|
|
Risultati da 391 a 405 di 458
Discussione: Phase and Amplitude Correction (PAC)
-
06-10-2005, 11:06 #391
Giampiero,
grazie del contributo, come al solito dotto e documentato.
Nella mia smania di "parlare come mangiamo" volevo semplicemente dire che misurare la risposta in frequenza di un line source con la stessa metodologia impiegata per un diffusore tradizionale può portare a risultati apparentemente insensati, che discordano con la percezione di ascolto; peraltro, tutto ciò limitatamente al discorso di impieghi domestici, non essendomi mai avvicinato più di tanto alle tematiche dei PA!
Mi era parso che Flex avesse messo insieme due cose che non sono legate l'una all'altra, e cercavo di comprendere meglio cosa voleva dire.
Saludos,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
06-10-2005, 18:54 #392Saludos,
Andrea [/I]
GiampyGiampy
-
06-10-2005, 20:24 #393
Giampiero,
e che ti ho mai detto il contrario? tu conosci a me e io conosco 'a 'tte, come si dice, per cui non abbiamo dubbi sulla reciproca sincerità.
Come ho già detto a Dago, mi spiace di non aver potuto sentire di persona l'accrocchio, ma tanto sai benissimo che prima o poi un ascolto riuscirò a farlo, sicure complici un paio di bottiglie di Nebiolo ed una Freisa Secca di quelle come si deve....
Mica per niente ho anche chiesto al Dago qualche indicazione su del software specifico, ti pare? Però, proprio perchè ci conosciamo, sai che sono rigoroso, quando posso, sulla metodologia utilizzata nei confronti, proprio per assicurarmi che vengano eliminate tutte le variabili influenzanti esterne alla grandezza in valutazione.
Sai benissimo che se dovessi verificare quanto, non esiterei, come ho già fatto in altre occasioni, a riconoscere di essere stato in errore sino al giorno prima; mai detto che non si impari qualcosa di nuovo ogni giorno! Ad oggi la mia esperienza mi dice una cosa diversa, ma ho sempre premesso, con chiarezza estrema, che non escludo le cose stiano diversamente per altri.
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
07-10-2005, 15:58 #394
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 239
questo lo conoscevate gia' ?
http://www.deqx.com/
-
07-10-2005, 16:03 #395
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Arcore (Mi)
- Messaggi
- 353
Ciao Flex,
Saluti,Denis Sbragion
http://drc-fir.sourceforge.net/
-
07-10-2005, 16:06 #396
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.278
Non vorrei deluderti....ma, il signore che ha scritto prima di te importa un prodotto che utilizza questa tecnologia.......
guardare foto a destra nel link da te postato!
-
07-10-2005, 16:25 #397
Nicola,
sei sempre il solito....
Gente, giusto per chiarire che il prodotto NHT utilizza sì DEQX, ma con filosofie ed obiettivi diversi da quelli che può avere l'utente che decida di acquistare un processore DEQX da inserire in un impianto preesistente.
Il sistema Xd di NHT e DRC (sia esso implementato in un PAC o meno) hanno due diverse filosofie di base: il sistema Xd vuole essere un sistema di diffusori che offre una risposta il più possibile uguale a se stessa in ambienti anche molto diversi tra loro e con una area di ascolto ottimale il più ampia possibile, mentre DRC tende a creare una ottimizzazione molto spinta in una ben precisa porzione di stanza, tendenzialmente piuttosto piccola.
Inoltre, il sistema Xd vuole essere una soluzione per chi desidera grande dinamica unita ad eccezionale qualità sonora ma non può assolutamente disporre diffusori di grandi dimensioni in ambiente.
Insomma, le differenze sono molte e non si limitano solo a questi punti, ma possiamo dire che sia DRC che il sistema Xd vogliono essere, e lo sono, due chiare dimostrazioni di come il digitale, utilizzato con intelligenza, possa oggi dare un considerevole contributo all'incremento di qualità in sistemi di riproduzione musicale.
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
07-10-2005, 16:51 #398
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 239
N. D'Agostino ha scritto:
Non vorrei deluderti....ma, il signore che ha scritto prima di te importa un prodotto che utilizza questa tecnologia.......
guardare foto a destra nel link da te postato!
Comunque avevo messo il link nel bookmark nell'agosto 2003, ancora non sapevo di Andrea
-
24-04-2009, 11:51 #399
Riporto alle "cronache" questo 3d (dopo averlo letto tutto) per chiedere se esiste ancora il PAC (nel sito AVA non sono riuscito a trovarlo) e se esistono, a distanza di quasi 4 anni, altre implementazioni modificate con base DRC. Inoltre volevo sapere in che rapporto "qualitativo" si confrontano i derivati di DRC con le nuove tecnologie Audissey, YPAO di Yamaha e MCACC di Pioneer.
Grazie.MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0
-
24-04-2009, 13:44 #400
Originariamente scritto da MachZ08
Originariamente scritto da MachZ08
Originariamente scritto da MachZ08
-
24-04-2009, 14:03 #401
Grazie per le risposte Antani, credo di avere intuito la "difficoltà" del setup di DRC ed il tempo necessario.
Quello che mi chiedevo è, prima di intraprendere qualsiasi strada, quali siano i rapporti intesi come "scala di miglioramento della qualità di ascolto". Mi spiego, posto a zero un sistema non ottimizzato e a 10 un sistema ottimizzato con PAC o DRC configurato bene, a che punto potrebbero stare le tecnologie Audissey, YPAO e MCACC?MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0
-
25-04-2009, 07:44 #402
Non saprei dire. A volte ho visto quei sistemi funzionare bene, a volte male.
-
25-04-2009, 09:58 #403
Io personalmente, ho ascoltato solo il PAC, avendolo
....ti posso solo dire che più miglioro la catena audio più il PAC rende...nel senso che la differenza tra ascolto senza equalizzazione e con il PAC inserito si evidenzia ancora maggiormente!
Ciao
-
09-11-2010, 13:59 #404
Sono in possesso di questo gioiellino giusto da una settimana e devo dire che, nonostante il costo elevato, effettivamente trasforma l'impianto audio, non più risonanze nè rimbombi e "pulisce" il suono in una maniera incredibile, ho notato infatti notevoli miglioramenti sopratutto in ambito due canali, che prima onestamente non riuscivo nemmeno a sentire....altro che AUDYSSEY e ci mancherebbe altro, direte voi con quello che costa il P.A.C.........
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
09-11-2010, 14:56 #405
benvenuto nel "Club"
il problema adesso è che non si può tornare indietro