|
|
Risultati da 46 a 60 di 130
Discussione: Ho speso 5.000 euro .. ma l’impianto non suona !
-
15-01-2020, 09:05 #46
L'importante è che li abbia tu per confrontarli con i nuovi grafici. Certo non voglio scoraggiarti a postarli magari tra i partecipanti alla discussione qualcuno già ci può ricavare qualcosa.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-01-2020, 09:46 #47Forse sono troppi 450 watt ? Ma anche qui ...il Marantz 8802 non ha suonato mai bene ne con un finale da 50 watt, ne col Nad da 150, ne col Qsc da 260 e ora con quello da 450 (che comunque ha i Gain regolabili ma sembra che nessun livello matcha col Marantz...
Soluzioni? Personalmente, utilizzando Audyssey non ne vedo, se non cambiando finali o diffusori(ci sarebbe la strada degli attenuatori passivi sugli ingressi dei finali, ma lo eviterei).In alternativa si dovrebbe escludere Audyssey ed eseguire una calibrazione manuale di livelli, distanze, bassmanagement ed eq, per quel poco possibile e vedere se il risultato risultasse più accettabile.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
15-01-2020, 10:34 #48
Kaio quello che dici può essere corretto per sul campo come ho detto al punto 2:
Io già utilizzavo il Qsc con la preout del Marantz slim. (In sbilanciato ) e le frontali andavano che un piacere !
Posso provare a usare le connessioni in sbilanciato del pre ma come dicevo non mi convinse neanche con finali più domestici come il Nad Thx.
Anzi il fatto dj avere i gain regolabili pensavo fosse una cosa buona .
Certo se prendevi un finale multicanale Marantz ero più sicuro del risultato perché studiato per funzionare con quel prendo e in ambiente domestico ma ripeto : è la prima volta che vedo un Qsc non adattarsi.
Se comunque ti può essere utile :
Ieri ho rifatto la calibrazione con i gain del finale al minimo e audissey mi ha settato frontali e centrale a -0,5 db
Dunque segno che se li abbasso si adattano .TV: Sony 65' XE9005 - preamp :Marantz 8802A - Finali: 2 Qsc rmx 2450-1 Qsc rmx 1450-Nad 2700 thx -
Front : Klipsch Rf 7 mk2 - center: Klipsch Rc 64 mk2 - Back surr : Klipsch RB25- back surr 2 : Klipsch rb 61 - Sub : Klipsch rw12 -Sorgenti : Xbox One X- Ps4 pro- Nad t512- Hifi 2 canali : Sony5650 vfet- Nad 3020 - Scott 222 C
-
15-01-2020, 11:08 #49
Certo che si adattano e nel tuo caso è l'unico modo per far funzionare correttamente Audyssey.
L'utilizzo delle connessioni rca al posto di quelle xlr sarebbe utile a "perdere" 6db, che si potrebbero guadagnare sul gain del finale,
perchè generalmente i finali pro non amano il funzionamento con il gain al minimo e anzi, di solito prediligono il livello massimo, ma nel tuo caso ciò non è possibile per l'inadeguato accoppiamento finali/diffusori.
Detto questo bisogna fare dei distinguo:
Un conto sono i gusti in termini di timbrica, importanti ma soggettivi e un altro gli errori di matching, oggettivi e misurabili, di cui mi sto occupando nei miei interventi.
L'ultima prova che ti resta da fare è quella con i cavi rca per alzare il gain dei finali fino ad arrivare al massimo a -10 nella calibrazione Audyssey.Quello sarà il miglior interfacciamento elettrico che potrai ottenere dai componenti in tuo possesso e se non ti soddisferà dovrai necessariamente valutare delle sostituziuoni.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
15-01-2020, 11:19 #50
le connessioni sono tutte bilanciate?
normalmente non fa differenza ma marantz usa invertire i poli caldo e freddo delle XLR.
a volte c'è anche una opzione per adottare uno o l'altro.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
15-01-2020, 11:25 #51
Si tutto bilanciato ora
TV: Sony 65' XE9005 - preamp :Marantz 8802A - Finali: 2 Qsc rmx 2450-1 Qsc rmx 1450-Nad 2700 thx -
Front : Klipsch Rf 7 mk2 - center: Klipsch Rc 64 mk2 - Back surr : Klipsch RB25- back surr 2 : Klipsch rb 61 - Sub : Klipsch rw12 -Sorgenti : Xbox One X- Ps4 pro- Nad t512- Hifi 2 canali : Sony5650 vfet- Nad 3020 - Scott 222 C
-
15-01-2020, 11:36 #52
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Nessuno ti può prestare un altro sintoamplificatore , tipo ad esempio Yamaha e provare con quest ultimo cosa esce fuori?
-
15-01-2020, 11:39 #53
Ma cosi , per prova, hai provato a calibrare senza i finali e vedere come suona il tutto ?
-
15-01-2020, 11:41 #54TV: Sony 65' XE9005 - preamp :Marantz 8802A - Finali: 2 Qsc rmx 2450-1 Qsc rmx 1450-Nad 2700 thx -
Front : Klipsch Rf 7 mk2 - center: Klipsch Rc 64 mk2 - Back surr : Klipsch RB25- back surr 2 : Klipsch rb 61 - Sub : Klipsch rw12 -Sorgenti : Xbox One X- Ps4 pro- Nad t512- Hifi 2 canali : Sony5650 vfet- Nad 3020 - Scott 222 C
-
15-01-2020, 11:41 #55TV: Sony 65' XE9005 - preamp :Marantz 8802A - Finali: 2 Qsc rmx 2450-1 Qsc rmx 1450-Nad 2700 thx -
Front : Klipsch Rf 7 mk2 - center: Klipsch Rc 64 mk2 - Back surr : Klipsch RB25- back surr 2 : Klipsch rb 61 - Sub : Klipsch rw12 -Sorgenti : Xbox One X- Ps4 pro- Nad t512- Hifi 2 canali : Sony5650 vfet- Nad 3020 - Scott 222 C
-
15-01-2020, 12:03 #56
sono andato per scrupolo ad indagare e sui dati di targa dei qsc nel paragrafo degli XLR c'è scritto questo :" 3-pin Euro-style detachable terminal block and XLR (pin 2+)".
Viene proprio specificato che il positivo è il pin2 e se marantz inverte...
A questo punto la prova più veloce che puoi fare,dato che non hai nessuno che ti presti un pre, è quella di collegare tutto con rca e vedere se cambia qualcosa. Inizio a pensare che il colpevole sia il marantz dato che col vecchio andava tutto bene. Non dico che con gli rca tu risolva ma potrebbe essere che questo pre nella tua situazione non vada bene; se poi sia difettato (lui o il mic) questo non lo so.
Edit_ sempre per scupolo sono andato a controllare il marantz e dietro l'apparecchio c'è scritto che il caldo è il polo 2 quindi dovrebbe essere tutto ok. Certo che provare con gli rca resta sempre una possibilità.
Se a parità di stanza e finali le uniche cose nuove sono diffusori e pre (tendendo ad escludere i diffusori) il pre resta l'indiziato (per me).Ultima modifica di Rain; 15-01-2020 alle 13:12
-
15-01-2020, 14:05 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Se anche il pre fosse invertente , lo sarebbe su tutti gli altoparlanti e quindi l'inversione di fase sarebbe ininfluente all'ascolto.
Semmai bisognerebbe tenere in considerazione che le uscite bilanciate (almeno nel campo "pro") hanno livelli più alti.
-
15-01-2020, 16:08 #58
-
15-01-2020, 16:35 #59
in che zone hai fatto le misurazioni col mic?
spero lontano dalle casse e da zone particolarmente riflettenti... in pratica vanno fatte intorno il punto di ascoltoHT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
15-01-2020, 16:40 #60
La cosa del collegamento invertito sui Marantz mi giunge nuova, sul mio pre (7702 Mk II) i collegamenti XLR seguono lo standard che è implicitamente indicato anche nel nome del connettore (XLR, appunto), ad ogni modo, come è già stato fatto notare, anche fosse così la cosa sarebbe comune a tutti i canali, pertanto gli stessi sarebbero in fase tra loro.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).