Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 77
  1. #61
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Isola Trinacria
    Messaggi
    249

    ciao diablo sono dei marantz sr. Capire se al posto di prendere polvere possono tornare utili coi loro bei trasformatori
    L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Marino
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    E' esattamente così. Per abbastanza tempo ho usato il sintoampli con il finale anche per la musica stereo, posso dire che l'incremento fu notevole e con una resa che reputavo complessivamente migliore di tanti amplificatore integrati provati nelle varie peregrinazioni.
    Poi vista la possibilità di un ingresso XLR ho aggiunto un preamp stereo dedicat..........[CUT]
    Certo che dando un'occhiata ai prezzi dei solo PRE stereo mi ha preso a male solo al pensiero per il futuro, forse l'AA preamp è uno dei pochi a stare sotto i 1000 euro.
    Dal sito Marantz mi sembra che neanche li produce...
    Diablo con quale pre-amp hai sostituito la sezione pre del 7007 per avere un giovamento nella qualità? (mi preparo a tremare)

    (Un'altra cosa che devo approfondire è il discorso dei 4-6-8 ohm...non ho capito se sono una variabile o un dato fisso in base al diffusore...ad esempio le mie rf7ii danno come specifiche 8ohm compatibile ma non ho capito bene cosa significhi.)

  3. #63
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da AVS_max Visualizza messaggio
    hai mai provato nello stesso ambiente con lo stesso setup di diffusori un XT32 e un Dirac?
    Non ho avuto il piacere, sostieni che la differenza sia epocale?

  4. #64
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Matteobankai Visualizza messaggio
    Certo che dando un'occhiata ai prezzi dei solo PRE stereo mi ha preso a male solo al pensiero per il futuro, forse l'AA preamp è uno dei pochi a stare sotto i 1000 euro.
    Dal sito Marantz mi sembra che neanche li produce...
    Diablo con quale pre-amp hai sostituito la sezione pre del 7007 per avere un giovamento nella qualità? (mi preparo a trem..........[CUT]
    Come pre stereo infatti ho un vecchio Marantz serie reference. L'impedenza dei diffusori è un dato medio della difficoltà di carico di un diffusore, solitamente diffusori con impedenze dichiarate basse a 4ohm stressano di più le amplificazioni, mentre invece quelli dichiarati a 8ohm sono un po' più facili e stabili come modulo d'impedenza e fase. Ma non esiste una regola chiara che ti porta dai dati alla realtà bisogna sentirle e provarle con tanti abbinamenti.
    Ultima modifica di -Diablo-; 06-01-2018 alle 17:43

  5. #65
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    200
    Ma alla fine per avere quella spinta in più per i frontali avendo un Marantz 7010 quali finali vanno adocchiati?

    Sui 400-500 si può trovare qualcosa di interessante?

    Advance acustic x 160 mi darebbe qualcosa in più o sarebbero soldi buttati?
    Ultima modifica di Ston79; 08-01-2018 alle 18:03
    TV: Sony 65 hx 9005. AMPLI: Marantz Sr7010.LETTORE BLU-RAY :Sony Bdp-S760 CONSOLE: PS3, PS4. DECODER:SkyPace. CASSE:Kef Q700 +Q650c + Kit Kef 3005SE k2 TELECOMANDO: Harmony ONE.

  6. #66
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Ston79 Visualizza messaggio
    Ma alla fine per avere quella spinta in più per i frontali avendo un Marantz 7010 quali finali vanno adocchiati?

    Sui 400-500 si può trovare qualcosa di interessante?

    Advance acustic x 160 mi darebbe qualcosa in più o sarebbero soldi buttati?
    Ci sarebbe anche l'AA advance acoustic bx1, ma costa quasi come l'X-a160 quindi. Su casse come le tue non farebbe che bene.

  7. #67
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    200
    Cavoli avevo scritto male la sigla intendevo AA a-i60
    E anche il prezzo chiaramente è differente :-(

    Per il momento rinvio l’acquisto in modo da poter stanziare un budget degno di questo componente tanto mi pare di capire che con un 500 € non faccio il salto di qualità.
    Arrivo a 900 e mi prendo quel bestione di AA Bx1
    TV: Sony 65 hx 9005. AMPLI: Marantz Sr7010.LETTORE BLU-RAY :Sony Bdp-S760 CONSOLE: PS3, PS4. DECODER:SkyPace. CASSE:Kef Q700 +Q650c + Kit Kef 3005SE k2 TELECOMANDO: Harmony ONE.

  8. #68
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Beh, arriva a 1000 e fai x160 no? A sto punto...
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    200
    Ci sarebbe anc Il Marantz mm7025 attorno ai 1000fr che esteticamente sarebbe molto meglio che un AA
    Il bx1 lo trovo per 990 franchi
    X 160 a meno di 1500 franchi non lo trovo....
    Dal raddoppio della spesa si passa a triplicare
    Credi che sia tanto meglio il 160?
    Cosa vuol dire che i primi 40w sono in classe A?
    Ultima modifica di Ston79; 09-01-2018 alle 18:02
    TV: Sony 65 hx 9005. AMPLI: Marantz Sr7010.LETTORE BLU-RAY :Sony Bdp-S760 CONSOLE: PS3, PS4. DECODER:SkyPace. CASSE:Kef Q700 +Q650c + Kit Kef 3005SE k2 TELECOMANDO: Harmony ONE.

  10. #70
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Ston79 Visualizza messaggio
    Ci sarebbe anc Il Marantz mm7025 attorno ai 1000fr che esteticamente sarebbe molto meglio che un AA
    Il bx1 lo trovo per 990 franchi
    X 160 a meno di 1500 franchi non lo trovo....
    Dal raddoppio della spesa si passa a triplicare
    Credi che sia tanto meglio il 160?
    Cosa vuol dire che i primi 40w sono in classe A?
    Il Marantz mm7025 lo provai e mi spiace dirlo perchè sono molto affezionato al marchio ma le prestazioni non sono all'altezza del costo che ha, nelle stesse condizioni l'X-a160 stravinse.

    Classe A s'intende un modo di funzionamento selezionabile tramite un tastino posto sul pannello posteriore che fa cambiare il "bias" cioè la polarizzazione fino a farlo lavorare per i primi watt in classe A. I vantaggi sono una maggiore finezza sonora al sacrificio di un po' di potenza e maggiore calore/consumi.

  11. #71
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    200
    Grazie per la spiegazione Diablo, il AA Bx1 hai avuto modo di provarlo o come me lo posizioneresti tra il Marantz e lo x-a160?
    TV: Sony 65 hx 9005. AMPLI: Marantz Sr7010.LETTORE BLU-RAY :Sony Bdp-S760 CONSOLE: PS3, PS4. DECODER:SkyPace. CASSE:Kef Q700 +Q650c + Kit Kef 3005SE k2 TELECOMANDO: Harmony ONE.

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Marino
    Messaggi
    108
    Mi sono letto un po' di discussioni interessanti sul'abbinamento dei diffusori klipsch con integrati o finali stereo e da quello che ho capito sembrerebbero essere diffusori particolari anche da un punto di vista dell'elevata efficienza.(oltre al loro costruzione particolare)
    Quindi più che il finale di potenza nel mio caso specifico mi sembrerebbe di capire che sarebbe meglio un integrato con un buon controllo ed elevata qualità, anche meno potente. (come già suggerito all'inizio della discussione)

    Se escludiamo quelli senza esclusione del pre ne ho trovati alcuni che forse potrebbero andare bene con le RF7:

    -Marantz pm8005 (definito da alcuni un po' moscio)
    -Denon PMA-1520AE
    -Roksan Kandy K3 Integrated
    -Musical Fidelity M5si
    -Arcam FMJ A38
    -Arcam FMJ A39
    -Audio Analogue FORTISSIMO by airtech

    Se qualcuno ha avuto esperienze in merito con l'accoppiata Klipsch e uno di questi o ha altro da suggerire si faccia avanti

  13. #73
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Ston79 Visualizza messaggio
    Grazie per la spiegazione Diablo, il AA Bx1 hai avuto modo di provarlo o come me lo posizioneresti tra il Marantz e lo x-a160?
    No, penso si collochi un poco al di sotto dell'X-a160, su una rivista online tedesca c'è una recensione che ne parla molto bene.

  14. #74
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da Matteobankai Visualizza messaggio
    Mi sono letto un po' di discussioni interessanti sul'abbinamento dei diffusori klipsch con integrati o finali stereo e da quello che ho capito sembrerebbero essere diffusori particolari anche da un punto di vista dell'elevata efficienza.(oltre al loro costruzione particolare)
    Quindi più che il finale di potenza nel mio caso specifico mi sembrerebbe..........[CUT]
    Come già detto più di una volta, con le RF7 non avrei dubbi, mi butterei sul nuovo PM8006.

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Marino
    Messaggi
    108

    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Come già detto più di una volta, con le RF7 non avrei dubbi, mi butterei sul nuovo PM8006.
    Grazie Luiandrea,
    posso sapere come mai lo consigli? Hai avuto modo di sentirlo lui o altri della lista?


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •