Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 41
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    128

    Accoppimento ampli-diffusori


    Ciao vorrei acquistare un amplificatore HT con un budget di 400€ e non ho nessuna esperienza di questi componenti. Possiedo un lettore dvd philips e due diffusori ESB 25L a due vie da 30w e mi chiedevo quali ampli potevano essere più indicati per questo tipo di casse, che sono molto attempate (modello del '77) ma miracolosamente integre. L'utilizzo sarebbe misto audio/HT.
    Ho intenzione di acquistare anche un sub (che sia possibilmente in linea con il livello degli altri componenti) riguardo al quale mi affido ancora una volta ai vostri consigli.
    Mi chiedo anche se tutti gli amplificatori possano fornire un segnale 2.1 da dvd per i film (sono attualmente sprovvisto di diffusori centrale e surround anche se rientrano in un programma di futuro ampliamento)
    Vi ringrazio in anticipo della vostra disponibilità

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Direi che in quella classe di prezzo i vari prodotti delle solite marche più famore (Denon-Pioneer-Marantz-Yamaha) si equivalgono, per cui ti consiglierei di ascoltare di persona e scegliere quello che ti sembra più completo come possibilità varie.

    Per quanto riguarda il 2.1 tutti gli ampli hanno la possibilità, in fase di setup, di indicare quali diffusori sono collegati, se tu indichi solo i due frontali e il sub il suono verrà miscelato sui due frontali, mentre il segnale LFE verrà inviato regolarmente al sub; eventualmente in fase di acquisto controlla sul manuale che sia possibile escludere centrale e surround, non si sa mai.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 01-02-2006 alle 17:51
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    128
    Grazie nordata. Terrò presenti i tuoi consigli. Un'altra cosa...comperare componenti online è sicuro? Anke nel campo del "nuovo imballato" mi è capitato di imbattermi in prezzi davvero ridotti rispetto a quelli di listino nei negozi specializzati. (nel mio caso mi riferisco agli amplificatori che sono l'articolo che ho sondato di più)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da Tool
    Grazie nordata. Terrò presenti i tuoi consigli. Un'altra cosa...comperare componenti online è sicuro? Anke nel campo del "nuovo imballato" mi è capitato di imbattermi in prezzi davvero ridotti rispetto a quelli di listino nei negozi specializzati. (nel mio caso mi riferisco agli amplificatori che sono l'articolo che ho sondato di più)
    Concordo su tutto quanto detto da Nordata.
    Aggiungo (gusti personali) che su quella fascia di prezzo andrei su Yamaha, ma è anche giusto che a scegliere sia il tuo orecchio.

    Per comprare online, dipende dalla serietà del sito. Ho sentito parlare molto bene di onlinestore, prova a guardare lì. Ma, sempre dal mio punto di vista, è meglio spendere qualcosina in più ed acquistare dal negoziante di fiducia (io eviterei anche i centri commerciali).

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    128
    ho dato un'occhiata ad onlinestore..sembra ben fornito, ci farò un pensierino. Cmq ankio ho sentito parlare bene degli Yamaha nella fascia di prezzo bassa. A proposito, guardare un film in 2.1, ammesso ovviamente di avere di buoni front, risulta molto più scadente rispetto a 5.1, o si tratta di differenza tutto sommato marginali e rilevanti solo in ambito di effetti speciali e simili?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Bhe varia molto sì, specialmente se il dvd ha codifica dolby digital / DTS nel qual caso ti perdi tutto l'effetto di "circondamento". Fai un piccolo sforzo e prendi anche 2 diffusori posteriori (anche piccoli x iniziare)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    128
    due diffusori piccoli ce li ho già, sono quelli del vecchio compattone, ma sono davvero ridicoli... cmq se prendessi due rear dovrei poi pensare anche al centrale, giusto? e quello sarebbe un problema in più di trovare il giusto equilibrio abbinando il centrale ai front r/l...
    poi c'è un altro problema: la tv dista quattro metri dal divano e la stanza è molto grande...ma dove li faccio passà io sti cavi per i sorround? Compero cavi da 10metri?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da Tool
    due diffusori piccoli ce li ho già, sono quelli del vecchio compattone, ma sono davvero ridicoli... cmq se prendessi due rear dovrei poi pensare anche al centrale, giusto? e quello sarebbe un problema in più di trovare il giusto equilibrio abbinando il centrale ai front r/l...
    poi c'è un altro problema: la tv dista quattro metri dal divano e la stanza è molto grande...ma dove li faccio passà io sti cavi per i sorround? Compero cavi da 10metri?
    Metti i due diffusori piccoli del vecchio compattone come posteriori e compri un centrale
    I cavi per collegamento diffusori (di buona qualità mi raccomando) possono essere lunghi quanto vuoi non temere.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    128
    si, mi sembra una buona soluzione. però a questo punto mi sorgono 2dubbi: il primo riguarda la possibilità che quei micro-diffusori possano esplodere se collegati ad un amplificatore "vero". l'altro problema è l'acquisto del centrale: come mi oriento? Premetto che userei l'impianto più per la musica che per il cinema quindi preferirei risparmiare sul centrale e investire di più in qualche altro componente...soprattutto i miei dubbi riguardano la possibilità che il centrale non sia ben bilanciato con il resto delle casse. So che alcuni abbinamenti tra diffusori sono preferenziali...qualche suggerimento a proposito? grazie e scusate se rischio di diventare logorroico ma la mia scarsa preparazione in materia non mi da altre chance...

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.371
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    ...I cavi per collegamento diffusori (di buona qualità mi raccomando) possono essere lunghi quanto vuoi non temere.
    Piano, piano, non facciamo disinformazione.
    Piu' un cavo e' lungo piu' hai la possibilita' di beccarti dei disturbi, inoltre bisogna anche vedere con quale cavo hai che fare perche' a seconda del materiale utilizzato per la costruzione puoi avere comportamenti differenti...
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    128
    grazie angelone, sì ankio anvevo questo dubbio in realtà. comunque nel mio caso non vedo alternative...o allungo i cavi o li passare dritto per dritto sopra al pavimento...

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da angelone
    Piano, piano, non facciamo disinformazione.
    Piu' un cavo e' lungo piu' hai la possibilita' di beccarti dei disturbi, inoltre bisogna anche vedere con quale cavo hai che fare perche' a seconda del materiale utilizzato per la costruzione puoi avere comportamenti differenti...
    Ho precisato la qualità non per nulla Angelone.
    Ovvio che se il metraggio è corto (1-2mt) possono andare bene quasi tutti i cavi di qualità media.
    Ma se devi fare più distanza (dai 5mt in su) e vai su cavi di ottima qualità (mirati appunto alla lunghezza elevata) eviti appunto perdite di segnale. Forse mi ero spiegato male.
    Ad esempio questi: http://www.vandenhul.com/

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.371
    55AMG,
    detto cosi' e' soggetto a troppe interpretazioni!
    E' buona regola avere i cavi di potenza della lunghezza giusta, senza abbondanze varie che poi magari finiscono arrotolate alla meno peggio... per quella distanza, senza dover andare sui VdH e relativo costo, si possono tranquillamente costruire dei cavi utilizzando un quadripolare schermato, ottieni quello che ti serve spendendo molto meno.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Angelone concordo con te al 100%
    Ci stiamo fraintendendo mi sa.
    Io rispondevo alla domanda se era fattibile o meno dover usare dei cavi di 5mt o più
    Io opto per i VdH per il fatto che costruendo la saletta i cavi li faccio passare all'interno dell'insonorizzazione (pareti isolate e sagomate a sega in cartongesso rinforzato) , percui devono essere di qualità massima, perchè poi sarebbe MOLTo faticoso doverli sostituire.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Ho precisato la qualità non per nulla Angelone.
    Ovvio che se il metraggio è corto (1-2mt) possono andare bene quasi tutti i cavi di qualità media.
    Le perdite si hanno comunque, indipendentemente dalla "qualità" , ma diciamo che per i posteriori possono essere quasi trascurabili, occorre invece badare al diametro, non inferiore a 2.5 mmq, alla capacità del cavo, etc.

    Ciao
    Antonio


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •