|
|
Risultati da 76 a 90 di 597
Discussione: Classifica Sintoampli A/V NON esoterici
-
10-01-2006, 22:30 #76
e continui a sbagliare?!?
L'ho detto col sorriso sulle labbra.....NOn puoi negare che il tuo nick sia alquanto "cacofonico"(
)(per quanto anche sasadf sembra più una parola strozzata in gola....ma se leggi l'ultimo numero di AF l'articolo di Soda Kaustika, capisci il perchè del mio nick!), ma qui si fa per smorzare i toni di una polemica "fratricida"....
In effetti le differenze tra i due son davvero minimali....
TI chiedo però_: a parte offenderti per una sciocchezzuola, scrivere un post alquanto piccato salvo editarlo per tempo, hai potuto investire un pò del tuo tempo per andarti a rileggere quanto si dice qui ove si parla del tuo gioiellino diffusamente, e messo a confronto col fratello?
Oppure qui dove il solito noto mizarpom ci snocciola tutte le differenze tra i due parlando diffusamente del 2600...
Per aiutarti ulteriormente spunto solo una cosina per farti capire...:
Originariamente scritto da mizarpom
VA oggi son buono, tiè:
Originariamente scritto da sasadf
Ecco ad esempio l'ultimo amleto
walk on
sasadfUltima modifica di sasadf; 10-01-2006 alle 22:34
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
10-01-2006, 22:42 #77
Ok sasadf grazie, questo esempio comparativo non lo avevo proprio visto sorry.
Quello che intendo io, è che preferisco avere il 4600 collegato alla tv sia con HDMI che con component. Non ho detto che il 4600 è meglio, o piu bello, o piu potente del 2600, ma che io lo preferisco.
Poi su certe cose non me ne intendo più di tanto, e non mi faccio problemi ad ammetterlo ci mancherebbe.
Però ad esempio, il collegamento i-link non dovrebbe consentire una qualità audio migliore in assoluto? (chiedo è non offendermi)
Il Night mode è una cosa che ad una certa ora, finchè no nho pronta la sala dedicata, uso spesso e che mi fa comodo (anche se ammetto non sia questo granchè funzionante).
Differenze tra Thx Select e select2? (il 2 sarà miliore ma perchè?)
Pure direct per sorgenti audio credo sia valido per elminare qualsiasi rumore/disturbo.
Grazie ancora.
P.S. 55AMG è il reparto vetture "spinte" Mercedes ufficiale.
-
10-01-2006, 22:49 #78
guarda per capirti meglio, mi stavo sorbendo tutto il filotto del sondaggio sulle auto che tu stai promuovendo in off topic...
Cosa che inizialmente avevo saltato a piè pari essendo Puntista "forever"(non scherzo: si risparmio per la terza punto qui in casa sasadf).
Le differenze le ho dette e le ho date.
L'Ilink, sarebbe bene, ma non lo usa proprio nessuno....
Prova ad es. a chiedere un cavo I lin in qualsiasi negozio, vediamo se non ti dicono: CHE!?!?
Il Night Mode ce l'ha pure il 2600 detto sotto mentite spoglie...
ti ripeto che quel paragone è fatto ad arte per non fare avvertire le reali differenze di due prodotti liminalmente simili.....
io temo che in un ascolto in doppio cieco sarebbe difficile distinguerli...
Ed è proprio per questo, visto che uno costa 200 euro in meno ( e il periodo di crisi nera lo è per tutti quelli che non si preoccupano seriamente se prendersi una BMW un'Audi o una Mercedes), io CALDAMENTE consiglio (SOLO AI PUNTISTI DI ITALIA, EH?!?!) di pensare seriamente al 2600.....
walk on
sasadf
p.s.:scusa ma cosa è "mercede"RealSasaDF Theater 2 is back online
-
10-01-2006, 22:56 #79
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Ma nel 2600 (e anche gli altri pero') l'HDMI "sparato" fuori è "rigenerato" ?
Spiego il mio potenziale setup:
HTPC ----cavo 15mt hdmi----AMPLI---cavo 12mt hdmi---PRJ
_________________________ /
DVD ----cavo 1mt hdmi------
Attualmente l'htpc è collegato al prj direttamente con cavo di 15mt hdmi-hdmi
e non da' alcun problema, quindi la domanda è se l'HDMI in uscita da questi ampli è sufficientemente
potente, ma soprattutto se il segnale viene RITRASMESSO e non semplicemente
fatto passare da in a out....Ultima modifica di elche99; 10-01-2006 alle 23:00
Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
10-01-2006, 23:02 #80
la tua soluzione appare non praticabile....
ho letto di molti che hanno avuto problemi a fare funzionare un cavo hdmi così lungo.....
figurati se poi ci metti pure la prolunga e lo switcher di un Av receiver...
HTPC----cavo DVI>HDMI+corto possibile----VPR
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
10-01-2006, 23:07 #81
Ok grazie 1000 ancora, e differenza tra THX Select e select2?
Riguardo al cavo i.link mi hanno proprio risposto così come dici te in più negozi, è vero
Però nella "scatola" del dvd DVD-S2500 della yamaha dicono sia incluso.
Percui se collego suddetto dvd al 4600 via i.link traggo benefici?
Ad esempio sui depliant Pioneer ho notato che il collegamento i.link è il più raccomandato tra il loro dvd di punta ed il loro ampli.
P.S. La Punto nuova piace anche a me!Davvero azzeccata.
-
10-01-2006, 23:10 #82
Originariamente scritto da sasadf
Lo dicono anche i vari manuali d'uso dei vari prodotti.
-
10-01-2006, 23:18 #83
.
Ehilà! Calma ragazzi!
Non volevo scatenare alcuna guerra di religione. Stavo solo chiedendo lumi a gli esperti del forum per potermi regolare per un eventuale (spero prossimo) upgrade del mio ampli.
Devo dire che mi piacciono le cose elettroniche NERE e IMPONENTI, quindi il 4600 in foto mi piaceva di più, ma vista la disquisizione tecnico-comparativa tra due appassionati come voi, sto valutando meglio il 2600 (che tra l'altro c'è nero anche lui).
Vedremo.
Grazie per ora per i vostri illuminati pareri.
-
11-01-2006, 10:36 #84
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Originariamente scritto da 55AMG
anche perche' su hdmi.org parlano di 15mt e
oltre; in ogni caso gia' oggi a casa mia uso un cavo Supra da 15mt tra
htpc e Z3 che funziona benissimo (e funziona benissimo anche con l'868
come sorgente).
Nessuno quindi ha una risposta alla mia domanda:
"...l'HDMI in uscita da questi ampli è sufficientemente
potente, ma soprattutto se il segnale viene RITRASMESSO e non semplicemente
fatto passare da in a out...."Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
11-01-2006, 11:58 #85
scusate la Nioranza...
io sono un ex felice possessore di un onkyo 701, ex in qunato da qunado quella belva assetata di proseliti mi ha convertito alle jbl l890 NON sono + soddisfatto, il mio ampli non è all'altezza e si sente di bestia!!!. Anche io ero alla ricerca di un upgrade, ma mi domandavo, tra un po usciranno gli amplificatori con codifiche hd, ma non sarebbe il caso di apsettare a fare questo investimento?, graz...
Jbl Official Club Member.
centrale: Lc2,frontali:L890, Video: Panasonic 42Pv500,lettore dvd Panasonic s97 (1080i), Ps3(1080p)
Amplificatore: onkyo e701, Sky HD, proiettore: Epson TW1000 full HD
-
11-01-2006, 12:07 #86
ciao dvdluca,
nella tua firma è errata la digitazione del nome Onkyo...
-
11-01-2006, 12:41 #87
Originariamente scritto da dvdluca
-
11-01-2006, 12:58 #88
DTS HD e DOlby Digital True HD....
per l'intanto leggiti il reportage del primo giorno del CES, e leggi cosa ci racconta il Chief del dts hd e del DDTHD...
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
11-01-2006, 13:06 #89
Sì avevo già letto ma ho dei dubbi:
((fino a 8 canali per il DTS e fino a 14 per il Dolby))
Dubbio: Percui in DOlby per poterlo sfruttare al massimo dovrei mettere 14 casse?
((Le varie tracce multicanale saranno compresse in un formato senza perdita (lossless, come i formati zip e rar per intenderci), al contrario di quanto effettuato per i formati lossy Dolby Digital e DTS utilizzati nei DVD Video standard.))
Dubbio: Penso sia più lavoro per i futuri lettori HD-DVD o Blu_Ray
infatti:
Le tracce audio multicanale saranno fruibili immediatamente, senza bisogno di amplificatori compatibili poiché penserà a tutto il riproduttore. In alternativa sono possibili uscite in standard retrocompatibili Dolby Digital e DTS anche a 5.1 canali.
Dubbio: Penserà a tutto il riproduttore (credo si riferisca ovviamente al lettore HD-DVD o Blu-Ray). Difatti dice che non serviranno amplificatori compatibili. Non capisco a cosa si riferisca però l'alternativa.
Conludendo PENSO (penso maiuscolo è) che se fa tutto il riproduttore, andranno ancora benissimo i sintoampli di adesso (yamaha 4600 ad esempio collegato in hdmi con lettore HD-dvd o Blu-Ray).
Ultima modifica di 55AMG; 11-01-2006 alle 15:25
-
11-01-2006, 14:29 #90
ma grazz x avermi detto della firma
esatto tutto comunque sul disocrso HD per gli ampli, da tener conto anche che presumo il prezzo NON sia nella fascia qui menzionata, ma suupongo solamente...Jbl Official Club Member.
centrale: Lc2,frontali:L890, Video: Panasonic 42Pv500,lettore dvd Panasonic s97 (1080i), Ps3(1080p)
Amplificatore: onkyo e701, Sky HD, proiettore: Epson TW1000 full HD