• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cavo pre e sat sottili per sotto tappeto...

Tasus

New member
Ciao, dovendo cablare l impianto HT con cavo pre per i vari 7.1.. avete da consigliarmi cavi pre sottili (da fare.. cioe saldare con connettori).. da far passare sotto a tappeti e in tubi murati insieme a corrente elettrica? Stesso discorso per cavo sat. Magari doppia schermatura visto la vicinanza di corrente alettrica! In merito ai cavi pre sarebbero per i canali posteriori... circa 15mt di percorso... e per il cavo sat uguale... circa 10/15mt. Magari non cavi da 50euro/metro!

Grazie
 
Per prima cosa: NON si fa passare il cavo della tensione di rete assieme ad altri cavi con diversa tipologia di segnali, è vietato (ed
anche pericoloso).

Detto questo esistono cavi coassiali per segnali audio di piccole dimensioni, si trovano in qualsiasi buon negozio di materiale elettronico, ma dovrebbero essere usati solo per collegamenti molto brevi o interni agli apparecchi, poichè molto più sensibili a captare i disturbi, stesso discorso per i segnali di antenna, in questo caso c'è anche il problema della attenuazione del segnale, se vai a verificare nei data sheet l'attenuazione di questi "più piccoli" con quella dei cavi di diametro normale vedrai che i dB/m di attenuazione sono discretamente più elevati.

Si prendono tutte le accortezze necessarie per avere un livello del segnale di antenna valido (dimensioni antenna, puntamento ed eventuale altezza della medesima, amplificatore posto il più vicino possibile alla stessa) e tu poi vanificheresti tutto questo.

15 metri sono tantini, con un buon cavo, sia audio che di antenna non ci sono problemi, con cavi ridotti avrei qualche dubbio.

In ogni caso, come ho scritto, li trovi da qualsiasi rivenditore.
 
Ultima modifica:
Top