Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 83 di 83

Discussione: Avc-a11xv

  1. #76
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626

    Citazione Originariamente scritto da StefanoC
    @AlbertoPN

    Leggendo la prova su AFDigitale, parla non troppo bene del sistema di calibrazione Audyssey, che invece dovrebbe essere un fiore all'occhiello di questo ampli e di tutta la nuova produzione Denon.
    Tu che lo hai da un po' cosa ne dici. Puoi darmi qualche parere personale???

    Grazie Ciao

    Stefano
    Io, che diffido in genere dei sistemi di equalizzazione automatici, penso possa dipendere da un metodo sofisticato qual'e' la convoluzione, che usata in modo "incompleto" e di conseguenza un po a spanne. possa portare a risultati ancora piu' deludenti di quelli ottenuti dall'uso automatico di semplici filtri parametrici.

    Sono i primi tentativi di uso commerciale per queste tecniche, sicuramente in futuro saranno potenziate ed affinate .........

    Saluti
    Marco

  2. #77
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da StefanoC
    Leggendo la prova su AFDigitale, parla non troppo bene del sistema di calibrazione Audyssey, che invece dovrebbe essere un fiore all'occhiello di questo ampli e di tutta la nuova produzione Denon.
    Sai Stefano, questi sistemi "automatici" in pratica risolvono una quota parte dei problemi legati all'ambiente ed al posizionamento dei diffusori, ma non sono così sofisticati come altri sistemi (esterni) di costo e complessità operative decisamente maggiori.

    Certo, queste soluzioni "integrate" (al pari di quella Yamaha, per citare un concorrente) hanno due grossi vantaggi :

    - Sono semplici da usare anche per chi non ha dimestichezza con elettroniche esterne, microfoni , etc etc
    - Fanno entrare nell'idea comune il concetto di equalizzazione ambientale, che è un argomento tutt'altro che secondario o di poca importanza.

    Personalmente l'ho usato (come quello dell'AVR-3805 che possedevo prima) conscio del fatto che era una base, un primo passo verso il raggiungimento di un obbiettivo diverso. E quindi l'ho considerato in quest'ottica. Poi ho operato manualmente con altra strumentazione.

    Sarebbe anche semplicistico, credo, pensare che "faccia tutto lui" e che sia la panacea di tutti i mali.

    Mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #78
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    135
    Si si,
    sono daccordo con voi. Ma per chi a veramente poco tempo da poter dedicare alla calibrazione manuale, eprima ancora, tempo per approfondire la teoria, avere su un ampli un sistema automatico che permetta di risolvere almeno in parte i problemi di un ambiente d'ascolto e' un grande aiuto. Io, avendo poco tempo (come molti credo) sto' scegliendo, almeno per adesso, la via semplicistica che porta ad affidarmi a questi sistemi automatici. In procinto di fare il salto di qualità per quanto riguarda l'amplificazione (un passo alla volta! ), sto' valutando attentamente anche i vari sistemi presenti sul mercato. Il sistema Audyssey, leggendo qua e la', sembrava sulla carta il piu' evoluto. Pero', avendo letto un parere poco benevolo sulla resa sonora dopo la calibrazione con questo sistema, cercavo pareri piu' autorevoli da chi lo possiede da tempo, e lo ha utilizzato in un ambiente umano.

    Grazie a tutti.

    Ciao

    Stefano
    VPR: Panasonic PTAE700E - Telo: Adeo Motorizzato tensionato 96" - Ampli: Yamaha DSP-Z7 - DVD & BluRay: Sony s550 - ps3 - Sat: MySkyHD mod @ 1TB - TV: Sony 32FQ70E - HTPC: P4@3,4Ghz Geforce 6600GT TT+ffdshow+Avisynth+Reclock VRM9 renderless - Center: Mission m3c2 - Front: Mission m35i - Surround: Mission m33i - Sub: Yamaha YST SW1500+DSP1224

  4. #79
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da StefanoC
    Il sistema Audyssey, leggendo qua e la', sembrava sulla carta il piu' evoluto. Pero', avendo letto un parere poco benevolo sulla resa sonora dopo la calibrazione con questo sistema, cercavo pareri piu' autorevoli da chi lo possiede da tempo, e lo ha utilizzato in un ambiente umano.
    Ma si Stefano, per quello che è stato pensato, fa anche il suo lavoro ....
    Non ho mai provato/sentito però la controparte Yamaha, per cui non sono in grado di dirti se sia migliore o meno.

    Mandi

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #80
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    135
    Scusa, ti sfrutto ancora per qualche domanda.
    Il sistema di autocalibrazione del denon utilizza filtri parametrici??
    Fa anche la calibrazione del canale sub ?

    Grazie in aticipo

    Ciao

    Stefano
    VPR: Panasonic PTAE700E - Telo: Adeo Motorizzato tensionato 96" - Ampli: Yamaha DSP-Z7 - DVD & BluRay: Sony s550 - ps3 - Sat: MySkyHD mod @ 1TB - TV: Sony 32FQ70E - HTPC: P4@3,4Ghz Geforce 6600GT TT+ffdshow+Avisynth+Reclock VRM9 renderless - Center: Mission m3c2 - Front: Mission m35i - Surround: Mission m33i - Sub: Yamaha YST SW1500+DSP1224

  6. #81
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da StefanoC
    Il sistema di autocalibrazione del denon utilizza filtri parametrici??Fa anche la calibrazione del canale sub ?
    Qui ci sono delle info relative al funzionamento :

    http://www.audioholics.com/techtips/...sseyMultEQ.php

    Mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #82
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Sob..........

    le mie prove non le legge più nessuno

    Speriamo che la prossima abbia maggior successo

  8. #83
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Citazione Originariamente scritto da N. D'Agostino
    Sob..........

    le mie prove non le legge più nessuno

    Speriamo che la prossima abbia maggior successo
    No no .. io le ho lette ....

    ma non ho abilmente glissato perchè sono un signore !

    Dai che scherzo !!!
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •