Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 77
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Marino
    Messaggi
    108

    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Rendono bene fino a che non senti un diffusore che rende meglio Il limite di quelle casse è lo scarso equilibrio timbrico che si mangia parecchi dettagli, certo può piacere e funzionare su un HT perchè sono d'impatto ma non avrai facilmente un grande equilibrio, articolazione e respiro. Se volessi allestire un sistema HT di "peso" attu..........[CUT]
    Certo, certo...c'è sempre di meglio
    Diciamo che abituato ai mini sistemi 5.1 ho fatto già un bel salto

    Stavo guardando un po' di prezzi nel frattempo e
    con il ADVANCE ACOUSTIC X-A160 stiamo poco sopra i 1000€

    con l'integrato della stessa marca X-i125 stiamo poco sotto i 1000€ ( e penso abbia la sezione pre escludibile)

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Tra i due ASSOLUTAMENTE il finale. Oltre ad essere nettamente più potente, di fatto, l'X-a125 non ha una sezione escludibile ma un ponticello per usarlo o come pre o come finale il che lo rende molto scomodo da integrare in un sistema HT (costringerebbe all'attacca-stacca dei ponticelli ogni volta a meno di fare sdoppiature frankestein poco consigliabili).

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Marino
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    Presente con l'accoppiata Marantz / Canton Chrono!!! Ne confermo la bontà sia in ht che in musica in termini di equilibrio anche se in musica manca quel qualcosa in più. Mi riferisco al coinvolgimento, al sound stage etc che si riscontra facilmente in ascolti in negozio.

    Ma oltre all'elettronica c'è di mezzo un corretto posizionamento in primis. P..........[CUT]
    Immagino che anche il posizionamento sia importantissimo, infatti la mia stanza provvisoria (12 mq) non permette di distanziare dal muro le due torri adeguatamente.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Marino
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Tra i due ASSOLUTAMENTE il finale. Oltre ad essere nettamente più potente, di fatto, l'X-a125 non ha una sezione escludibile ma un ponticello per usarlo o come pre o come finale il che lo rende molto scomodo da integrare in un sistema HT (costringerebbe all'attacca-stacca dei ponticelli ogni volta a meno di fare sdoppiature frankestein poco consigl..........[CUT]
    Ahhhh, pensavo fosse più facile il passaggio da integrato stereo a finale, tipo uno switch o simile

    Grazie Diablo, informazione molto utile.
    Quindi un integrato valido da confrontare all'X-A160 quale sarebbe secondo te?

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Parasound Halo integrated, che invece ha il bypass comodo tramite un ingresso RCA dedicato all'HT (pero' costa anche 3500€ )

  6. #21
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Citazione Originariamente scritto da Matteobankai Visualizza messaggio
    Immagino che anche il posizionamento sia importantissimo, infatti la mia stanza provvisoria (12 mq) non permette di distanziare dal muro le due torri adeguatamente.
    Non parlo solo di distanza dei diffusori dal muro, ci metto l'angolo che formano diffusori con il punto di ascolto, distanza punto di ascolto - muro posteriore, distanza dei diffusori dal punto di ascolto, toe-in...
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740
    giusto per capire

    state dicendo che ad esempio sempre per rimanere in casa Marantz:

    un pre come il 7704 ed un finale come il mm8077 in stereo

    suonera comunque peggio di un pm 8006?

    nonostante il primo setup costi 5 volte il secondo ed abbia su due canali il doppio della potenza?

    domanda seria e non ironica

    Grazie mille

  8. #23
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Probabile anche se non é certo.
    È il concetto di base che é errato, per quanto di qualità se uno vuole as oltre musica in un determinato modo un ampli 2ch dedicato è indispensabile.

    Poi ci si può sempre accontentare...

    Consiglio: vai in negozio e ascolta setup 2ch per renderti conto della differenza.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Non credo sia possibile dare una risposta alla tua domanda, solo tu potresti stabilirlo provando entrambi i setup nel tuo ambiente.

    Ma dopo aver provato potresti trovare anche risposte intermedie del tipo:

    1) Non ci sono sostanziali differenze tra le due soluzioni.

    2) Il primo setup risulta migliore ma non vale 5 volte il prezzo pagato.

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740
    nel mio ambiente ho già provato alcune configurazione eeeeee

    UN sony avr entry level suona penosamente rispetto ad uno stereo dedicato in classe D da 25 watt

    un HK AVR 355 suona un pelo meglio rispetto al sony ma sempre penoso

    un AVR NAD T770 suona come uno stereo dedicato in classe D ma con più dinamica.

    uno stereo dedicato in classe D da 25 watt con un buon dac suona meglio che un AVR NAD T770 ma con meno dinamica

    Sfortunatamente non ho mai avuto stereo dedicati da 1000 € ma sono propenso che l'accopiata HT di cui parlavo prima ci si avvicini molto (oggettivamente non lo posso dire...troppe variabili)

    Oviamente se poi si mette tutto in una stanza da 12 mq risulta tutto inutile.

    in passato avevo una stanza di circa 12mq e tra delle piccole TAngent evo 4 e delle grandi Tangent evo 45 non cerano grosse differenze di ascolto oggi che il tutto e posizionato in un ambiente di 40 mq le differenze ci sono ed anche nette.

    Come ci sono se metto le casse sul lato lungo od il alto corto della stanza.

    PS trovo gli ascolti in negozio lascino il tempo che trovano

    l'ambiente di ascolto della propria casa e il fattore più rilevante o...rivelante se preferite.

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740
    Aggiungo una piccola nota personale che lascia il tempo che trova

    credo il set up da 5000€ vada considerato nella sua completezza.

    magari suonera come il singolo da mille e so che potrei essere preso per matto ma l'idea di avere quelle due elettroniche una affianco all altro in salone belle come il sole mi renderebbe felice come un bambino

    Motivo per cui il valore di quei 5000€ potrebbe essere del tutto soggettivo.....

    Se poi suonasse bene anche come ht be uno avrebbe preso due piccioni come una fava.

    scusate la franchezza

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Gli ascolti in negozio sono importanti per capire le caratteristiche "macro" di un impianto mentre i quesiti che poni riguardano caratteristiche "micro", perchè le differenze se ci saranno a favore di un setup o dell'altro difficilmente risulteranno eclatanti.

    Concordo sulla variabile ambiente ma questo aspetto rende ancor più difficile dare una risposta alle tue domande...

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740
    Grazie mille delle risposte molto ponderate.

    più o meno era cio che immaginavo.

    Mi chiedevo se qualcuno fosse stato cosi fortunato da avere entrambi i set-up nel proprio ambiente o qualcosa di simile.

    anyway possiamo tranquillamente affermare che come cadi cadi in piedi.

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740
    Ho auto modo di ascoltare sia il 7008 che il 7011

    Se non erro il 7010 dovrebbe essere molto simile al 7011 motivo per cui credo che con un finale sia tutto molto semplice e ben suonante.

    Nel mio set up che pero non prevede correzioni ambientali via softwere ho ovuto grandi giovamenti usando le uscite analogiche di un buon lettore....(ovviamente nel caso di Marantz vorrebe dire riununciare all'audyssey )

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Personalmente un pre puro con finali separati non l'ho mai avuto in casa, ma prima di inserire l'integrato Yamaha nell'impianto, le front erano pilotate da due Audiolab 8200M, seppur validi nell'ascolto 2ch non li rimpiango affatto.


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •