Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364

    Cavo pre e sat sottili per sotto tappeto...


    Ciao, dovendo cablare l impianto HT con cavo pre per i vari 7.1.. avete da consigliarmi cavi pre sottili (da fare.. cioe saldare con connettori).. da far passare sotto a tappeti e in tubi murati insieme a corrente elettrica? Stesso discorso per cavo sat. Magari doppia schermatura visto la vicinanza di corrente alettrica! In merito ai cavi pre sarebbero per i canali posteriori... circa 15mt di percorso... e per il cavo sat uguale... circa 10/15mt. Magari non cavi da 50euro/metro!

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per prima cosa: NON si fa passare il cavo della tensione di rete assieme ad altri cavi con diversa tipologia di segnali, è vietato (ed
    anche pericoloso).

    Detto questo esistono cavi coassiali per segnali audio di piccole dimensioni, si trovano in qualsiasi buon negozio di materiale elettronico, ma dovrebbero essere usati solo per collegamenti molto brevi o interni agli apparecchi, poichè molto più sensibili a captare i disturbi, stesso discorso per i segnali di antenna, in questo caso c'è anche il problema della attenuazione del segnale, se vai a verificare nei data sheet l'attenuazione di questi "più piccoli" con quella dei cavi di diametro normale vedrai che i dB/m di attenuazione sono discretamente più elevati.

    Si prendono tutte le accortezze necessarie per avere un livello del segnale di antenna valido (dimensioni antenna, puntamento ed eventuale altezza della medesima, amplificatore posto il più vicino possibile alla stessa) e tu poi vanificheresti tutto questo.

    15 metri sono tantini, con un buon cavo, sia audio che di antenna non ci sono problemi, con cavi ridotti avrei qualche dubbio.

    In ogni caso, come ho scritto, li trovi da qualsiasi rivenditore.
    Ultima modifica di Nordata; 15-09-2017 alle 23:25
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364

    ok,grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •