio' lettore Samsung ha il marchietto DTS per favore prova a collegarlo all'ampli cosi' ci togliamo questo dubbio!
    E' una prova che purtroppo non potro' fare oggi: smonto trooooppo tardi ed ho ospiti...
    Forse domani o al max nel Week-End: colleghero' il Sammy all'ampli e vedremo cosa (e come) si vedra' e si sentira'!
    Grazie.
    ___Falcon___
    TV LCD Samsung LE40M61B - DVD-R/HD Philips 7300H - AMPLIFICATORE+CASSE Teac

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    26
    Ciao,
    Citazione Originariamente scritto da Mino Topan
    non credo che nell'anno di grazia 2006 esista un lettore che non passi il flusso dts.C'è anche in quelli da 30 €
    Si potrebbe chiedere direttamente alla Philips, ma come?
    ___Falcon___
    TV LCD Samsung LE40M61B - DVD-R/HD Philips 7300H - AMPLIFICATORE+CASSE Teac

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    26

    Dal sito Philips

    A proposito del DVDR7300H/19 (il mio DVDr), ecco cosa ho trovato nel sito Philips ('ste cose sono quelle che si trovano comunque nel manuale che ho a casa e che comunqe preferisco sottoporvi).

    1. Nella sezione "Specifiche":
    Riproduzione audio
    • Formati di compressione: Dolby Digital, MP3, MPEG2 multicanale, MPEG1, PCM
    • Velocità di trasmissione MP3: 32-256 kbps e VBR

    2. Nelle "FAQ" al quesito: "Da un amplificatore hi-fi collegato proviene un suono distorto", risposta:
    – Se si riproduce un CD DTS, utilizzare la presa COAXIAL o OPTICAL-DIGITAL AUDIO OUTPUT per collegare il registratore al sistema o all’amplificatore Hi-Fi.

    Specifico, a proposito del punto 2, che nel mio caso:
    - trattasi di DVD e non di CD
    - il DVD è video (naturalmente con tracce audio, per intenderci quello demo della B&W)
    - il suono non era "distorto", bensi' "assente".

    Ho confuso abbastanza le idee?
    Comunque la prova del Sammy/Dts s'ha da fa'!
    ___Falcon___
    TV LCD Samsung LE40M61B - DVD-R/HD Philips 7300H - AMPLIFICATORE+CASSE Teac

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    E' quello che ho scritto io, dal lettore, tramite uscita digitale (coax o ottica) esce il flusso audio digitale che va inviato ad un ampli esterno per la decodifica, come avviene nella quasi totalità dei casi.

    Il problema quindi può essere un qualche malfunzionamento dell'ampli o un settaggio sbagliato in qualche menu (lettore o ampli).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.374
    Saro' cocciuto ma continuo a non essere convinto di questa cosa!
    Se l'uscita ottica/coax passa comunque il flusso DTS a che serve avere lettori abilitati DTS, in modo particolare quei modelli che hanno solo quelle uscite?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Poichè quanto affermi mi risulta abbastanza nuovo, dammi qualche sigla che faccio un controllo (il link ai dati tecnici/manuale sarebbe assai gradito).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.374
    Il primo esempio e' il mio lettore, qualche caratteristica la vedi sul link che ho nella firma (purtroppo niente manuale in linea), esce solo in ottica e coassiale.
    Pioneer DV490 (manuale), DTS e l'unica uscita audio e' la coassiale.
    Denon 1710 (depliant), DTS, esce solo in ottica e in coassiale.
    Ora provo a vedere se trovo qualche lettore dichiaratamente non DTS (difficile ma ci provo lo stesso)...
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    26

    Yep! Svelato l'arcano

    Buona settimana a tutti, specialmente a quelli che - come il sottoscritto - non faranno ferie ad Agosto....
    Avevo promesso - e l'ho fatto - di provare a collegare il lettore DVD Samsung in mio possesso con l'amplificatore Teac.
    Il collegamento e' stato effettuato tramite il cavo "ottico" e dopo aver abilitato l'uscita DTS su detto lettore. Ho impostato l'ampli su "direct" (cioè, non ho capito come, ma le possibilità sono: Direct (il suono "come viene" dalla sorgente) oppure le tre: in-auto (l'ampli "indovina" il formato della sorgente); in-pcm; in-dts.
    Miracolo : tutto ok! E sul display dell'ampli campeggia anche l'icona "DTS".
    Riprovo con il mio Philips. Risultato 0-0 .
    Mi sovviene un dubbio. Ahia Philips Ahia.
    E si', perche' forse i menu di questo lettore sono "a prova d'idiota", ma o sono piu' idiota io o forse.... vabbuo', lassamm' sta'...
    Nei "settaggi" c'è "uscita HDMI": le opzioni sono "automatica" oppure "disattiva".
    Ho "disattivato".
    Miracolo . Anche in questo caso campeggia l'icona "DTS" sul display dell'ampli.
    Quindi, bisogna impostare audio su "tutti" e disattivare l'uscita "Hdmi".
    Non chiedetemi perche', ma è cosi'.
    Risolto il problema, ma non so se è stato chiarito.
    Grazie.
    Buona settimana!
    ___
    ___Falcon___
    TV LCD Samsung LE40M61B - DVD-R/HD Philips 7300H - AMPLIFICATORE+CASSE Teac

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.374

    Per quanto mi riguarda non faccio mai le ferie in agosto, preferisco decisamente aspettare un po' e andarmene via a cavallo tra novembre e dicembre (vuoi mettere la goduria di quando rientri in ufficio bello abbronzato in pieno inverno? )!
    Torno IT: mi fa molto piacere che la cosa si sia risolta, a questo punto sono io che rimango con dei dubbi che spero di chiarire quanto prima!
    Buon ascolto!
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •