Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 83

Discussione: Avc-a11xv

  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.666

    testastretta ha scritto:
    Mi domandavo..
    se verso fine anno dovessero effettivamente implementare i nuovi
    formato audio DOLBY HD e DTS HD si potranno upgradare ste macchine o tocca ricomincià tutto er discorso??
    Visto che mancano pochi mesi , me sembrava stupido cambiarsi ampli adesso
    I nuovi lettori HD avranno i decoder on board (come gli "universali" che leggono SACD e DVD-A) almeno all'inizio, per cui si sfrutterà in caso l'ingresso (o gli ingressi, dipende dal Pre/ampli integrato) dell'elettronica di trattamento di segnale tramite 8 RCA per i 7.1 ch codificati dal DTS+ o dal nuovo DD HD.

    Almeno .... la vedo probabile così all'inizio. Altrimenti costringi le persone a cambiare sia il display (per renderlo HDTV compliant) che anche le elettroniche audio ? Uhmmm .......

    Poi piano piano usciranno anche Pre oppure ampli integrati che gestiranno direttamente le nuove codifiche, per cui, cavetto digitale e via ...

    mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    3315euro

    si trova a questo prezzo in Italia..

    parlavate del DENON AVC-A11XV all'inizio di questo thread..

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    732
    pampie ma dove hai preso il prezzo?

    Francesco
    Denon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    magicsound

    mentre qui si parlava di ristoranti io mi ostinavo a guardare siti di apparecchiature elettroniche ...

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.666

    Grazie Pampie

    http://www.magicsound.it/shop/produc...oducts_id=2589

    Mentre qui si parlava di ristoranti, neppure la Denon Italia (chiamala Audiodelta se vuoi) lo ha ancora messo a catalogo ufficiale con relativo prezzo ufficiale.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    ...

    AlbertoPN ha scritto:
    [IMentre qui si parlava di ristoranti, neppure la Denon Italia (chiamala Audiodelta se vuoi) lo ha ancora messo a catalogo ufficiale con relativo prezzo ufficiale.
    I]
    quel che conta è che, ironia a parte, abbiamo fornito una buona informazione.. ciao

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747

    Re: ...

    pampie ha scritto:
    quel che conta è che, ironia a parte, abbiamo fornito una buona informazione.. ciao


    Che avete da dire contro i ristoranti , che suonano male?
    se sei incerto tieni aperto!

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    732

    Re: Grazie Pampie

    AlbertoPN ha scritto:
    http://www.magicsound.it/shop/produc...oducts_id=2589

    Mentre qui si parlava di ristoranti, neppure la Denon Italia (chiamala Audiodelta se vuoi) lo ha ancora messo a catalogo ufficiale con relativo prezzo ufficiale.

    Mandi!

    Alberto
    Sul listino il prezzo Ufficiale c'è! a pagna 3
    http://www.audiodelta.it/pdf/lst105.pdf

    ossia 3900€
    Qiuindi si dovrebbe trovare intorno ai 3200 nel giro dei prossimi mesi.
    Francesco
    Denon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.666

    Re: Re: Grazie Pampie

    Mandrake ha scritto:Sul listino il prezzo Ufficiale c'è! a pagna 3
    http://www.audiodelta.it/pdf/lst105.pdf

    ossia 3900€
    Qiuindi si dovrebbe trovare intorno ai 3200 nel giro dei prossimi mesi.
    Francesco
    Miiii avevo cercato la scheda prodotto e non nel listino.
    Sorry !!

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #25
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Ferentino (FR)
    Messaggi
    57
    Ma in realtà le differenze dal mastodontico AVC-A1XV, oltre al prezzo, ovviemente, e ai 30W in meno, quali sono?
    Oggi conviene fare due sacrifici in più e comprare l'AVC-A1XV o l'AVC-A11XV?
    UE40H7000 + BD-H5500

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    732
    aleforestiero ha scritto:
    Ma in realtà le differenze dal mastodontico AVC-A1XV, oltre al prezzo, ovviemente, e ai 30W in meno, quali sono?
    Oggi conviene fare due sacrifici in più e comprare l'AVC-A1XV o l'AVC-A11XV?
    Il numero dei canali innanzitutto.
    Francesco
    Denon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II

  12. #27
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Ferentino (FR)
    Messaggi
    57
    quindi tu opteresti per quale dei due?

    Ho letto a lungo le caratteristiche, ma sono dati per persone che ci capiscono un (BEL) po' più di me...
    UE40H7000 + BD-H5500

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.666
    aleforestiero ha scritto:quindi tu opteresti per quale dei due?

    Ho letto a lungo le caratteristiche, ma sono dati per persone che ci capiscono un (BEL) po' più di me...
    Per dimensioni esterne (l'A1XV è un "panettone" enorme) e capacità operative (l'A1 è un 170 W su 8 ohm x 10 canali, mentre l'A11 è un 140 W su 8 ohm x 7 canali) il "piccolo" mi sembra molto più equilibrato e ragionevole. Senza nulla togliere naturalmente a chi ha necessità di 10 canali amplificati nella sua installazione HT.

    Oltre tutto, l'A1 ha un processore video (Faroudja) all'interno che permette di elaborare i segnali in ingresso in modo da poter avere in uscita un unico cavo (esempio HDMI) indipendentemente dal tipo di standard utilizzato dalla sorgente. Per le mie esigenze (quindi strettamente IMHO) questa feature è inutile, perchè alza (e non di poco) il listino del prodotto, e naturalmente non è un "fulmine di guerra" nel processing. Ne faccio volentieri a meno ed in caso ripartisco la differenza di budget su un prodotto dedicato (processore video esterno).

    Piuttosto anche l'A11 ha una sorta di "matrice HDMI" (4 In ed 1 Out se non mi sbaglio) che può tornare utile in caso di collegamento di più sorgenti dotate di questa uscita. A livello di "decadimento" del segnale questo dovrebbe essere "trasparente" (te lo confermo appena mi arriva l'A11 ), ma una cosa da capire è se il "monitor out" (quindi asservito da OSD) esce in interlacciato o progressivo, dato che non tutti i display visualizzano il primo tipo di segnale tramite HDMI :o ... per il ciclo .... "sperem" ....

    A livello poi di I/O sono entrambi molto più che esuberanti per le "comuni esigenze" di un utente medio.La cosa buona è che hanno entrambi un ingresso a 7.1 Ch (9.1 Ch se non sbaglio l'A1) e quindi sono aperti al futuro : quando arriveranno i prossimi lettori BD o HD - DVD con i decoders on board, potrai sfruttare senza problemi l'integrato.

    Quindi per il mio tipo di esigenza ho scelto l'A11 che ritengo più "sfruttabile" del fratello maggiore. Ma naturalmente non è una scelta "obbligatoria" per tutti, ci mancherebbe!

    mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    AlbertoPN ha scritto:
    Per dimensioni esterne (l'A1XV è un "panettone" enorme) e capacità operative (l'A1 è un 170 W su 8 ohm x 10 canali,

    Alberto
    Per la precisione diciamo che dovrebbe essere un 170W su 8 Ohm, visto che ai test, anche con soli 5 canali in funzione se ricordo bene arrancava intorno ai 100W ..........

    Saluti
    Marco

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    AlbertoPN ha scritto:
    Quindi per il mio tipo di esigenza ho scelto l'A11 che ritengo più "sfruttabile" del fratello maggiore. Ma naturalmente non è una scelta "obbligatoria" per tutti, ci mancherebbe!
    ti sembrerà una battuta ironica ed invece non lo è affatto.. che tu abbia scelto questo DENON fa si che diventi il primo della lista dei miei desideri tra gli integrati.. eh si.. so che avrai valutato molte cose e so che puoi averlo fatto meglio di me e sicuramente meglio di come potrei sperare di capire leggendo tante recensioni..

    inoltre, dicono in tanti, che il "suono DENON" ben si sposa con le urlanti Klipsch.. o sbaglio?

    non voglio andare OT ma è stato un bel colpo vedere che lo hai scelto tu..

    ciao


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •